Pizza Fritta Senza Lievitazione: Ricetta Facile e Veloce

La pizza fritta senza lievitazione è una soluzione ideale per chi desidera un piatto gustoso e veloce da preparare. Perfetta per una cena improvvisata, un aperitivo o un buffet, questa ricetta è un'alternativa sfiziosa alla pizza tradizionale. Scopriamo insieme come realizzarla in modo semplice e con ingredienti facilmente reperibili.

Pizzette Fritte Veloci: Una Ricetta Furba

Le pizzette fritte veloci sono una ricetta furba, super facile e velocissima da preparare. Sono la versione senza lievitazione delle famose pizzelle fritte. Si preparano in soli 10 minuti e si cuociono subito, risultando soffici, profumate e golose. Un vantaggio notevole è che non assorbono olio e rimangono morbide anche il giorno dopo.

Ideali come antipasto o come sostituto del pane, queste pizzette sono perfette per accompagnare secondi e contorni. Sono state un successo al mio compleanno, alcune accompagnate con mortadella e altre con insalata russa. Puoi personalizzarle come preferisci!

PIZZA FRITTA di Gino Sorbillo: RICETTA PERFETTA dello Chef!

Ingredienti

  • 500 g Farina 00
  • 250 g Acqua
  • 15 g Olio extravergine d’oliva
  • 10 g Sale
  • 5 g Zucchero
  • 1 bustina Lievito istantaneo per preparazioni salate
  • 1 cucchiaino Bicarbonato

Preparazione

  1. In una ciotola, mettete la farina, il lievito istantaneo per preparazioni salate, il bicarbonato, lo zucchero e mescolate.

  2. Aggiungete l’acqua tiepida, l’olio, il sale e lavorate tutti gli ingredienti fino ad ottenere un panetto morbido e compatto.

  3. Staccate dei pezzettini di impasto di circa 50 g ciascuno (otterrete circa 16 pezzi).

  4. Realizzate delle palline e poi appiattitele a formare dei cerchietti, lasciando la parte centrale più sottile rispetto ai bordi.

  5. Friggete le pizzette in olio di semi ben caldo, tenendo la fiamma bassa e facendole dorare su entrambi i lati. Cuociono in un paio di minuti.

  6. Le pizzette fritte veloci sono pronte! Sono golose, soffici, morbide e lo rimangono anche da fredde!

Pizzelle Fritte Senza Lievitazione Pronte in 5 Minuti

Le pizzelle fritte senza lievitazione sono pronte in soli 5 minuti, bollose e gustose! Questa pasta fritta pronta in 5 minuti è una valida alternativa al pane, non richiede tempi di lievitazione e il risultato è garantito. Sono delle pizzelle fritte bollose e friabili che stanno bene con tutto.

La lievitazione istantanea le rende perfette per chi ama improvvisare ma senza rinunciare alla possibilità di portare a tavola gusto e fantasia. Possiamo arricchire le pizze fritte con mozzarella, pomodoro e tutto quello che ci piace. Giuste per una cena veloce, un pic-nic o una merenda salata.

Preparazione delle Pizzelle Fritte in 5 Minuti

  1. Preparate il sugo con i Pomodori a cubetti. Fate rosolare l'aglio in un un bel giro di olio.

  2. In una ciotola versa la farina, lo zucchero, il sale, il lievito e mescola.

  3. Dividete l'impasto in 6-7 palline.

  4. Scaldate abbondante olio di semi di arachidi in una pentola dai bordi alti (senza superare i 170°) e friggete poche pizzette fritte per volta fino a doratura.

  5. Scolatele su carta da cucina.

  6. Condite le pizzette napoletane ancora calde con un cucchiaio di sugo di pomodoro, parmigiano e fogliolina di basilico spezzettato.

Pizza Fritta con Scarole: Un Piatto Tipico Napoletano

La pizza fritta con scarole è un piatto tipico della cucina napoletana, che consiste in una pasta ripiena di scarola stufata con capperi e olive.

Preparazione della Pizza Fritta con Scarole

  1. Pulisci e lava bene la scarola.

  2. In un tegame dai bordi alti fai rosolare lo spicchio di aglio con l'olio e con un pizzico di peperoncino.

  3. Dividi l'impasto in 8 pezzi del peso di circa 60 g. l'uno.

  4. Metti a scaldare l'olio in un pentolino per la frittura dai bordi alti.

  5. Appena l'olio è bollente, friggi una pizza per volta. Scola la pizza fritta con scarole su alcuni fogli di carta assorbente per fritti.

  6. Le pizze fritte ripiene di scarola sono pronte per essere gustate.

Pizza Fritta: L'Errore che Diventa Ricetta

Vi è mai capitato di fare dei disastri in cucina? La ricetta di questa pizza fritta nasce proprio da un piccolo errore. Preparando la pizza, ci si è dimenticati di aggiungere l’ingrediente fondamentale per la lievitazione: il lievito. Una volta scoperto l’errore, però, non ci si è persi d’animo e si è pensato a come salvare la cena.

Preparazione della Pizza Fritta Senza Lievito

  1. Iniziate dall’impasto, che sarà appunto senza lievito. Quindi andremo a mischiare solo farina, sale e acqua. Piccolo consiglio: una volta pronto, lasciamolo riposare per qualche minuto coperto con una ciotolina.

  2. Dato che vogliamo ottenere quattro pizze fritte, dividiamo l’impasto in quattro parti e stendiamole con un mattarello.

  3. E infine, la farcitura. Si può optare per una versione con prosciutto cotto e Grana in scaglie o una versione vegetariana, con stracchino e rucola.

Consigli e Varianti

Questa ricetta della pizza fritta non è perfetta solo per una cena, ma anche per essere servita durante un aperitivo o un buffet. Prima di friggere, dividiamo l’impasto in tante parti e poi stendiamole.

Non vogliamo farcire le pizze fritte? Nessun problema: aggiungiamo un pizzico di sale e portiamole in tavola al posto del pane. Ma questa ricetta può essere anche trasformata in un dessert gustoso.

Tabella Comparativa: Ricette di Pizza Fritta Senza Lievitazione

Ricetta Tempo di Preparazione Caratteristiche Ideale per
Pizzette Fritte Veloci 10 minuti Soffice, non assorbe olio Antipasto, sostituto del pane
Pizzelle Fritte in 5 Minuti 5 minuti Bollosa, friabile Cena veloce, pic-nic
Pizza Fritta con Scarole Variabile Ripiena di scarola, capperi e olive Piatto tipico napoletano
Pizza Fritta (ricetta dell'errore) Variabile Senza lievito, versatile Cena improvvisata, aperitivo

tags: #pizza #fritta #senza #lievitazione #ricetta #facile