Pasta Biscotto: La Ricetta Perfetta per Rotoli Dolci e Altre Delizie

La Pasta Biscotto, conosciuta anche come Pasta Biscuit o Rollè, è una preparazione base di pasticceria indispensabile per la realizzazione di rotoli dolci o come base per torte moderne. La sua caratteristica di elasticità la rende perfetta da essere farcita e arrotolata per la creazione di tanti rollé dolci, come ad esempio il classico rotolo alla Nutella.

La ricetta della Pasta biscotto classica è molto simile a quella del Pan di spagna, con qualche differenza di lavorazione e ingredienti che la rendono meno alta ma più elastica. La ricetta per un biscuits perfetto è molto più semplice di quello che si possa pensare e si realizza con pochi ingredienti: uova, zucchero, farina, fecola, olio e vaniglia che uniti insieme vi faranno ottenere la base perfetta da riempire con marmellata, confettura, crema diplomatica e tanta frutta fresca.

La pasta biscotto è perfetta per realizzare i tronchetti di Natale e anche per lo Zuccotto. Se cercate le altre ricette base di pasticceria vi consiglio anche il Pan di Spagna classico e la Pasta biscotto al cacao, per delle idee su come usarla provate il Rotolo al Pistacchio e Cioccolato.

La Pasta Biscotto è una base morbida, sottile, ariosa ed elastica, simile al Pan di Spagna, ma si utilizza per dar vita a dolci spesso differenti! Grazie alla sua semplicità, si sposa bene con tutto: Nutella o marmellata per una colazione da campioni oppure panna e fragole per un ripieno che non stanca mai e perfetto a tutte le occasioni. Con la pasta biscotto potrete realizzare anche dolci più complessi come per esempio la torta Dobos o la torta moderna, oppure potrete utilizzarla al posto dei savoiardi nel tiramisù.

PASTA BISCOTTO: la RICETTA della base PERFETTA per i tuoi DOLCI !🥰🍰

Ingredienti

La ricetta per un biscuits perfetto è molto più semplice di quello che si possa pensare e si realizza con pochi ingredienti:

  • Uova
  • Zucchero
  • Farina
  • Fecola
  • Olio
  • Vaniglia

Questi ingredienti, uniti insieme, vi faranno ottenere la base perfetta da riempire con marmellata, confettura, crema diplomatica e tanta frutta fresca.

Preparazione: Passo dopo Passo

Il procedimento è davvero semplice e veloce. Ecco i passaggi per preparare una pasta biscotto perfetta:

  1. Versate nella ciotola della planetaria dotata di fruste le uova e l'estratto di vaniglia.
  2. Azionate la macchina e lentamente versate anche lo zucchero.
  3. Aggiungete la farina setacciandola direttamente in ciotola e mescolate delicatamente con una spatola dal basso verso l'alto per incorporarla, senza fretta con movimenti leggeri.
  4. Imburrate e rivestite con carta forno una teglia di 30x40 cm.
  5. Livellate la superficie con una spatolina e cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per 8-10 minuti circa: la superficie dovrà risultare dorata.
  6. Potete fare la prova dello stecchino prima di sfornare, vi ricordiamo infatti che ogni forno è un mondo a se', per il vostro potrebbero servire più tempo o una temperatura leggermente più bassa.
  7. Nel frattempo preparate un foglio di carta forno e sistematelo sul bancone.
  8. Lasciatela intiepidire prima di tirar via, molto delicatamente, il foglio di carta forno che era alla base della teglia.
  9. Poi poggiatelo sopra la pasta biscotto nuovamente e lasciate così fino a completo raffreddamento.

La pasta biscotto si conserva, avvolta in pellicola, per 1 giorno al massimo. Il lievito non serve in questa ricetta.

Consigli Utili

Ecco alcuni consigli per ottenere una pasta biscotto perfetta:

  • Non montateli eccessivamente gli albumi, quando sono spumosi e lucidi fermatevi.
  • Al momento di aggiungere i tuorli devono essere a temperatura ambiente.
  • Vi consiglio di setacciare le polveri quando le unite all’impasto.
  • Quando mescolate con la spatola fate sempre movimenti delicati dal basso verso l’alto e cercate di fare pochi passaggi ma decisi per non smontare la massa.
  • La pasta biscotto non deve cuocere troppo e quando la sfornate deve essere ancora morbida al tatto.
  • Il trucco del raffreddamento nella pellicola è importante per far rimanere umida la pasta senza seccare.
  • La pasta biscotto va tenuta ben coperta con la pellicola e la carta da forno finché non la farcite sennò si asciuga e non la arrotolate più.

Consiglio di pesare albumi e tuorlo e di non andare a numero di uova suggerito a fianco, perché il peso può variare in base alla grandezza dell’uovo. Consiglio olio di semi, ma se non l’avete è possibile utilizzare anche olio di oliva. Quando state per sfornare questo dolce, la superficie dovrà risultare ancora morbida e non secca. Se impiegherete la pasta biscotto per creare un rotolo dolce, utilizzatela subito altrimenti secca e farete fatica ad arrotolarla.

Varianti e Idee per Farcire la Pasta Biscotto

La pasta biscotto è estremamente versatile e si presta a numerose varianti e farciture. Ecco alcune idee:

  • Rotoli farciti: dal classico Rotolo alla nutella a quello al limone, a quello con aggiunta di fragole o frutta! Oppure semplicemente farcendo la base a piacere con crema al cioccolato, crema pasticcera, senza cottura al mascarpone.
  • Torte a strati: come quella ai frutti di bosco a cui potete sostituire gocce di cioccolato oppure la farcitura che preferite!
  • Dessert al cucchiaio: sia in teglia che monoporzione in bicchieri, sostituendo le classiche basi di pan si spagna o savoiardi per la realizzazione di Tiramisu.

Alcune idee per farcire questa base potrebbero essere: la CREMA AL MASCARPONE CLASSICA, la CREMA AL MASCARPONE AL PISTACCHIO (senza uova), la CREMA PASTICCERA mescolata con un pochino di panna montata per farla diventare una crema chantilly sofficissima. Ma potete farcirla anche in modo più veloce, con confetture oppure mescolando assieme nutella e mascarpone.

Oltre che con la crema di nocciole, la pasta biscotto può essere farcita con tantissimi tipi di creme e confetture, da scegliere in base ai propri gusti. Di seguito ti proponiamo alcune idee di farcitura, da un classico come il rotolo alla marmellata al profumato rotolo al limone allo scenografico rotolo mimosa ispirato all'omonimo dolce.

Esempi di Farciture

  • Rotolo alla marmellata: Un ripieno voluttuoso di confettura di albicocche per un dessert semplice e genuino.
  • Rotolo semifreddo al pistacchio: Una crema al pistacchio cremosa e avvolgente, guarnita con panna montata e pistacchi.
  • Rotolo arcobaleno: Una pasta biscotto colorata, farcita con una squisita crema di mascarpone e panna fresca.
  • Rotolo dolce di zucca: Una farcitura a base di ricotta, zucchero e gocce di cioccolato, aromatizzata con cannella.

Conservazione

La pasta biscotto può essere conservata a temperatura ambiente sempre coperta con la pellicola a contatto fino al giorno dopo quando andrà farcita. La pasta biscotto non farcita si conserva in frigorifero, coperta con pellicola trasparente, per 3 giorni al massimo. A seconda della farcitura scelta, il rotolo realizzato con la pasta biscotto si conserva invece per 2-3 giorni, sempre coperto con pellicola trasparente, a temperatura ambiente o in frigo.

tags: #pasta #biscotto #ingredienti #ricetta