Strudel Salato di Verdure: Ricetta Facile e Versatile

Tra le tante versioni di torte salate, gli strudel salati si distinguono per essere super scenografici e versatili. Pensate sia una ricetta complicata? Per nulla! Preparare questo strudel di verdure è un gioco da ragazzi e ci prenderà meno di un’ora. Lo strudel salato è un rustico saporito, ideale da proporre come piatto unico per tutta la famiglia.

Strudel di Verdure Miste: Un Salvacena Svuotafrigo

Lo strudel di verdure miste è un salvacena e svuotafrigo davvero ideale. Spesso ci si ritrova con il cassetto delle verdure straripante senza averne usata nemmeno una e che iniziano ad andare un po’ oltre la maturazione e allora cosa fare? Bisogna inventarsi una ricetta per utilizzare tutte le verdure in modo che non vadano a male.

Il mio strudel di verdure era davvero buonissimo, il cassetto del frigo l’ho svuotato e per due giorni a pranzo ero a posto. Anche voi avete delle verdure dimenticate nel frigo? Volete provare a preparare insieme a me lo strudel di verdure?

Come Preparare lo Strudel Salato di Verdure

Semplice e versatile, può essere personalizzato a piacimento in base ai propri gusti e a ciò che si ha a disposizione in frigorifero. Noi ti proponiamo uno strudel salato di verdure, una ricetta vegetariana sfiziosa e facile da preparare. Tutto ciò che ti serve per portarlo in tavola sono un rotolo di pasta sfoglia rettangolare e le tue verdure di stagione preferite, che verranno tagliate a cubetti e cotte in padella.

Proprio come il dolce da cui prende il nome, lo strudel salato viene farcito, arrotolato e cotto in forno fino a doratura. È ottimo sia caldo sia a temperatura ambiente, per cui è ideale anche da portare con sé per il pranzo in ufficio, in occasione di un picnic o una gita fuori porta oppure da servire, già tagliato a fettine, per un buffet. Scopri come prepararlo seguendo passo passo la nostra ricetta.

STRUDEL SALATO delle FESTE ricetta strudel salato alle verdure

Ingredienti e Preparazione

Inizia la preparazione dello strudel salato occupandoti delle verdure. Non appena la cipolla sarà leggermente appassita, aggiungi le verdure. Mescola bene e lascia cuocere fino a quando non saranno morbide. Prendi il rotolo di pasta sfoglia rettangolare, stendilo sul piano di lavoro e cospargi il centro con il pangrattato. Distribuisci quindi le verdure cotte ormai fredde e aggiungi il formaggio.

Trasferisci lo strudel salato su una teglia da forno, spennella la superficie con dell’uovo sbattuto e cospargila con i semi di sesamo. Cuoci lo strudel in forno, a 180 °C, per 35 minuti: al termine della cottura dovrà risultare ben dorato e croccante.

Alternative per la Base e il Ripieno

Per la base dello strudel salato puoi utilizzare la pasta strudel, la stessa che avvolge lo strudel di mele, la pasta matta, senza uova e senza burro, oppure fare in casa la pasta sfoglia o la pasta brisée. Per una versione veloce puoi acquistare la pasta sfoglia o la pasta brisée al supermercato, pronte da stendere e farcire.

In base ai tuoi gusti, puoi farcire lo strudel salato in tanti modi diversi: con prosciutto e formaggio, con speck, fontina e patate lesse, con salsiccia sbriciolata e scamorza o in versione vegetariana con mozzarella e un trito di olive taggiasche, capperi e pomodori secchi, per un tocco di sapidità.

Per il ripieno dello strudel di verdure puoi affidarti alla stagionalità: in autunno puoi preparare lo strudel di funghi o optare per un ripieno di zucca, in inverno utilizzare broccoli o carciofi, in primavera spinaci e asparagi e in estate zucchine, melanzane e peperoni.

Idee per Farciture Primaverili ed Estive

La primavera ci regala tante primizie: per il ripieno del nostro strudel possiamo privilegiarne una, come nel caso dello Strudel di erbette e mostarda, dello Strudel di borragine e patate o dello Strudel di zucchine e maionese al curry, oppure fare un bel mix con altri ortaggi della bella stagione come nello Strudel salato di verdure con asparagi, champignon, peperoni, patate cipollotti, taccole, zucchine o nello Strudel di riso e verdure con cipolle, zucchine, prosciutto cotto e fontina.

