Pasta con Pomodorini Gialli: Ricetta Cremosa e Veloce

La pasta con i pomodorini gialli, cremosa e buonissima, è perfetta per l'estate. Si prepara in pochi passaggi e avrete voglia di fare scarpetta nel caso in cui il sugo, anzi la crema, dovesse avanzare. Si tratta di una preparazione veramente veloce e facilissima.

Proprio come gli Spaghetti alla Nerano sono perfetti da servire tra i Primi piatti, per pranzi e cene, non solo veloci e quotidiane ma anche occasioni speciali! Sono talmente buoni e scenografici che attireranno applausi!

Ricetta Pasta con Pomodorini Gialli Datterini e Basilico

Perché i Pomodorini Gialli?

I pomodorini gialli, differenti dai pomodori rossi per sapore e per alcune proprietà nutrizionali, sono sempre più utilizzati in cucina. La loro popolarità si deve sia al colore, che fa subito estate, sia al gusto nettamente più dolce e meno acidulo. Quest’ultimo possiede un sapore più dolce e delicato.

Ricchi d’acqua, i pomodorini gialli hanno poche calorie (solo 17 per 100 gr) e contengono numerose vitamine del gruppo B, C e D, oltre alla vitamina E. Una sostanza di cui sono particolarmente ricchi è il betacarotene, importante per il benessere e la salute della pelle e della vista.

In pizzeria è possibile trovarli nelle farciture di tante pizze gourmet e spesso, i pomodorini gialli, vengono utilizzati per realizzare dei condimenti per primi piatti a base di pasta.

Pomodorini Gialli: i migliori abbinamenti

Prima di passare alla migliore ricetta per la pasta con i pomodorini gialli, vi consigliamo alcuni ingredienti che potete aggiungere al sugo cremoso di pomodorini gialli, per arricchire il vostro primo piatto. I pomodorini gialli sono perfetti in abbinamento con il pesce a polpa bianca e con i frutti di mare, il cui sapore viene esaltato grazie alla dolcezza di questi pomodorini.

Provateli anche con il tonno in scatola, con il basilico, con la burrata, con il pecorino, con la ricotta dura, con le alici sottolio e persino con i capperi.

Pasta con i Pomodorini Gialli: la Ricetta Cremosa

Utilizzate i datterini gialli e seguite passo passo le nostre indicazioni per un risultato cremosissimo. Il formato di pasta può essere a vostra discrezione in base a quello che avete in dispensa. Potendo fare una scelta, noi vi consigliamo di utilizzare le mezze maniche rigate.

Ingredienti per 4 persone

  • 500 g di pomodorini gialli
  • 360 g di mezze maniche rigate
  • 50 g di parmigiano grattugiato
  • 1 spicchio di aglio
  • foglie di basilico fresco q.b.
  • olio extra vergine di oliva q.b.
  • sale q.b.

Procedimento

  1. Lavate bene i pomodorini gialli, asciugateli e tagliateli a pezzi. Sbucciate lo spicchio di aglio, tagliatelo a metà, eliminate l'anima centrale e fatelo soffriggere dolcemente in una grande padella con almeno 6 cucchiai di olio extra vergine di oliva.
  2. Quando l'aglio sarà dorato, aggiungete nella casseruola anche i pomodorini. Fateli saltare per un paio di minuti, quindi aggiustate di sale, coprite con un coperchio, abbassate la fiamma e fate cuocere dolcemente per circa 10 minuti.
  3. Portate a bollore una pentola con acqua. Al bollore versate la pasta e fate cuocere.
  4. Quando i pomodorini si saranno ammorbiditi eliminate l'aglio dalla padella, trasferiteli nel bicchiere di un mixer ad immersione (tenetene da parte qualcuno), aggiungete un paio di cucchiai di acqua di cottura della pasta ricca di amido e frullate il tutto fino ad ottenere una crema liscia e omogenea.
  5. Versate la crema di pomodorini gialli di nuovo in padella insieme ai pomodori ancora integri e aggiungete le foglie di basilico precedentemente lavate, asciugate e tagliate a pezzi.
  6. In una ciotola versate il parmigiano grattugiato. Scolate la pasta al dente e versatela nella ciotola con il parmigiano grattugiato. Mescolate bene, quindi versate la pasta nella padella con la crema di pomodorini gialli.

Varianti e Consigli

  • Variazioni possibili: aggiungere altri ingredienti, a vostro gusto e piacere. Potrete arricchire con del tonno al naturale, del salmone affumicato, aggiungere anche un’altra varietà di pomodorino. Potete poi scegliere come ingrediente in più della feta greca o altro tipo di formaggio che non rilasci troppa acqua durante la cottura in padella.
  • Pasta con pomodorini gialli alla siciliana: sostituite le mezze maniche rigate con gli spaghetti, il basilico con il prezzemolo e aggiungete in padella il pesce spada fresco a cubetti.
  • Vi consiglio di non stracuocere i pomodorini gialli, poi rischiate che la pelle si stacchi dalla polpa. Vi consiglio di utilizzare il basilico fresco per dar maggior risalto a questo piatto, quello essiccato e spezzettato tra le spezie non ha lo stesso sapore e gusto secondo me.

Altre Ricette con Pomodorini Gialli

Ultimamente ho utilizzato molto il pomodoro datterino giallo per realizzare le mie ricette, dalla Salsa Tzatziki servita con tris di pomodori, alla feta al forno con pomodorini e basilico che ho letteralmente adorato! Ho scoperto che questo pomodorino giallo resta morbido al gusto, ricco di sapore e crea una deliziosa salsa di pomodoro giallo per condimenti semplici come per un piatto di pasta.

Ovviamente questa ricetta della pasta con datterino giallo e basilico fresco è una base di primo piatto, potrete arricchirla con tonno, olive taggiasche o classiche olive verdi o olive nere, aggiungere dei tocchetti di feta greca o di mozzarella. Sperimentate con i vostri gusti e con gli ingredienti a vostra disposizione in frigorifero o in dispensa.

Se siete intolleranti al lattosio potete tranquillamente evitare di aggiungere il formaggio grattugiato, il sapore di questo primo piatto di pasta con datterini gialli non cambierà assolutamente.

Preparare la pasta con i pomodorini gialli è davvero Facile e Veloce, in pochissimi Minuti avrete realizzato un primo piatto degno dei migliori ristoranti! Nel mio caso ho usato il Datterino giallo ma ne esistono di diverse Varietà (ciliegino, del piennolo…) e tutte buonissime. Quanto al formato di pasta ho scelto i Paccheri ma potete optare per Mezze maniche, Spaghetti o altri formati.

tags: #pasta #con #i #pomodori #gialli #ricetta