I pancake senza farina rappresentano un’opzione sempre più popolare per chi segue diete a basso contenuto di carboidrati, senza glutine o chetogeniche. Con una crescente attenzione verso alimenti sani e bilanciati, molte persone stanno cercando alternative ai pancake tradizionali, ricchi di zuccheri e carboidrati raffinati.
Cosa Sono i Pancake Senza Farina?
I pancake senza farina sono una variante dei pancake tradizionali, ma al posto della farina di grano, si utilizzano ingredienti alternativi come farina di cocco, mandorle, uova, banane o altri alimenti naturali. Sono particolarmente indicati per chi soffre di intolleranze al glutine, segue una dieta chetogenica, o semplicemente cerca di ridurre l’apporto di carboidrati nella propria dieta.
Perché Scegliere i Pancake Senza Farina?
La scelta di sostituire la farina nei pancake non solo risponde a specifiche esigenze dietetiche, ma offre una serie di benefici per la salute che vanno oltre la semplice esclusione del glutine:
- Ridotto apporto di carboidrati: Uno dei principali vantaggi dei pancake senza farina è la drastica riduzione dei carboidrati.
- Elevato contenuto proteico: Utilizzando ingredienti come uova, proteine in polvere o yogurt greco, questi pancake risultano particolarmente ricchi di proteine.
- Assenza di glutine: Chi soffre di celiachia o intolleranza al glutine può godere di pancake senza farina senza preoccuparsi di reazioni avverse.
- Maggiore versatilità: Gli ingredienti alternativi usati per fare i pancake senza farina sono incredibilmente versatili.
Ingredienti Alternativi per Pancake Senza Farina
Esistono diverse ricette di pancake senza farina, ognuna con le sue peculiarità e vantaggi.
- Banana e uova: Questa è probabilmente una delle ricette più facili e veloci da preparare. Tutto ciò di cui hai bisogno sono due ingredienti principali: banana e uova.
- Farina di mandorle: La farina di mandorle è un’altra eccellente alternativa alla farina di frumento.
- Farina di cocco: La farina di cocco è un ingrediente che sta guadagnando popolarità grazie al suo basso contenuto di carboidrati e al suo elevato apporto di fibre.
- Fiocchi d’avena: Anche se tecnicamente i fiocchi d’avena non sono privi di carboidrati, rappresentano un’ottima opzione per chi cerca un’alternativa più ricca di fibre.
- Proteine in polvere: Per chi vuole aumentare l’apporto proteico, i pancake fatti con proteine in polvere sono una scelta eccellente.
Come Cucinare Pancake Perfetti Senza Farina
Ottenere dei pancake senza farina perfetti richiede un po’ di attenzione e qualche trucco in cucina:
- Utilizza una buona padella antiaderente: La padella è cruciale per evitare che i pancake si attacchino.
- Gioca con la temperatura: Cuoci i pancake a fuoco medio-basso per evitare che brucino all’esterno mentre rimangono crudi all’interno.
- Non avere fretta nel girare: Attendi che si formino bolle sulla superficie dei pancake prima di girarli.
- Aggiungi aria al composto: Se vuoi pancake più soffici, monta leggermente gli albumi separatamente e incorporali delicatamente al resto degli ingredienti.
Ricetta Pancake keto proteici senza farina
Pancake Senza Farina e Dieta Chetogenica
Chi segue una dieta chetogenica deve prestare particolare attenzione alla quantità di carboidrati ingeriti, mantenendo il corpo in uno stato di chetosi. La dieta chetogenica si basa sull’aumento dell’assunzione di grassi e sulla riduzione dei carboidrati. Ingredienti come la farina di mandorle o di cocco sono perfetti per questa dieta, poiché sono ricchi di grassi sani e poveri di carboidrati.
Ricette di Pancake Proteici Senza Farina
Avrete sentito ormai almeno una volta parlare dei pancake proteici, che negli ultimi anni sono diventati la scelta di chi vuole avere la giusta carica di energia a colazione senza rinunciare al gusto. Semplicemente i classici pancake americani, ma rivisitati in chiave healthy, senza grassi, con poco zucchero, più fibre e più proteine.