Per variare la forma dello strudel provate anche a fare dei Cestini di pasta di strudel con verdure abbinate a gamberi, avocado e uova di lompo, o dei Piccoli strudel aperti con verdure quali zucchine, peperoni, carote, cipollotti.

Idee per Farciture Autunnali e Invernali

In autunno la protagonista dello strudel salato di verdure non può che essere la zucca: provate lo Strudel di sedano rapa e zucca e lo Strudel di fillo, zucca e mandorle. Nella stagione fredda non possono mancare poi le crucifere con le tante varietà a cui si possono abbinare diversi formaggi e legumi: Strudel salato con cavolo cappuccio, gorgonzola e mela, Strudel saraceno con cavoli e stracchino, Ciambella di strudel allo speck, broccoletti e Gruyère e, ancora, Strudel di cavolfiore, Strudel di cavolo verza, Strudel di verza e lenticchie, Strudel vegetariano con zucchine, cavolfiore, porro, funghi, fontina.

Si può giocare poi con le insalate e le radici invernali come in queste ricette: Strudel di verdure con scarola e uvetta accompagnato da fonduta, Strudel di catalogna, borlotti e fontina, Strudel di topinambur, Strudel di scarola con olive e capperi.

Strudel Salato con Melanzane, Pomodori e Basilico

Vediamo, quindi, come farcire uno strudel salato ideale per l'estate da portare con voi durante un pic-nic o una gita all'aria aperta utilizzando melanzane, pomodori e basilico. Per lo strudel salato melanzane, pomodori e basilico avrete bisogno di un rotolo di pasta sfoglia e delle Fette alla Mozzarella. Trasferite il tutto in una ciotola e aggiungete le Fette alla Mozzarella tagliate a tocchetti. Mescolate bene il tutto e aggiungetelo al centro della pasta, che avrete già steso; arrotolate e spennellate la superficie dello strudel con un uovo sbattuto; infornate in forno preriscaldato a 200° per 40 minuti.

Strudel Salato con Spinaci e Gorgonzola

Vediamo come preparare uno strudel salato con spinaci e Gorgonzola D.O.P. Gim Galbani, uno degli abbinamenti più amati della cucina italiana. Gli ingredienti sono: 220 g di Gorgonzola D.O.P. Gim; 300 g di spinaci freschi; ½ scalogno; 1 uovo; sale e pepe. Stendete la pasta con un matterello, fino a creare un rettangolo, e posizionate al centro gli spinaci e il gorgonzola; arrotolate, spennellate la superficie con il tuorlo d’uovo sbattuto e infornate a 200° e fate cuocere per circa 25 minuti. Lo strudel sarà pronto quando la superficie sarà dorata.

Strudel Salato con Cavolo Cappuccio e Mela

Un ottimo esempio di strudel salato con verdure dal sapore delicato e sorprendente è per esempio lo strudel con cavolo cappuccio o verza e mela, che potrete servire a vostro piacimento durante un pranzo di Natale o perché no, come portata in un goloso buffet durante i vostri aperitivi delle feste. Per realizzare lo strudel salato con cavolo cappuccio e mela, dovrete aggiungere alla lista della spesa i seguenti ingredienti: pasta sfoglia rettangolare 300 g di Gorgonzola D.O.P Gim 200 g di mela Renetta 250 g di cavolo cappuccio bianco o verza un rosso d'uovo sale pepe. A questo punto spargete sulla base di pasta sfoglia il gorgonzola, i cavoli e le mele, salando e pepando a piacere. Arrotolate la pasta ed effettuate sulla superficie dello strudel alcune incisioni oblique, spennellando con il rosso d'uovo. Infornate lo strudel a 180 gradi su una teglia coperta con carta forno per 30 minuti.

Tabella: Idee per Ripieni Stagionali

Stagione Verdure Consigliate Abbinamenti
Primavera Asparagi, erbette, zucchine Mostarda, patate, maionese al curry
Estate Melanzane, pomodori, zucchine Basilico, mozzarella, salsiccia
Autunno Zucca, funghi Sedano rapa, mandorle
Inverno Cavolo cappuccio, broccoli, carciofi Gorgonzola, speck, Gruyère

tags: #strudel #salato #ricetta #verdure #pasta #sfoglia