Panino Giusto, il rinomato brand della ristorazione casual dining, ha implementato una strategia di marketing digitale innovativa, sfruttando la potenza di Instagram e la popolarità del gruppo Mates per raggiungere un pubblico più giovane e dinamico. Questa campagna integrata, sviluppata da marzo a novembre, si concentra sui principali touchpoint digitali, con un percorso narrativo e creativo pensato per valorizzare i valori del brand.
I Mates: Ambasciatori del Brand Panino Giusto
Dietro il nome Mates ci sono quattro ragazzi, noti al pubblico del web con i loro nickname Anima, St3pny, SurrealPower e Vegas. I quattro ragazzi, si sono uniti nel 2015 e in pochi anni hanno superato 12milioni di fan.
Sarà il gruppo Mates, Creator di punta di Web Stars Channel, prima Creator Media Company in Italia, a fare da ambassador presso il pubblico under 25 per il brand Panino Giusto, la catena di locali che ha fatto della Italian art of the Panino la sua core proposistion. Il gruppo Mates creerà per il brand una serie di contenuti originali, tra branded content e webserie, a cui si affiancheranno operazioni di product placement.
Le Fasi della Campagna
La campagna è articolata in tre fasi strategiche, ognuna con obiettivi specifici:
- Brand Awareness (Marzo/Aprile): Comunicazione di Panino Giusto come eccellenza gastronomica Italiana nel mondo. In questa fase iniziale del progetto ognuno dei Mates produrrà contenuti video di product placement sui loro canali YouTube.
- Drive to Restaurant (Aprile/Maggio): Comunicazione per ampliare il momento di consumo alla cena. Verranno diffusi short-video e immagini sui canali Instagram dei Mates. I contenuti saranno ambientati tutti nei ristoranti Panino Giusto.
- Webserie (Da Giugno a Novembre): Comunicazione per posizionare il brand raccontando l’esperienza dei Mates all’interno di Panino Giusto. Una vera e propria avventura che li porterà dall’Accademia del Panino a Milano, alle cucine di un ristorante Panino Giusto, fino alla prova finale: provare a gestire un ristorante Panino Giusto per un’intera sera da soli.
AUTENTICO PANINO ITALIANO 19 - Maestria, Panino Giusto, Intenso
L'Aperitivo Giusto: Un Nuovo Concept
Panino Giusto, lancia una nuova campagna digital per raccontare e valorizzare ‘Aperitivo Giusto’, il nuovo concept di aperitivo italiano pensato in collaborazione con lo storico cocktail bar milanese Rita&Cocktails: cinque le giovani personalità provenienti da ambiti diversi (design, travel, lifestyle, business, food) che, nella vita quotidiana, si sono fatti portatori dei valori di italianità, sostenibilità, ricerca della qualità e artigianalità.
“Crediamo molto nel momento dell’Aperitivo Giusto, autentica espressione dell’artigianalità italiana”, afferma nella nota Lorena Gomena, Marketing Manager Panino Giusto. “Per noi, l’aperitivo Giusto è un ritorno alle origini, il primo Panino Giusto 43 anni fa in Corso Garibaldi era il luogo più cool dove fare un aperitivo all’italiana con un’accuratissima selezione di vini e prodotti che da sempre contraddistinguono la nostra costante ricerca per la qualità.
La Visione di Antonio Civita
Dal 2010 Antonio Civita è CEO e co-proprietario di Panino Giusto, storica catena nata a Milano nel 1979. Oggi l’azienda è presente in Italia e all’estero e punta a 42 milioni di fatturato entro il 2025. Ma al di là degli obiettivi economici, a guidare Civita è una visione che intreccia scelte professionali e ricerca personale.
Antonio Civita racconta il suo percorso umano e professionale alla guida di Panino Giusto, tra sogni, errori e lezioni imparate. L’imprenditore si svela oltre il business: visione, fallimenti e leadership condivisa per costruire un’identità autentica. Come ha raccontato Civita a Millionaire, «la qualità del prodotto rimane importante, ma fondamentale è l’esperienza che il cliente vive. Per questo ho dato massima attenzione all’ambiente e al servizio.
Civita si definisce sognatore, coraggioso e “cercatore di non sa cosa”, convinto che ogni errore sia un passaggio necessario per crescere. In questa intervista, realizzata in occasione dell’apertura di un nuovo locale a Porta Nuova (Milano), condivide il suo approccio alla leadership, la sua evoluzione identitaria e il valore di un brand personale credibile e coerente.
Alla guida di Panino Giusto riorganizza e consolida il valore acquisito nel tempo e si dedica alla valorizzazione del core business: il panino italiano come esperienza dell’eccellenza made in Italy. Qualità del prodotto, formazione del personale, design e stile di accoglienza sono i cardini del successo del nuovo Panino Giusto, che comincia la sua espansione all’estero con Londra, Hong Kong, Tokyo e Cupertino.
L'Importanza della Formazione del Personale
«Ho dedicato alla formazione del nostro personale un vero e proprio percorso formativo, tecnico e accademico. Chiunque venga a lavorare con noi, dallo store manager al maestro del panino, segue un percorso che prevede ore in aula e percorsi on the job: viaggi all’estero, conoscenza dei fornitori, cultura generale».
Panino Giusto crede fortemente nella formazione del personale, offrendo percorsi specifici per ogni ruolo:
- Lo store manager è il garante della riuscita tecnica del punto vendita e garantisce il raggiungimento degli standard aziendali per ogni ruolo del proprio locale.
- Il floor manager ha una buona capacità organizzativa di sala e conosce gli standard aziendali sia in sala che in cucina.
- Il maestro del panino è un artigiano altamente calato nel contesto Panino Giusto, con una spiccata manualità e conoscenza degli standard aziendali.
- L’addetto del panino conosce gli standard aziendali di manipolazione, conservazione, stoccaggio e ricettazione del prodotto.
- Il convivier ha una buona capacità organizzativa di rango e conosce gli standard aziendali di sala.
- Il commis ha una buona capacità tecnica di rango e conosce gli standard aziendali di sala.
- L’addetto al lavaggio conosce gli standard aziendali di pulizia dello store e dello stoccaggio di stoviglie e prodotti detergenti.
Espansione e Fatturato
Oggi Panino Giusto S.p.A. è il brand di riferimento del CasualDining in Italia, conta 28 locali distribuiti oltre che sul territorio nazionale a Londra, Hong-Kong e Tokyo. Oggi la catena ha un fatturato di 31,5 milioni di euro, 350 dipendenti (età media 23 anni), locali in Italia e all’estero.
«Dopo Londra, Tokyo, Yokohama e i tre locali di Hong Kong sbarcare negli Stati Uniti significa un ulteriore passo sulla strada della replicabilità della nostra proposta, che sintetizza il modo italiano di concepire e realizzare un panino: sempre artigianale ma identico per ciascuno dei nostri locali», ha commentato l’ad.
Anche un prodotto così semplice «può diventare contenitore dell’immenso patrimonio bio varietale, artigianale e creativo italiani.
Anno | Fatturato | Numero di Dipendenti | Presenza Internazionale |
---|---|---|---|
Attuale | 31,5 milioni di euro | 350 (età media 23 anni) | Italia, Londra, Hong Kong, Tokyo |
Obiettivo 2025 | 42 milioni di euro | N/A | Espansione prevista |
#ilsegretodelsuccesso di Panino Giusto? Fare la cosa giusta non solo per sé ma per il mondo che ci circonda. Quando l’imprenditoria #takeaction! (da Mark Up n.