La rivincita del castano è arrivata! Questo colore di capelli, spesso sottovalutato, sta vivendo un momento di grande successo grazie alla sua capacità di fondersi con sfumature rosse e bionde, creando look inediti e versatili, dalle tonalità più chiare a quelle più scure. Il castano cioccolato è una scelta ideale per chi desidera un colore versatile e ricco di sfumature.
Perché Scegliere il Castano Cioccolato?
Il castano cioccolato è una tonalità calda che dona personalità anche al colore più piatto. Si può intervenire alleggerendo o scurendo il castano, illuminandolo con tocchi di luce e mixandolo con tonalità pastello. È il più versatile dei castani perché sta bene sia con le carnagioni chiare che con quelle olivastre. Sulle prime ne aumenta la luminosità, sugli incarnati da medi a scuri, invece, ne accentua l'aspetto "tutta salute". Di certo è che tutti i coloriti traggono splendore dai capelli color cioccolato.
Sono proprio le gradevoli venature marroni, che ricordano il più goloso dei dolci, a riscaldare il viso. Immagina di entrare in pasticceria: noterai che ogni cioccolatino, barretta o "scultura" di cioccolato attraversa varie gradazioni di marrone, a seconda dell'ingrediente di cui è arricchito. Allo stesso modo potrai replicare sui capelli i vari gusti di cioccolato: nocciola per effetti castani né troppo chiari né troppo scuri, caramello per riflessi biondo scuro, al latte per chiome di quel bel castano pieno e lucido, fondente per ottenere un castano scuro vibrante. Senza dimenticare le varie gradazioni di gianduia, marron glacé, mandorlati ecc.
A Chi Dona Particolarmente?
Questa tonalità dona particolarmente a chi ha una pelle olivastra e occhi scuri, i classici colori mediterranei che risultano ulteriormente “scaldati” da questa tonalità.
Scegliere un nuovo colore può essere un azzardo ma se punti ad un castano lucido e carico non mancheranno le soddisfazioni.
Come scegliere colore dei capelli e tonalità in base ai nostri occhi e al nostro viso (parte I)
Sfumature e Tonalità del Castano Cioccolato
Una delle caratteristiche più irresistibili dei capelli color cioccolato è la possibilità di personalizzarli al massimo. Questo colore permette infiniti giochi di sfumature con cui puoi creare gradazioni più cariche e intense o anche solo più luminose. Decidi in base alle tue preferenze e arricchisci i tuoi capelli con riflessi dorati, biondi o anche rossi o ramati.
Sei indecisa e non sai verso quali sfumature e toni vuoi indirizzare la tua colorazione? Prima di tutto, verifica se sul tuo incarnato donerebbe di più una tinta capelli cioccolato con sfumature fredde o se sono invece le gradazioni calde quelle migliori, come nei toni del castano chiaro cioccolato, ossia una tinta molto vicina ai colori del cioccolato a latte. E non dimenticare di considerare anche le lunghezze! Il castano cioccolato è perfetto su capelli lunghi e scalati poiché dà volume e riflette la luce, donando una brillantezza che i colori più chiari, come il biondo, difficilmente riescono a raggiungere.
Ecco le principali sfumature di castano cioccolato:
- Castano Cioccolato Chiaro: Regala un effetto pieno al taglio, armonizzandosi con gli incarnati più chiari e rosati, valorizzati alla perfezione dalle sfumature del castano chiaro cioccolato. L'ispirazione è, ovviamente, la classica tavoletta di cioccolato al latte, dolcissima e morbida. Un'opzione valida per chi desidera provare il castano cioccolato sul biondo, scurendo la chioma senza osare con tonalità troppo dark.
- Castano Scuro Cioccolato: Perfetto per chi ha una base naturalmente scura o è deciso a sottolineare il contrasto con la pelle chiara, il castano cioccolato scuro è intenso e profondo. Si porta in total look, senza alcun riflesso, o - al contrario - sfruttando altre tonalità dolcissime per aggiungere un movimento leggero. Una doratura che può sfiorare le nuance del caramello o del marron glacé, ma anche farsi luminoso quanto mandorle e nocciole.
