La pasta salsiccia e spinaci è un primo piatto gustoso e semplice da preparare, ideale per un pranzo veloce o una cena in famiglia. Esistono diverse varianti di questa ricetta, con o senza panna, con diversi formati di pasta e con l'aggiunta di altri ingredienti come la robiola o lo stracchino. In questa guida, esploreremo diverse opzioni per preparare questo piatto delizioso, sia con il metodo tradizionale che con l'aiuto del Bimby.
Ingredienti
Ecco gli ingredienti base per preparare la pasta salsiccia e spinaci:
- 200 g di pasta (formato a scelta)
- 1 salsiccia (circa 100 g)
- 150 g di spinaci (già lessati)
- 125 ml di panna (da cucina)
- 30 g di olio extravergine d’oliva
- Sale q.b.
- Pepe q.b.
Tagliatelle con salsiccia e spinaci - Ricette Chef Stellati - Daniel Facen
Preparazione con Procedimento Tradizionale
Segui questi passaggi per preparare la pasta salsiccia e spinaci con il metodo tradizionale:
- In una pentola capiente, versare abbondante acqua, salarla e procedere con la cottura della pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Nel frattempo, spellare la salsiccia e tagliarla a piccoli pezzettini.
- In una padella antiaderente, versare un filo d’olio extravergine e rosolare la salsiccia. Saranno necessari pochi minuti. Togliere la salsiccia dalla padella e tenere da parte.
- Nella stessa padella, versare l’olio rimanente e far insaporire gli spinaci lessi. Aggiustare con un pizzico di sale ed una spolverata di pepe. Lasciar insaporire per circa 5 minuti, mescolandoli con un mestolo di tanto in tanto.
- Trasferire gli spinaci in un mixer e frullare fino a che tutti gli spinaci non saranno ben sminuzzati.
- Trasferire nuovamente in padella ed incorporare la panna da cucina. Far insaporire a fuoco dolce per qualche minuto, infine aggiungere anche la salsiccia.
- Non appena la pasta sarà cotta, scolarla e saltarla in padella con il condimento. Servire il piatto caldo.
Preparazione con il Bimby
Se preferisci utilizzare il Bimby, ecco come preparare la pasta salsiccia e spinaci:
- In una pentola capiente, versare abbondante acqua, salarla e procedere con la cottura della pasta per il tempo indicato sulla confezione.
- Spellare la salsiccia e tagliarla a piccoli pezzettini.
- Inserire nel boccale 10 g di olio extravergine d’oliva, aggiungere la salsiccia e cuocere per 5 min. - 100° - vel. 1. Tenere da parte la salsiccia.
- Senza lavare il boccale, versare al suo interno il restante olio extravergine d’oliva ed incorporare gli spinaci lessi. Far insaporire per 5 min. - 100° - vel. 1. Aggiustare con un pizzico di sale, una spolverata di pepe e frullare gli spinaci per 10 sec. - vel. 8.
- Aggiungere nel boccale la panna da cucina ed amalgamare per 3 min. - 100° - vel. 2. Infine, incorporare anche la salsiccia ed amalgamare per 2 min. - 100° - antiorario, vel. 1.
- Non appena la pasta sarà cotta, scolarla ed incorporarla nel boccale del Bimby, amalgamare per 1 min. - 100° - antiorario, vel. soft.
Varianti della Ricetta
Fusilli con Salsiccia e Crema di Spinaci senza Panna
Per una versione più leggera, puoi preparare i fusilli con salsiccia e crema di spinaci senza panna. Inizia cuocendo gli spinaci surgelati in padella con poca acqua. Una volta cotti, aggiungi olio, noce moscata e sale. Frulla gli spinaci con Grana Padano grattugiato e latte fino ad ottenere una crema liscia. Rosola la salsiccia sbriciolata e aggiungila alla crema di spinaci. Cuoci i fusilli, scolali e condisci con la crema di spinaci e salsiccia.
Rigatoni con Spinaci, Salsiccia e Robiola
Un'altra variante gustosa è quella dei rigatoni con spinaci, salsiccia e robiola. Inizia tritando finemente la cipolla e gli spinaci. Sbriciola la salsiccia e rosolala in padella. Aggiungi gli spinaci e, quando si saranno appassiti, la robiola stemperata con un po' di latte per ottenere una crema. Cuoci i rigatoni, scolali e saltali in padella con il condimento.
Lasagna con Spinaci e Salsiccia
Per una versione più elaborata, puoi preparare una lasagna con spinaci e salsiccia. Inizia lessando gli spinaci e strizzandoli bene. Prepara la besciamella (fatta in casa o pronta). Distribuisci sul fondo della teglia un cucchiaio di besciamella e adagia il primo foglio di pasta. Forma il primo strato con altra besciamella, spinaci, salsiccia sbriciolata, mozzarella a dadini e parmigiano grattugiato. Copri con la pasta e procedi in questo modo fino ad esaurire gli ingredienti.
Consigli
- Per un sapore più intenso, utilizza salsiccia fresca di suino, sia quella classica che quella alla pizzaiola.
- Se non hai la panna, puoi sostituirla con robiola stemperata con un po' di latte.
- Per una versione più leggera, utilizza spinaci freschi anziché surgelati.
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Pasta | 200 g |
Salsiccia | 100 g |
Spinaci | 150 g |
Panna | 125 ml |
Olio extravergine d'oliva | 30 g |