Tronco al Cioccolato: Ricetta Facile e Golosa

Il rotolo al cioccolato è un dolce soffice con ripieno goloso, da gustare per la colazione, la merenda o da servire come delizioso dessert. Si tratta di una morbida pasta biscotto al cacao farcita con panna, latte condensato, cioccolato fondente, nocciole tritate e spolverizzata con zucchero a velo. Una ricetta semplice e alla portata di tutti, che richiede solo pochi accorgimenti: per una resa perfetta, ricordati di amalgamare tutti gli ingredienti delicatamente, con movimenti dal basso verso l'alto, e di non prolungare troppo i tempi di cottura della base. Questo rotolo al cioccolato e mascarpone è una spirale soffice di pasta biscuit al cacao, ripiena di una golosa crema al mascarpone e vaniglia e ricoperta di glassa al cioccolato fondente e miele. Un dolce che mette l'acquolina in bocca semplicemente a guardarlo. E il gusto? Squisito, assolutamente da provare!

Che ne dite di provare a preparare anche voi questo rotolo dolce delizioso? Durante il periodo natalizio, sopratutto per il giorno di Natale, si prepara a forma di tronco d’albero, da cui il nome di “tronchetto di Natale” ma in realtà potete prepararlo tutto l’anno anche semplicemente lasciandolo come rotolo. E’ di una golosità unica, ingredienti semplici e ci impiegate davvero poco per prepararlo.

Tronchetto di Natale: la ricetta classica al cioccolato per il dolce natalizio portafortuna

Ingredienti e Preparazione

Vediamo insieme come preparare questo delizioso dolce.

Pasta Biscotto

Iniziare con la preparazione della pasta biscotto. In uno sbattitore elettrico, riunire le uova, lo zucchero a velo, il sale e l'aroma (in questo caso, consigliamo di incidere una bacca di vaniglia, raschiarne i semi ed unirli al composto di uova). Lavorare il composto con le fruste elettriche per 15 minuti, affinché la crema assuma una consistenza estremamente soffice e vellutata. A questo punto, unire gradatamente e poca per volta la farina bianca setacciata con l'amido di mais (oppure amido di frumento). Versare il composto in una teglia rivestita con carta forno e livella con una spatola.

Preriscaldare il forno a 220°C nella funzione statico (oppure a 200°C nella funzione ventilato). Versare la crema in una piastra rettangolare (30 x 40 cm) opportunamente foderata con la carta da forno. Livellare la superficie della crema con una spatola fino ad ottenere uno spessore di 1 cm. Infornare immediatamente e cuocere a 220°C nella funzione statico (oppure a 200°C nella funzione ventilato) per 6-7 minuti.

Quando la pasta biscotto è pronta, rimuoverla subito dalla piastra e rovesciarla velocemente (ma in modo delicato) sulla pellicola. Coprire subito con un secondo foglio di pellicola oppure con un canovaccio: in questo modo, si evita che i bordi e la superficie della pasta si secchino. Lasciar completamente raffreddare.

Crema al Cioccolato

Nel frattempo, preparare la crema al cioccolato di farcitura. Portare sul fuoco 300 m di latte. Tritare il cioccolato extrafondente con il cioccolato bianco, dunque scioglierli nel latte caldo, unendo lo zucchero. Mischiare l'amido di mais ed il cacao amaro nel rimanente latte freddo. Unire la pastella così ottenuta al latte caldo e continuare a mescolare fino ad ebollizione, avendo cura di mantenere una fiamma dolcissima. Quando la crema addensa, rimuovere il pentolino dal fuoco e trasferire il composto in una ciotola. Coprire con pellicola trasparente (a diretto contatto con la crema per evitare la formazione della crosticina superficiale) e lasciar completamente raffreddare.

Per una farcitura ricca, è possibile mescolare la crema al cioccolato (fredda) con 150 g di panna montata!