Potete farli in diversi modi, con lo yogurt, senza uova, con la farina 1 o con quella di avena o integrale, e fare una colazione sempre diversa, anti-noia.
Per preparare degli ottimi pancake dovete mescolare separatamente gli ingredienti secchi, cioè le farine e il lievito, e quelli liquidi, cioè latte, yogurt e uova. Poi mescolate tutto, ma abbastanza rapidamente e se restano grumi non importa, anzi è meglio. L'ideale sarebbe preparare l'impasto la sera e lasciarlo in frigorifero per l'intera notte in modo da far bene amalgamare tutti i sapori e le consistenze.
Per ottenere pancake alti e soffici vi suggeriamo di montare gli albumi, quando li trovate tra gli ingredienti nella ricetta, e di aggiungerli lentamente al resto. Quando il composto sarà pronto e abbastanza denso, versatelo in una padella antiaderente calda unta con poco burro chiarificato o olio. Quando compariranno le prime bollicine è il momento di girare il pancakes dall'altro lato. Non schiacciateli mai durante la cottura.
1. Pancake Super Proteici
Questi pancakes proteici sono a base di yogurt greco e di albumi. Sono perfetti per la colazione di chi si allena perché ricchi di proteine. Potete utilizzare uno yogurt greco intero, magro o anche alla frutta se volete dare un po' più di gusto alla colazione.
Ingredienti:
- 150 g di yogurt greco
- 50 g di farina 1
- ½ cucchiaino di lievito
- 1 cucchiaino di succo di limone
- 100 g di albumi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna fine
2. Pancake Proteici Integrali
Questa è una variante della ricetta precedente con la farina integrale al posto della 1, quindi una farina ancor meno raffinata e ricca di tutti i nutrienti che si trovano nella parte della crusca. Potete anche scegliere quella multicereali, meglio se mescola a una farina 1, altrimenti il composto resterà troppo slegato. Se l'impasto vi risulterà più solido niente paura, è normale con le farine cruscali: aggiungete un altro albume.
Ingredienti:
- 100 g di farina integrale
- 1 vasetto di yogurt greco
- 2 albumi
- 1 cucchiaio di zucchero di canna fine
- 1 cucchiaino di lievito
- 1 pizzico di sale
3. Pancake Proteici con Avena
Questi pancakes sono preparati con la farina di avena. Potete comprarla oppure ottenerla tritando finemente i fiocchi di avena integrali. Noi li abbiamo dolcificati con l'agave, ma potete utilizzare anche sciroppo d'acero, miele o malto di riso.
Ingredienti:
- 100 g di albumi
- 60 g di agave
- 100 g di farina di avena
- 1 pizzico di lievito
- 1 cucchiaio di acqua
4. Pancake con Avena Senza Uova
Questa è una ricetta vegana poiché non ci sono ingredienti di origine animale. Solo farina di avena e latte vegetale che potete variare in base ai vostri gusti. Quello di avena e quello di mandorle sono i migliori per la preparazione dei dolci.
Ingredienti:
- 100 g di farina di avena
- 30 g di zucchero di canna fine
- 1 bustina di lievito vegan
- 200 ml di latte di avena
5. Pancake con 2 Ingredienti
I pancakes più facili da preparare e anche i più leggeri. Solo due ingredienti: 1 banana e un uovo. Per ottenere la consistenza soffice tipica del pancakes e non quella di una frittata il segreto è schiacciare la banana con la forchetta e non frullarla.
Pancake proteici con avena e proteine
Una ricetta facile e veloce per la preparazione di pancake proteici con avena e proteine, per colazioni e spuntini fitness e proteici. Usando ingredienti come farina d'avena e proteine in polvere, questi pancakes proteici diventano un'ottima scelta per chiunque voglia iniziare la giornata con una colazione iperproteica.
A questo punto il pancake proteico è pronto, puoi gustarlo così com’è oppure aggiungere condimento a piacere: miele, sciroppo d’acero, yogurt greco, frutti di bosco, crema proteica ecc. Dopo aver gustato i tuoi pancake proteici, ti sentirai sazio e carico di energia.
