Le paste di mandorla sono indiscutibilmente un elemento di pasticceria tipico della Sicilia. Questi deliziosi pasticcini sono uno dei prodotti tipici della pasticceria siciliana più rinomati, tanto da essere inseriti nella lista del P.A.T. (Prodotti Agroalimentari Tradizionali).
Immergetevi nel delizioso mondo delle Paste di Mandorla Siciliane, dove tradizione e sapori si fondono per creare piccoli capolavori di dolcezza. Le Paste di Mandorla Siciliane sono il risultato di un’arte dolciaria secolare, che affonda le sue radici nella storia dell’isola.
Tra tanti dolci tipici Siciliani sicuramente il biscotto con mandorle è il prodotto Siciliano più apprezzato, si presenta croccante fuori e morbido dentro. Realizzate con mandorle locali siciliane selezionate, queste paste di mandorla si distinguono per il loro gusto delicato e il profumo intenso, tipici della tradizione.
Storia e Origini
L’origine delle paste di mandorla risale all’epoca della dominazione araba in Sicilia (IX-XI secolo), quando la coltivazione del mandorlo si diffuse rapidamente nell’isola.
Non sono stati gli Arabi, però, coloro che inventarono le paste di mandorla come oggi le conosciamo e gustiamo. Questi deliziosi pasticcini sarebbero stati inventati in convento. I monaci e le monache dei conventi siciliani, in particolare quelli di Palermo e Catania, iniziarono a perfezionare la ricetta, creando dolci che venivano preparati in occasione delle festività religiose.
Un tempo, le paste di mandorla erano considerate dolci di lusso, riservati alle classi nobili e ai monasteri. Alcune leggende narrano che le monache dei conventi siciliani li preparassero come dono per i nobili locali.
Tradizione e Consuetudini
La tradizione siciliana ci svela un dettaglio: le paste di mandorla andrebbero mangiare rigorosamente dopo i pasti. Le paste di mandorla sono perfette per ogni momento speciale. La loro eleganza le rende ideali per arricchire un pranzo formale o un evento importante, sorprendendo i vostri ospiti con un tocco raffinato. Questi dolcetti artigianali non conquistano solo gli adulti, ma anche i più piccoli grazie al loro sapore delicato e invitante.
Le paste di mandorla sono ormai entrate a pieno titolo nella classifica dei dolci tipici siciliani più amati, ogni scusa, infatti, è buona per prepararle: festività religiose, domeniche in famiglia e momenti di convivialità, come battesimi e matrimoni.
Ogni provincia siciliana ha una sua variante della ricetta, che consiste per lo più in una variazione delle decorazioni. C’è chi lascia l’impasto liscio e dorato abbellendolo con una spolverata di zucchero a velo e chi, invece, preferisce aggiungere delle scorzette di limone o di arancia o delle invitanti ciliegie candite (rosse o verdi) per dare un tocco artistico e colorato alla sua preparazione.
Paste di mandorla- Ricetta
Ingredienti e Preparazione
La ricetta è semplice, richiede pochi ingredienti e pochi passaggi, ma per la preparazione occorre tanta pazienza e cura dei dettagli. La ricetta tradizionale delle paste di mandorla siciliane è molto semplice, gli ingredienti sono davvero pochissimi.
Pasta di mandorla o pasta reale, ingrediente unico nel suo genere, presente in tantissime ricette della pasticceria siciliana viene preparata utilizzando esclusivamente Mandorla Avola che ne conferisce sapore e profumo. Iniziamo a preparare le nostre paste di mandorle partendo dall’ingrediente principale : la farina di mandorle, nel nostro caso utilizzeremo quella di Mandorle d’Avola.
Per aromatizzare le paste di mandorle utilizziamo qualche goccia di essenza di mandorle ( in fialetta ) o in alternativa un pizzico di vanillina o delle scorzette di limone o arance grattugiato , questo rende i nostri biscotti alle mandorle profumati eliminando quasi del tutto l’odore pesante dell’albume d’uovo.