Assemblaggio del Rotolo

Procedere con la messa in forma del rotolo. Preparare la bagna mescolando il latte con un aroma alla vaniglia (o con altri aromi a piacere). Per una versione alcolica, si consiglia di mescolare il latte con il rhum oppure il latte con il liquore Marsala! Bagnare leggermente la superficie della pasta biscotto con il latte alla vaniglia, aiutandosi con uno specifico annaffiatoio per torte oppure con un semplice cucchiaio. Distribuire la crema al cioccolato sulla superficie, avendo cura di lasciare un bordo libero di 3-4 cm: in questo modo, sarà più agevole l'arrotolamento. Aiutandosi con la pellicola sottostante, arrotolare la pasta biscotto iniziando dal lato lungo farcito. Arrotolare stretto, esercitando una leggera pressione. Conservare il rotolo in frigo (avvolto con la pellicola trasparente) per un paio di ore.

Il gioco è fatto! Abbiamo ottenuto un magnifico rotolo di cioccolato.

Rotolo alla Nutella

Il rotolo alla Nutella è uno dei dolci più classici: un golosissimo vortice di pasta biscotto avvolge una delle creme spalmabili più amate a base di nocciole! Questo soffice impasto ricorda la consistenza e il gusto del pan di Spagna ma in questo formato diventerà un invitante rotolo di travolgente golosità, che conquisterà grandi e piccini! Servitelo a fette per una merenda sfiziosa per festeggiare il compleanno dei vostri bambini, magari in abbinamento a simpatici cubetti di torta Mars, oppure in occasione di feste in casa, come durante il periodo di Halloween.

Per preparare il rotolo alla Nutella rompete le uova in una ciotola. Aggiungete l'estratto di vaniglia e iniziate a montarle con le fruste elettriche. Continuate a sbattere fino a che le uova non risulteranno chiare e ben montate. Spegnete le fruste e setacciate la farina direttamente all'interno delle uova fino a che la farina non sarà completamente assorbita e avrete ottenuto un composto gonfio e spumoso, privo di grumi.

Imburrate e foderate con la carta forno una leccarda 30x40 cm, facendo in modo che la carta fuoriesca dai bordi, in questo modo sarà più facile sollevare il rotolo una volta cotto. Cuocete in forno statico preriscaldato a 220° per circa 8-9 minuti. Prima di estrarre la teglia dal forno assicuratevi che sia effettivamente cotta la pasta biscotto. Una volta cotta togliete subito la pasta biscotto dalla leccarda e capovolgetela su un altro foglio di carta forno. Lasciatela intiepidire prima di eliminare, molto delicatamente, il foglio di carta forno.

A questo punto versate la Nutella sulla pasta biscotto e con una spatola spargetela su tutta la superficie, lasciando un bordo libero su tutti i lati di 2 cm. Scartatelo e spolverizzatelo prima con il cacao e poi con lo zucchero a velo. Conservate il rotolo alla nutella per 3-4 giorni al massimo in frigorifero, ben coperto.

Consigli

  • Prova anche il rotolo alle nocciole, al caffè o alla marmellata, altre idee semplici e deliziose per tutte le occasioni.
  • Puoi conservare il rotolo al cioccolato in frigorifero per 2 giorni, avvolto da un foglio di pellicola trasparente o chiuso in un contenitore ermetico.

Tabella Comparativa: Varianti del Rotolo al Cioccolato

Variante Farcitura Principale Decorazione Consigliata Occasione Ideale
Classico Crema al cioccolato fondente Zucchero a velo Merenda, Dessert
Con Mascarpone Crema al mascarpone e vaniglia Glassa al cioccolato fondente e miele Feste, Occasioni Speciali
Alla Nutella Nutella Cacao, Zucchero a velo Compleanni, Feste per bambini
Con Nocciole Crema al cioccolato e nocciole tritate Nocciole tritate, Cioccolato fuso Merenda, Colazione

tags: #tronco #al #cioccolato #ricetta