I pancake proteici per la colazione possono essere farciti con frutta, sciroppi a basso contenuto di zucchero o burro di noci per aggiungere ulteriore sapore e nutrimento. I pancake proteici sono ad oggi tra i dolci proteici più utilizzati dagli sportivi, per la colazione o per uno spuntino sfizioso.
Per la preparazione dei pancakes proteici senza uova abbiamo scelto avena e proteine perché sono facili e veloci da preparare (occorre solo farina di avena, proteine in polvere e latte), hanno circa il 35% di proteine, carboidrati a basso indice glicemico e pochi grassi.
Desideri una colazione senza glutine deliziosa adatta alla tua dieta bilanciata? La mia versione è alternativa: si tratta di pancake proteici senza glutine. In base alla mia esperienza, puoi trovare in commercio vari tipi di farina di mandorle pronta. Esiste la farina di mandorle bianca o la farina di mandorle più grezza, ottenuta dalla macinazione delle mandorle con la pellicina. Inoltre, esistono farine più o meno fini.
Dopo aver preparato la pastella, un’altra piccola accortezza riguarda la padella, che deve essere antiaderente e ben riscaldarla prima di versare la pastella. Dopo alcuni minuti, potrai girare il pancake low carb e lasciarlo cuocere anche dall’altro lato. Se la padella è buona, non avrai alcuna difficoltà a girare il pancake.
Poichè la pastella è molto liquida, meglio preparare un unico pancake. Questi pancake low carb vanno preparati (ci vogliono 10 minuti, non di più!) e mangiati subito. Puoi farcirli con frutta fresca cruda a pezzetti oppure cotta.
Ungi una padella antiaderente con un goccino di olio e lasciala riscaldare a fiamma bassissima. Versa la pastella e copri con un coperchio. Dopo un paio di minuti, controlla la cottura sollevando il pancake.
Pancake Low Carb e Chetogenici: Ricetta con Farina di Mandorle
La ricetta chetogenica per pancake golosi e leggeri con Farina di mandorle e albumi - Senza glutine, senza lattosio e zucchero.
Il pancake è un dolce tipico della tradizione americana, consumato generalmente a colazione o merenda. Esistono diverse versioni dei pancake sia in forma dolce che salata. Quella che vi propongo è una versione rivisitata della ricetta originale, che cerca di mantenere la tipica consistenza morbida dei pancake ma realizzata con farina di mandorle e senza zucchero; così da poter essere consumati a colazione anche da chi deve perdere peso o sta seguendo una dieta chetogenica.
Questa ricetta è stata pensata per chi segue una dieta chetogenica ipocalorica oppure per chi non può consumare farine contenenti glutine, quindi per chi soffre di celiachia o sensibilità non celiaca al glutine. E’ previsto l’utilizzo di albumi di uovo, questo rende il dolce particolarmente ricco di proteine e nutriente. E’ una ricetta semplice e veloce, si può realizzare con soli 3 ingredienti.
Le Proprietà della Mandorla
Prima di passare a descrivere nel dettaglio la ricetta dei pancake chetogenici, vediamo invece perché è utile utilizzare la farina di mandorle e quali sono le principali proprietà benefiche delle mandorle. La mandorla è il seme commestibile della pianta di mandorlo. E’ particolarmente ricca di acidi grassi monoinsaturi, vitamina E, potassio, fosforo e magnesio. Contrariamente a quello che si pensa, non fa ingrassare, anzi se consumata nelle giuste porzioni è utile nel regolare l’appetito e i livelli di colesterolo nel sangue. Il consumo regolare di mandorle, si è rivelato utile nella prevenzione di molte patologie cardiovascolari. Inoltre, la mandorla ha proprietà antiossidanti e antistress.
Come Preparare i Pancake Chetogenici - Ricetta senza glutine, lattosio e zucchero
Questa ricetta rivisitata dei classici pancake è stata pensata per chi vuole prepararsi una colazione diversa anche in dieta chetogenica, senza il rischio di uscire dalla chetosi e consumare troppe calorie. Inoltre, la farina di mandorle oltre ad apportare numerosi benefici per la salute, è utile anche per aumentare il senso di sazietà.