Procediamo alla preparazione vera e propria delle paste di mandorle. Prendiamo un po’ di impasto nelle mani leggermente bagnate, facendolo roteare sino a formare delle piccole palline tutte delle stesse dimensione con un diametro di circa tre centimetri.
Passiamo alla guarnizione disponendo le paste di mandorla su carta forno e procediamo alla decorazione con delle Mandorle Intere o con Ciliegie Candite. Se vuoi, decora con ciliegie candite.
Possiamo creare anche un’altra variante usando semplicemente la pasta di mandorle e lo zucchero a velo. Dopo aver preso un pezzetto più consistente di pasta di mandorle procedere lavorandola con le mani facendola roteare sul piano di lavoro sino a formare un tronchetto. Con un coltello tagliate la pasta a pezzetti di circa tre centimetri e successivamente passatela sopra lo zucchero a velo.
A questo punto siete pronti ad cuocere i vostri biscotti. Portate il forno alla temperatura di 160° aspettando che si sia ben riscaldato, infornate i biscotti alle mandorle per circa 10/12 minuti facendo molta attenzione a non bruciacchiarli, l’indice di cottura lo notate dall’intenso profumo che sprigioneranno e dalla tostatura della mandorla usata per la decorazione.
A cottura ultimata sfornate e lasciti raffreddare, solo a questo punto andranno staccati dalla carta forno. Lascia raffreddare.
Le nostre paste di Mandorla Siciliane vengono prodotte ancora oggi con antica ricetta tramandata dai Nonni e realizzati con Mandorle pelate tipo Avola. Il processo produttivo consiste nel creare il panetto alle mandorle, ottenuto dall’unione di farina di mandorle, tuorlo d’uovo e zucchero.
Dopo avere mescolato tutti gli ingredienti, con le giuste dosi, viene realizzato un’impasto morbido per essere inserito all’ interni di sac à poche per creare i dolcetti alla mandorla uno per volta in modo manuale.
Conservazione
Le paste di mandorla siciliane possono essere conservati per più di 25 giorni a temperatura ambiente. Basta riporli in un panno di cotone e chiusi all’interno di porta pane in legno, in alternativa potete conservarli in una normale biscottiera in vetro con chiusura ermetica in modo da far mantenere tutta la fragranza e profumo.
Varianti e Prodotti Simili
Qui da noi troverai le paste di mandorla prodotte dal Bar Sicilia di Cammarata, in provincia di Agrigento. Questo prodotto ha più varianti.
Da noi troverai dei morbidissimi e gustosi biscotti aromatizzati con scorzette di arance e limoni siciliani ideali per tutti coloro che sono intolleranti al glutine e al lattosio.
Nella nostra Vendita Online, le paste di mandorla possono essere assortite in base ai vostri gusti. La nostra selezione di Paste di Mandorla comprende una varietà di forme e gusti, per soddisfare ogni palato. Dalle classiche paste aromatizzate ai frutti tipici siciliani, come limone, arance e pistacchi, alle raffinate paste a forma alla ciliegia, ognuna è una vera opera d’arte culinaria tipica della sicilia.
Le paste di mandorla siciliane bio contengono solo quattro ingredienti: mandorle biologiche (50%), zucchero di canna biologico (35%), albume e zucchero a velo. Vengono preparate a mano e non contengono alcun tipo di conservante o additivo aromatico artificiale. Se non le hai mai provate, non sai cosa ti perdi!
Pasta di Mandorle con il Bimby
Se vuoi realizzare le paste di mandorla con il Bimby, ti proponiamo a seguire tutti gli ingredienti da utilizzare e le indicazioni per la sua preparazione. A questo punto attendere.
Prezzi
Le paste di mandorla siciliane classiche vengono preparate fresche su richiesta per garantirne la massima qualità. Le paste di mandorla siciliane classiche sono anche un’idea regalo perfetta. box da 1kg 29,50€/kg, box da 500gr. 14,90€, box da 750gr.