Torta Salata Zucchine e Fiori di Zucca: la Ricetta Facile e Sfiziosa

Le torte salate con verdure di stagione sono sempre degli ottimi piatti, specialmente in estate. Il fatto di poterle mangiare sia calde che fredde le rende perfette da portare con sé al mare o al parco per un picnic! Un secondo sfizioso, nutriente, ma che volendo può anche essere proposto come antipasto per un aperitivo tra amici, o come piatto principale? Esiste! La torta di zucchine e suoi fiori!

Oggi faremo una versione molto bella e colorata, dal gusto tenero e piacevole grazie ai fiori di zucchina “Questo l’ho fatto io” di Agribologna, protagonisti del piatto. Perfetta per un picnic all’aria aperta, questa torta salata può essere fatta anche con altre sfoglie! Ma perché no, potete anche creare una specie di focaccia e utilizzare la pasta per pizza, per un effetto invece più morbido.

La torta di zucchine e i suoi fiori è una torta salata a base di pasta sfoglia e ripiena di zucchine baby e fiori di zucca. Nella nostra ricetta abbiamo utilizzato delle zucchine baby, che non sono altro che una versione più piccola della classica.

La torta soffice a i fiori di zucca e zucchine è una gustosa torta rustica salata perfetta per l’estate. È ottima sia calda, sia fredda ed è ideale da servire a cena o da portarsi dietro ai picnic e alle gite.

TORTA SALATA SOFFICE FIORI DI ZUCCA & ZUCCHINE Ricetta Facile - Fatto in Casa da Benedetta

Ingredienti e Preparazione

Preparare la quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella è molto semplice. Delicata nell'estetica e nel gusto, la quiche alle zucchine, fiori di zucca e mozzarella è una torta salata vegetariana da gustare come antipasto, secondo o piatto unico. La ricetta è facile da preparare, perfetta per gustare le prime tenere zucchine e i fiori di zucca, ideale da presentare come antipasto o piatto unico.

Ingredienti:

  • Pasta sfoglia
  • Zucchine baby
  • Fiori di zucca
  • Mozzarella
  • Grana Padano
  • Pangrattato
  • Olio extravergine d'oliva
  • Aglio
  • Prezzemolo
  • Sale
  • Pepe

Preparazione:

  1. Per fare questa torta comincia dall'impasto, perché deve riposare un po' in frigo. Grattugia il burro freddo dentro la farina con il sale, amalgama tutto e aggiungi l’uovo e l’acqua.
  2. Nel frattempo prepara il ripieno. Taglia il porro e fallo rosolare un po' in padella. Per la parte liquida del ripieno mescola insieme uovo, panna fresca, sale, pepe, noce moscata. Continua col ripieno occupandoti dei fiori di zucca.
  3. Mondate i fiori di zucchina: togliete via il gambo, il pistillo centrale e la parte finale del fiore.
  4. Tagliate ora le zucchine a rondelle. Mettete in una padella abbastanza capiente l'olio extravergine d'oliva, fatelo scaldare un minuto quindi aggiungete l'aglio schiacciato e lasciate soffriggere un paio di minuti. Aggiungete ora le zucchine e lasciate cuocere per 10 minuti a fuoco dolce, mescolando di tanto in tanto. Aggiungete ora i fiori di zucca, amalgamate per qualche secondo e spegnete il fuoco.
  5. Prendete una padella e fate scaldare l’olio per circa un minuto, poi schiacciate uno spicchio d’aglio e lasciatelo soffriggere nell’olio caldo per un paio di minuti. Nel frattempo, tritate finemente il prezzemolo e aggiungetelo alle zucchine diventate tenere, infine aggiustate di sale e pepe.
  6. Adesso torna all'impasto. Una volta tolto dal frigo, lascialo riposare per 5 minuti a temperatura ambiente. Stendi l’impasto da mettere dentro lo stampo per crostate e taglia l'eventuale impasto sui bordi in eccesso. A questo punto, preriscalda il forno a 180 gradi. Metti la carta forno con un peso (es.
  7. Srotolate la pasta sfoglia e foderatevi uno stampo circolare da crostata, con fondo amovibile, da 24 cm di diametro.
  8. Spolverizzate la sfoglia nello stampo con 50 g di Grana Padano.
  9. Tagliate la mozzarella in pezzi di media dimensione e spargeteli sulla sfoglia. Tagliate ora la mozzarella in pezzi non troppo piccoli e spargete con cura la mozzarella sulla superficie della torta. Un consiglio in più è quello di fare scolare la mozzarella fiordilatte, per almeno una mezz'ora, ponendola in un setaccio a maglie fini dopo averla tagliata a cubetti e fettine. In questo modo non rilascerà troppa umidità in cottura. Aggiungete metà della mozzarella tagliata a fette e i fiori di zucca divisi in due e privati di pistillo e gambo, disponendoli a raggiera.
  10. Adesso componi la tua torta salata! Sul fondo della base metti prima il porro dorato in precedenza, poi un strato di zucchine e versa sopra metà del ripieno liquido. Poi metti di nuovo le zucchine, il liquido rimasto e finalmente mettiamo i nostri fiori di zucca. Per rendere il piatto più bello puoi anche decorarlo con le zucchine come in foto, tagliandole a strisce sottili grazie ad uno sbuccia patate. Si formano quindi 4 settori vuoti che decoriamo con la zucchina tagliata a fettine.
  11. Spolverizzate la sfoglia nello stampo con il pangrattato e terminate irrorando con un filo di olio extravergine d'oliva.
  12. Fate cuocere in forno preriscaldato a 180°C per 15-20 minuti o in forno ventilato a 160°C per 10-15 minuti fino a quando la superficie della torta non risulterà dorata. Cuocete nel forno già caldo a 180° per circa 30 minuti, aggiungete la mozzarella restante e proseguite la cottura per ulteriori 10 minuti. Infornate in forno già caldo a 180° per circa 15-20 minuti (se ventilato 160° per 10-15 minuti), fino a che vedrete la superficie della torta salata ben dorata.
  13. Al termine della cottura aspettiamo qualche minuto e togliamo la torta dalla teglia.

Preparare la torta di zucchine e i suoi fiori è molto semplice: le zucchine e i fiori vengono cotti in padella con un filo d'olio extravergine. Il tutto viene poi messo all'interno della sfoglia, cosparso di mozzarella, spolverizzato con Grana Padano e pangrattato e infornato per una ventina di minuti.

In una ciotola rompiamo le uova e sbattiamole assieme al formaggio, allo zucchero e al sale. Quindi incorporiamo la robiola.

La torta salata allo zafferano con fiori di zucca è un piatto raffinato e colorato, perfetto per portare in tavola i profumi, i colori e i sapori della cucina mediterranea. L’aroma intenso dello zafferano si sposa alla perfezione con la delicatezza dei fiori di zucca e della ricotta, creando un equilibrio armonioso che conquisterà i palati di tutta la tavola. Ideale come antipasto, secondo piatto leggero o per un buffet, questa torta salata unisce gusto e semplicità, rendendola adatta anche a chi vuole stupire con una ricetta originale senza troppa fatica.

La torta di zucchine e i suoi fiori può essere conservata in frigorifero per 2 giorni chiusa in un contenitore ermetico. Potete anche congelare la torta di zucchine e i suoi fiori, divisa in fette monoporzione.

tags: #torta #salata #zucchine #e #fiori #di