Pancake Zero Carboidrati: Pronti in Pochi Minuti
Pancake proteici e dietetici pronti in pochi minuti con questo preparato in polvere con lo 0% di carboidrati. Seguire un regime alimentare controllato non è mai stato così gustoso: i Pancake Zero trasformano il tuo brunch in un momento di piacere da goderti senza alcun senso di colpa perché sono completamente privi di carboidrati e zuccheri, quindi ideali per controllare il peso o per le tue esigenze di fitness. Ideali anche in caso di intolleranze a glutine, lattosio o lieviti organici.
- pronti in 5 minuti
- ricchi di proteine e fibre
- leggeri e sazianti
- soffici e goduriosi
- da farcire a piacere
Con questa ricetta senza carboidrati Nuvola Zero vola più in alto che mai alla ricerca del compromesso ideale tra gusto e benessere. Solo uova 100% italiane allevate a terra da filiera controllata, proteine isolate del latte e fibre vegetali solubili per questo preparato in polvere che in soli 5 minuti ti permette di tuffarti nel soffice piacere di una torre di pancake.
- senza zuccheri e senza farina
- perfetti per gli sportivi
- la base ideale per i tuoi dolci keto
Come Preparare 6 Pancake Zero in 3 Minuti:
- Unire a 180 gr di polvere per Pancake, 180 gr di albume, 20g di tuorlo, 10g di aceto di mele e 240 g di acqua (e dolcificante a piacimento).
- Mescolare con uno sbattitore elettrico fino ad ottenere un impasto semiliquido omogeneo.
- Scaldare una padella antiaderente, e ungere la superficie. Con un mestolo versa sulla padella 50 gr di impasto.
- Fai cuocere a fuoco medio, finchè non appaiono le bollicine sulla superficie. Gira e fai cuocere altri 3 minuti.
Benefici dei Pancake Proteici Senza Carboidrati
Molti amano iniziare la giornata con un delizioso piatto di pancake, ma ciò comporta un apporto calorico non indifferente già nelle prime ore del mattino, che può andare ad inficiare su una dieta per la perdita di peso o a basso contenuto di carboidrati. Fortunatamente le opzioni non mancano: per un’alternativa gustosa e super proteica puoi preparare degli squisiti pancake keto, un piatto nutriente che manterrà il tuo umore alto per tutta la giornata!
Con la giusta personalizzazione questa colazione è ideale per tutta la famiglia o per una merenda diversa assieme agli amici, che potranno goderne senza sensi di colpa.
Sperimenta con gli ingredienti di farcitura e assicurati di adattare la ricetta alle esigenze e preferenze alimentari di ognuno. Non far mai mancare marmellate, miele, frutta fresca, frutta secca e sciroppo d’acero per i più golosi, e non limitare la tua fantasia!
- Controllo del peso: La nostra ricetta prevede ingredienti a basso contenuto di carboidrati, il che li rende un’opzione ideale per coloro che vogliono ridurre la propria taglia azzerando l’apporto di carboidrati nella dieta.
- Senso di sazietà duraturo: I pancake proteici evitano i picchi e i cali energetici che spesso accompagnano la tipica colazione ricca di zuccheri composta da cornetto e cappuccino.
- Dolcezza senza zucchero: Per chi combatte costantemente contro la voglia di cibi dolci, fare colazione con i nostri pancake proteici con albumi può davvero fare la differenza perché l’impiego di un edulcorante naturale come l’eritritolo per dolcificarli non influisce negativamente sui livelli di zucchero nel sangue.
- Colazione sana: Preparare i pancake proteici fatti in casa con farina Zero è un modo gustoso e salutare di scegliere solo ingredienti sani e genuini per il tuo primo pasto della giornata.
| Nutriente | Quantità (per porzione) |
|---|---|
| Calorie | Circa 150-250 kcal |
| Proteine | 15-25 g |
| Carboidrati | 5-15 g (a seconda degli ingredienti) |
| Grassi | 5-15 g |
| Fibre | 2-5 g |
tags: #pancake #proteici #senza #carboidrati #ricetta