- Castano Ramato Cioccolato: Ottimo per chi desidera passare dal rosso al castano cioccolato, si arricchisce con riflessi ginger e ramati, che sfiorano la cannella e il peperoncino. Un tocco tridimensionale, da provare anche in versione più fredda e profonda, osando con una tinta cherry chocolate, alla ciliegia.
- Castano Cioccolato Fondente: Non troppo lontano dal nero, il castano cioccolato fondente è la soluzione ideale per le chiome davvero scure, che desiderano arricchire con qualche sfaccettatura la chioma. La venatura di marrone, in questo caso, è appena accennata, ma sufficientemente visibile da donare alle lunghezze una luminosità calda.
Come Scegliere la Tonalità Giusta in Base alla Carnagione
Per scegliere il castano migliore individua prima di tutto il sottotono della pelle. Per farlo valuta la sfumatura delle tue vene. Se le vene hanno delle sfumature che tendono al blu significa che il tuo sottotono è freddo. Dunque dovrai scegliere un castano cenere oppure freddo. Se il colore delle vene invece tende verso il verde il tuo sottotono è caldo.
Se la tua carnagione è chiara o olivastra con un sottotono freddo-rosato, il tuo castano cioccolato ideale è il fondente. Se invece il tuo colorito è medio o ambrato con un sottotono caldo-rosato starai benissimo con i castani cioccolati venati di sfumature calde, come i nocciola.
Come capire la differenza? Alla luce naturale del sole osserva le vene del polso: se queste tendono al blu, il tuo sottotono è freddo-rosato; se invece virano più al verde, il sottotono della tua pelle è caldo-beige. Ricorda che le distinzioni non sempre sono così nette: in caso di dubbio fai la prova del maglione: se indossando il blu ti senti a tuo agio, appartieni alla tipologia dei sottotoni freddi. In caso contrario, tendi al sottotono caldo.
Il castano chiaro invece è perfetto per chi ha una pelle molto chiara, quasi trasparente, mentre se hai una carnagione media oppure olivastra potresti scegliere qualsiasi tipo di castano.
Questo colore è, invece, sconsigliato alle donne dalla pelle molto chiara e pallida. Se però lo trovi irresistibile e lo vuoi a tutti i costi, nonostante la pelle lattea, allora ti consigliamo di scegliere un color cioccolato dalle sfumature fredde, in questo modo otterrai un effetto misterioso ed enigmatico grazie al contrasto fra l’incarnato, rosato o bluastro, e la chioma dal colore più deciso.
Tabella Riassuntiva: Castano Cioccolato e Carnagione
Carnagione | Sottotono | Tonalità di Castano Cioccolato Consigliata |
---|---|---|
Chiara o Olivastra | Freddo-Rosato | Fondente |
Media o Ambrata | Caldo-Rosato | Nocciola |
Molto Chiara e Pallida | - | Sfumature Fredde |
Consigli Aggiuntivi
Hai i capelli castano cioccolato e la carnagione chiara? Ti consigliamo di utilizzare uno shampoo per capelli tinti per ravvivare i riflessi e mantenere la colorazione più a lungo. Se invece stai pensando di passare a questo colore e hai i capelli di qualche tonalità più scura, il suggerimento è tingere i capelli sulla ricrescita e poi colorare le lunghezze, rispettando dei tempi di posa più brevi per le lunghezze.
Per ottenere il tuo castano cioccolato puoi provare la linea Olia, la colorazione permanente senza ammoniaca in grado di lasciare i capelli soffici e brillanti allo stesso tempo. Chi è alla ricerca di una colorazione 100% vegetale, può optare per le colorazioni Herbalia di Garnier, la prima colorazione con oli essenziali che dona un risultato naturale ed è un vero e proprio trattamento di bellezza per i tuoi capelli.