Patatine Fritte: Ricette Particolari da Tutto il Mondo

Le patatine fritte sono uno dei contorni e degli snack più amati al mondo. Spesso sono rilegate a un piatto da fast food, ma gran parte dei ristoranti le contemplano in menu. Non solo: intorno a questi sfiziosi bastoncini dorati si nascondono tradizioni e sapori diversi.

È uno dei piatti più amati al mondo, interpretati in specialità diverse a seconda dei sapori locali. Nelle patatine si nascondono tradizioni e sapori di ogni angolo del globo.

La Storia delle Patatine Fritte

Ma chi le ha inventate? Secondo diversi storici, tutto è nato in Belgio. Si parla della frittura delle patate già a fine ‘600 quando in inverno, nei villaggi vicino al fiume Mosa, gli abitanti iniziarono a tagliare e a friggere questi tuberi come già facevano per il pesce. Secondo altri studiosi, a inventare la specialità sono stati invece i francesi e le patatine erano vendute dai venditori ambulanti sul Pont Neuf di Parigi attorno al 1780.

Sicuro è che ogni Paese ha la sua ricetta. Cambia il modo di tagliare le patate, di impiattarle e di servirle, con tante spezie e salse a seconda dei prodotti e delle abitudini locali.

Patatine Fritte Perfette - Tutti i Segreti per Friggerle in Casa

Ricette di Patatine Fritte dal Mondo

  • Frites (Belgio): Sono l’orgoglio del Belgio e c’è chi dice siano le migliori al mondo. Pensate che a Bruges esiste anche un museo dedicato, il Frietmuseum. Qual è il loro segreto? Sono fritte due volte in modo da essere croccanti fuori e morbide dentro.
  • Moules frites (Belgio): In Belgio le patatine possono essere mangiate da sole oppure possono entrare a far parte a pieno titolo del piatto nazionale, le moules frites. Cozze e patatine, appunto. Un piatto povero e semplicissimo, come i grandi classici. Le cozze vengono cotte in padella con aglio, erbe aromatiche e vino bianco. Non appena sono pronte si friggono i bastoncini di patata e si servono in due ciotole distinte con, a parte, un cucchiaio di maionese.
  • Patatje oorlog (Olanda): Se in Belgio le patatine si mangiano con le cozze, nella vicina Olanda la tradizione propone un ricco condimento. Tra i più amati street food olandesi, questa croccante specialità prende in prestito dal Belgio la doppia frittura ma è poi caratterizzata da un mix di ingredienti unici: maionese, cipolla cruda tritata e salsa satay agli arachidi. A volte, aggiungono anche il ketchup.
  • Chips (Regno Unito, Australia, Sud Africa): Non chiamatele french fries. Nel Regno Unito, in Australia e in Sud Africa le patatine fritte si chiamano chips e hanno caratteristiche ben precise. Prima di tutto devono essere spesse 1 cm. Come quelle belghe, devono essere fritte due volte o cotte ben 3 volte secondo il metodo dello chef inglese Heston Blumenthal. Per fare tutto questo ci vogliono le patate giuste e le più consigliate sono le varietà locali King Edwards e Maris Piper. Devono poi accompagnare filetti di merluzzo impanati e fritti dando vita al piatto nazionale britannico, fish and chips. È tipico di questo Paese anche condire le patatine con sale e aceto di malto o salsa HP, il condimento più famoso del Regno Unito, dal sapore agrodolce e speziato, nato nel 1899.
  • Curry chips (Irlanda): Patatine e salsa al curry. Questa combinazione farebbe pensare a uno street food esotico e invece è una specialità irlandese. Secondo alcuni tutto è nato negli anni ’70 quando molti ristoranti di fish and chips nel Regno Unito e in Irlanda erano gestiti da famiglie asiatiche. Oggi la salsa irlandese è un orgoglio nazionale, ritenuta più saporita di quella britannica.
  • Slap Chips (Sudafrica): Slap in afrikaans significa “flosce, morbide“. Sì, avete letto bene. Uno fa di tutto per preparare patatine fritte croccanti e in Sudafrica non piacciono. Si friggono allora una sola volta e si affogano nell’aceto di vino. Potete trovarle condite anche con l’aggiunta di un pizzico di peperoncino o di masala, un mix di spezie di origine indiana.
  • Finger Chips (India): Rispetto alle patatine britanniche, questa variante indiana prevede bastoncini più sottili. Sono poi fritti una sola volta, non due.
  • Masala chips (Kenya): In Kenya la ricetta è stata personalizzata con un intenso mix di aromi ovvero aglio, peperoncino, cumino, zenzero. Le spezie sono saltate in padella nel burro. Poi si aggiunge il pomodoro, si lascia insaporire e rapprendere e infine si versa sui nostri bastoncini dorati.
  • Chipsi Mayai (Tanzania): Tra i più amati street food della Tanzania. Il nome significa chips e uova ed è semplicemente una frittata con le patatine fritte.
  • Pommes frites (Francia): Secondo alcuni, la ricetta francese non è diversa da quella di tante altre patatine fritte. Cambierebbe solo il nome. In realtà hanno qualcosa di speciale ed è la varietà di tagli e di appellativi. Si chiamano, infatti, Pommes Pont Neuf se le patate sono tozze, spesse (1 cm) e non tanto lunghe (6-7 cm).
  • Honey Butter Fries (Corea del Sud): Sono una novità in questo gustoso mondo. Sono, infatti, state introdotte sul mercato dall’azienda Haitai nel 2014 dopo un sondaggio: i coreani erano alla ricerca di patatine fritte dolci. E il risultato è stato un successo, tant’è che sono andate esaurite subito.
  • Patatas bravas (Spagna): Sono una delle tapas più famose della Spagna. Le patate non vengono tagliate a bastoncini, come per altre specialità di tutto il mondo, ma a bocconcini abbastanza grossi, dalla forma irregolare. Altra differenza: sono fritte in olio d’oliva, non in olio di semi. E poi, una volta cotte, sono servite con una salsa unica a base di pomodoro, aceto e quello che gli spagnoli definiscono pimentón. È la paprika, che in questa ricetta è presente sia nella variante dolce che piccante.
  • Furaido Potato (Giappone): Il segreto delle patatine giapponesi, chiamate anche Furikake Fries, è il condimento. Si chiama, appunto, furikake ed è un mix di alghe, sesamo e altri ingredienti saporiti che danno vita a tante gustose varianti. C’è, per esempio, il wasabi furikake con wasabi disidratato, lo shiso furikake con foglie di perilla, una pianta aromatica chiamata anche basilico giapponese, la versione con il katsuobushi o quella con le foglie di daikon.

