Pasta con Tonno Fresco e Passata di Pomodoro: la Ricetta Semplice e Gustosa

La pasta con tonno fresco e passata di pomodoro è un piatto che incarna la semplicità e la bontà della cucina italiana. Perfetta per un pranzo veloce o una cena informale, questa ricetta è un vero e proprio jolly, amata da grandi e piccini. Scopriamo insieme come prepararla al meglio, con consigli e varianti per un risultato sempre perfetto.

Gli Ingredienti Chiave

Per preparare una pasta con tonno fresco e passata di pomodoro degna di un ristorante, è fondamentale scegliere ingredienti di alta qualità. Ecco cosa vi occorre:

  • Tonno fresco: Optate per una parte del tonno un po’ grassa, che resterà più morbida dopo la cottura. Il filetto, in questo caso, non è la scelta ideale.
  • Passata di pomodoro: Scegliete una passata di pomodoro di buona qualità, dal sapore intenso e dalla consistenza vellutata.
  • Pasta: Il ragù di tonno si sposa bene con diversi formati di pasta. Calamarata e Paccheri sono ottime opzioni, ma potete scegliere anche Spaghetti, Linguine o Maccheroni. Un’alternativa interessante sono le Lasagne.
  • Altri ingredienti: Aglio, olio extravergine d'oliva, basilico fresco, origano secco, peperoncino, sale, capperi.

Come vi consiglio sempre, quando gli ingredienti sono pochi, dovete badare alla qualità: un buon olio extravergine di oliva, il tonno dal colore vivido e dalla carne turgida, dei pomodorini freschi, il basilico profumato in questa ricetta fanno davvero sentire tanto la differenza.

Preparazione del Sugo di Tonno Fresco

La preparazione del sugo è semplice e veloce, perfetta per chi ha poco tempo a disposizione. Seguite questi passaggi:

  1. Soffritto: In una padella dal fondo largo, versate un giro d’olio d’oliva. Aggiungete uno spicchio d'aglio intero sbucciato e lasciatelo sfrigolare per qualche istante nell'olio, quindi rimuovetelo. Aggiungete la cipolla affettata e lasciatela soffriggere a fiamma bassa finché non appassisce.
  2. Rosolare il tonno: Non appena la cipolla appassisce, aggiungete il tonno tagliato a cubetti e fatelo rosolare a fiamma vivace per qualche minuto.
  3. Aggiunta del pomodoro: Aggiungete la passata di pomodoro, salate e profumate con delle foglioline di basilico fresco e origano secco. Aggiungete anche un pizzico di peperoncino se gradito.
  4. Cottura del sugo: Aggiungete mezza tazzina di acqua calda e cuocete con il coperchio per 5-10 minuti. Il ragù di tonno sarà pronto quando il fondo di cottura si sarà ristretto. Se il sugo risulta eccessivamente asciutto, aggiungere uno o due cucchiai di acqua della pasta.

I consigli OK: Per evitare di eccedere con i grassi, si consiglia di utilizzare l'olio solamente per rosolare il tonno: in questa primissima fase, non è necessario unire l'olio al sugo di pomodoro! Si consiglia inoltre di non eccedere con il sale: il tonno è infatti un pesce di mare, già sufficientemente salato!

Cottura della Pasta e Mantecatura

Mentre il sugo cuoce, dedicatevi alla cottura della pasta:

  1. Cottura della pasta: Portate a bollore abbondante acqua salata e cuocete la pasta al dente. Pochi minuti prima del termine della cottura della pasta, unire il tonno rosolato al sugo di pomodoro e rimuovere l'aglio.
  2. Mantecatura: Scolate la pasta e trasferitela nella padella con il condimento. Mantecate aggiungendo acqua di cottura all’occorrenza.
  3. Servizio: La vostra pasta con ragù di tonno è pronta ed è una vera squisitezza! Servite subito, con un filo d'olio a crudo e pepe nero appena macinato. Non farsi mancare buon pane fresco per fare la scarpetta!

Varianti e Consigli Aggiuntivi

Questa ricetta è estremamente versatile e si presta a diverse varianti. Ecco alcuni suggerimenti:

  • Olive nere: Aggiungete olive nere denocciolate al sugo per un tocco di sapore in più.
  • Capperi: I capperi sotto sale, sciacquati e tritati, possono arricchire il sugo con una nota sapida.
  • Pomodorini freschi: In estate, sostituite la passata di pomodoro con pomodorini freschi tagliati a pezzetti.
  • Acciughe: Per un sapore più intenso, aggiungete dei filetti di acciughe sott'olio al soffritto.

Se avete poco tempo a disposizione, ma non volete rinunciare ad un piatto completo e sfizioso, le mezze maniche al tonno fanno proprio al caso vostro! Le mezze maniche al tonno sono un primo piatto semplice e gustoso, a base di tonno sott’olio e passata di pomodoro, da preparare per un pranzo veloce o come salva cena nella stagione invernale e in quella estiva.

Ingrediente Quantità
Tonno fresco 300g
Passata di pomodoro 500g
Pasta (es. mezze maniche) 320g
Aglio 1 spicchio
Olio extravergine d'oliva q.b.
Basilico fresco q.b.
Origano secco q.b.
Peperoncino q.b.
Sale q.b.

Spaghetti al tonno fresco

tags: #pasta #con #tonno #fresco #e #passata