Pasta con Salsiccia e Crema di Latte: Ricetta Facile e Veloce

La pasta con salsiccia e crema di latte è un primo piatto rustico e cremoso al tempo stesso. È un piatto semplice che mette d’accordo sempre tutti.

Molto veloce soprattutto se si ha poco tempo di cucinare, ma come pranzo domenicale non è proprio niente male. Nel frattempo che la pentola bolle si prepara questo sugo delizioso.

Si cuoce la salsiccia sfumandola col vino bianco e per finire si aggiunge il latte, che formerà una cremina deliziosa che avvolgerà la vostra pasta. Questo sugo accosta benissimo con formati di pasta corta: casarecce, farfalle, penne rigate o quello che più preferite.

A tutti gli amici carnivori dedichiamo questa ricetta per un sugo molto saporito e al tempo stesso delicato che siamo sicuri non vi deluderà! Direttamente dall’archivio delle ricette umbre della nostra amica Giulia, chiudiamo la tripletta con questo primo piatto che saprà farvi leccare i baffi!

PASTA con CREMA di PATATE e SALSICCIA - RICCA e CREMOSA😍💛🥔

Ingredienti

  • 320 g di pasta corta (casarecce, farfalle, penne rigate)
  • 4 salsicce
  • 1 cipolla
  • 2 bicchieri di latte
  • ½ bicchiere di vino bianco
  • 3 cucchiai d'olio extra vergine d’oliva
  • Sale q.b.

Un invitante piatto di pasta con salsiccia e crema di latte.

Preparazione

  1. Fate scaldare 3 cucchiai d’olio extra vergine d’oliva in una padella capiente e rosolatevi una cipolla fatta a fettine.
  2. Quando l’olio sarà assorbito aggiungete 1/2 bicchiere d’acqua, coprite con un coperchio e cuocete 2 minuti.
  3. Nel frattempo preparate 4 salsicce, incidete le salsicce con la punta di un coltello in modo da tagliarne la pelle in maniera longitudinale. Sarete così facilmente in grado di staccarla e eliminarla. Eliminate le loro budella, poi spezzettatela e aggiungetela alla cipolla.
  4. Aggiungete la salsiccia nella pentola con le cipolle e mescolate il tutto.
  5. Lasciate cuocere 10 minuti con coperchio, dopo di che sfumate la salsiccia con 1/2 bicchiere di vino bianco e cuocete altri 10 minuti.
  6. Quando salsiccia e cipolla sono pronti unite 2 bicchieri di latte e mescolate bene fino ad ottenere una cremina.
  7. Intanto portate a bollore una pentola con acqua e sale e cuocete 320 g di pasta per il tempo indicato sulla confezione.
  8. Quando la pasta è cotta colatela e saltatela nella padella con il condimento per un paio di minuti.

La mia versione è senza panna ma con un filo di latte verso fine cottura che rende il tutto più cremoso. Come molti di voi sapranno la salsiccia o “salciccia” come viene chiamata comunemente in molte regioni italiane è uno tra gli insaccati più diffusi.

Variante: Pasta con Crema di Patate e Salsiccia

E se con patate e salsiccia creassimo un primo piatto cremoso, avvolgente e saporito? Detto, fatto! La ricetta di oggi è un concentrato di gusto, stiamo infatti per preparare la pasta con crema di patate e salsiccia.

Pasta con crema di patate e salsiccia: un'alternativa gustosa.

Ingredienti per la Pasta con Crema di Patate e Salsiccia

  • 350 g Pasta
  • Per la crema di patate:
    • 400 g Patate
    • 100 g Parmigiano o pecorino q.b.
    • Acqua di cottura della pasta
  • Per il condimento:
    • 1 Cipolla
    • 3 Salsicce
    • Parmigiano Reggiano DOP q.b.
    • Olio extravergine d’oliva q.b.
    • Prezzemolo q.b.
    • Sale q.b.

Preparazione della Pasta con Crema di Patate e Salsiccia

  1. Per preparare la pasta con crema di patate e salsiccia per prima cosa dedicatevi alla realizzazione della crema di patate.
  2. Pelate le patate, tagliatele a pezzetti e fatele cuocere in una pentola con dell’acqua.
  3. Quando saranno cotte mettetele in una ciotola con un pizzico di sale, olio extra vergine di oliva, parmigiano o pecorino e frullatele, se occorre aggiungete poca acqua di cottura delle patate.
  4. Tagliate la cipolla a fettine sottili e fatela dorare in una padella con l’olio extra vergine di oliva.
  5. Aggiungete le salsicce private della pelle e sgretolate e fatele dorare.
  6. Cuocete il formato di pasta che preferite e scolatelo al dente direttamente nelle salsicce cotte in padella.
  7. Unite al resto degli ingredienti anche la crema di patate e mescolate a calore moderato.

Consigli Utili

Ecco alcuni consigli utili per personalizzare e adattare la ricetta alle vostre esigenze:

  • È necessario usare il parmigiano? Posso sostituirlo? Il parmigiano può essere sostituito con altri formaggi stagionati grattugiati come il pecorino. Se sei intollerante al lattosio, esistono alternative senza lattosio.
  • Posso preparare la crema di patate in anticipo? Sì, puoi preparare la crema di patate in anticipo e conservarla in frigorifero. Riscaldala prima di usarla con la pasta.
  • Cosa posso usare al posto della salsiccia? Se preferisci un’alternativa alla carne, puoi usare salsiccia vegetale o funghi tritati. Per un sapore più delicato, usa del prosciutto cotto.
  • Posso aggiungere altre spezie oltre al rosmarino? Certo, puoi personalizzare con spezie a tuo piacere.

tags: #pasta #con #salsiccia #e #crema #di