Consigli per Patatine Fritte Perfette

Per realizzare delle patatine fritte croccanti e super gustose, io utilizzo sempre dei trucchetti. Inoltre, per avere una frittura asciutta e poco oleosa, io di solito metto in ammollo le patate, dopo averle tagliate, in acqua fredda e sale per 30 minuti. Trascorso il tempo le asciugo bene per assicurarmi che siano super croccanti! Sono sicura che le patatine fritte piaceranno a tutti e soprattutto saranno perfette per aperitivi, buffet e feste in casa.

Preparazione delle Patatine Fritte alle Erbe

  1. Prepara le patate. Sbuccia le patate e lavale. Tagliale a bastoncini. Immergili in una ciotola di acqua fredda, per eliminare l'amido in eccesso. Sgocciolale e asciugale con un telo.
  2. Friggile. Scalda abbondante olio nel tegame (almeno 1,5 l). Verifica la temperatura, immergendo 1 bastoncino di patata: se l'olio sfrigola leggermente tutt'intorno, è pronto. Versa le patate, poche alla volta, nell'olio (devono essere totalmente immerse: così assorbono meno olio) e friggile a temperatura non troppo elevata. Quando risulteranno appena imbiondite, solleva il cestello e alza il fuoco.
  3. Doppia Frittura. Rimetti il cestello con le patate nell'olio e cuoci a fuoco vivo, finché appariranno dorate: questa doppia frittura serve a ottenere patate fritte più croccanti. Friggi allo stesso modo tutte le patate.
  4. Asciugale. Sgocciola man mano le patate con il cestello, falle asciugare in un solo strato su carta assorbente.
  5. Aromatizzale. Per aromatizzare le patatine fritte passale in un trito di rosmarino, salvia ed erba cipollina (oppure aglio), mescolati con il sale.

Tabella Comparativa delle Patatine Fritte nel Mondo

Paese Nome Caratteristiche Condimenti Tipici
Belgio Frites Doppia frittura, croccanti fuori e morbide dentro Maionese
Olanda Patatje oorlog Doppia frittura Maionese, cipolla cruda tritata, salsa satay agli arachidi
Regno Unito Chips Spesse 1 cm, fritte due o tre volte Sale e aceto di malto o salsa HP
Irlanda Curry chips - Salsa al curry
Spagna Patatas bravas Tagliate a bocconcini, fritte in olio d’oliva Salsa a base di pomodoro, aceto e paprika
Giappone Furaido Potato - Furikake (mix di alghe, sesamo e altri ingredienti saporiti)

tags: #patatine #fritte #ricette #particolari