Il polpo è un ingrediente versatile e apprezzato nella cucina mediterranea, perfetto per insalate, contorni e primi piatti. Tuttavia, la sua cottura può essere un compito delicato per evitare che diventi gommoso. La pentola a pressione rappresenta una soluzione pratica e veloce per ottenere un polpo tenero e saporito in tempi ridotti. Ecco una guida completa su come cuocere il polpo in pentola a pressione, con consigli, ricette e tempi di cottura dettagliati.
Perché cuocere il polpo in pentola a pressione?
La pentola a pressione offre numerosi vantaggi per la cottura del polpo:
- Riduzione dei tempi di cottura: Cuocere il polpo in pentola a pressione richiede circa 20-30 minuti, contro i 40-60 minuti della bollitura tradizionale.
- Carne più tenera: La cottura a pressione rende le fibre del polpo più morbide, evitando l'effetto gommoso.
- Sapore preservato: La cottura con poca acqua permette di conservare il sapore naturale del polpo.
Preparazione del polpo
Prima di iniziare la cottura, è importante preparare adeguatamente il polpo:
- Pulizia: Elimina il becco (al centro dei tentacoli), gli occhi e la sacca interna. Sciacqua accuratamente il polpo sotto acqua corrente fredda, strofinando i tentacoli per rimuovere eventuali impurità.
- Congelamento (opzionale): Congelare il polpo fresco per almeno 24 ore e scongelarlo lentamente in frigorifero può aiutare a rendere la carne più tenera.
Come cuocere il polpo in pentola a pressione
Esistono diversi metodi per cuocere il polpo in pentola a pressione, con o senza acqua. Ecco due opzioni:
Cottura con acqua
- Prepara il brodo: Versa nella pentola a pressione circa 300-400 ml di acqua. Aggiungi verdure a pezzi (carote, sedano, cipolla), prezzemolo, alloro e grani di pepe (opzionale). Porta a bollore senza coperchio.
- Immergi il polpo: Una volta che l'acqua bolle, immergi il polpo per tre volte, tenendolo dalla testa, per far arricciare i tentacoli. Quindi, inseriscilo completamente nella pentola.
- Cuoci: Chiudi la pentola a pressione e, dal momento del fischio (o del raggiungimento della pressione), cuoci per 18 minuti per un polpo da 1 kg. Aumenta o diminuisci il tempo in base al peso del polpo.
- Raffredda: Spegni il fuoco e lascia che la pressione scenda naturalmente (circa 10-15 minuti). Apri la pentola e lascia intiepidire il polpo nel suo liquido.
Cottura senza acqua
- Prepara la base: Scalda 3 cucchiai di olio extravergine nella pentola a pressione. Aggiungi una dadolata di verdure (carote, sedano, cipolla) e fai rosolare leggermente.
- Aggiungi il polpo: Appoggia delicatamente i polpi sciacquati e puliti sulla dadolata di verdure (senza aggiungere liquidi).
- Cuoci: Chiudi la pentola a pressione. Aumenta la fiamma fino al fischio, poi abbassa al minimo e cuoci per 20 minuti.
- Raffredda: Spegni il fuoco e lascia sfiatare la valvola. Apri la pentola e scola i polpi.
Polpo e patate
Tempi di cottura
I tempi di cottura del polpo in pentola a pressione variano in base al peso:
| Peso del polpo | Tempo di cottura (dal fischio) |
|---|---|
| Fino a 500g | 15 minuti |
| Da 500g a 1kg | 18 minuti |
| Da 1kg a 1,5kg | 25 minuti |
| Oltre 1,5kg | 30 minuti |
Nota: Se usi polpo congelato, i tempi di cottura non cambiano, poiché si calcolano sempre dal fischio della pentola a pressione.
Consigli utili
- Non salare il polpo prima della cottura: È già sapido di suo.
- Non riempire troppo la pentola a pressione: Solitamente, una tacca all'interno indica il livello massimo da non superare (circa i 2/3).
- Assicurati che il coperchio sia chiuso correttamente: Prima di iniziare la cottura, verifica che il coperchio sia chiuso in maniera corretta e che la valvola sia chiusa.
- Regolazione della fiamma: Non appena la pentola arriva in pressione, abbassa la fiamma per rendere la fuoriuscita del vapore dalla valvola costante e leggera.
- Non aprire mai il coperchio mentre fuoriesce vapore: Attendi che la pressione si abbassi completamente prima di aprire la pentola.
Come condire il polpo cotto in pentola a pressione
Una volta cotto, il polpo può essere utilizzato in diverse preparazioni. Ecco alcune idee:
- Insalata di polpo: Taglia il polpo a tocchetti e condisci con olio extravergine d'oliva, succo di limone, prezzemolo tritato, sale e pepe. Aggiungi olive taggiasche o capperi dissalati per un sapore più intenso.
- Polpo con patate: Lessa delle patate, tagliale a pezzi e uniscile al polpo condito.
- Polpo grigliato: Dopo averlo lessato, griglia i tentacoli per pochi minuti per un tocco affumicato.
- Sugo per la pasta: Utilizza l'acqua di cottura del polpo per insaporire un sugo di pesce.
Conservazione
Il polpo lesso si conserva in frigorifero, chiuso in un contenitore ermetico, per massimo 2-3 giorni. Può essere anche congelato, ma solo se non hai utilizzato polpo decongelato. Lascialo raffreddare completamente nel suo liquido di cottura prima di congelarlo.