Quanto Cuocere il Polpo Precotto: Tempi e Consigli

Il polpo è uno dei molluschi più amati nella cucina italiana. Si presta per la preparazione di antipasti, primi, secondi e contorni, ed è ottimo sia lesso che alla griglia o arrosto. Tuttavia, per ottenere un polpo morbido, è necessario un po’ di tempo, con tempi di cottura che possono superare anche l’ora, a seconda della dimensione del mollusco.

Optare per un polpo precotto può essere una valida soluzione quando non si ha molto tempo per stare ai fornelli. Vediamo quindi come cuocere al meglio il polpo precotto e congelato, e come preparare una deliziosa insalata di polpo e patate.

Polpo Precotto: Vantaggi e Preparazione

Utilizzare il polpo congelato e precotto è una scelta pratica, soprattutto perché il polpo fresco può risultare difficile da cuocere alla perfezione, rischiando di ottenere una consistenza dura. Il polpo precotto, invece, garantisce un risultato più tenero e uniforme.

Procuratevi del polpo precotto e congelato già tagliato a tocchetti medio grandi. Se usate quello congelato, il consiglio è di immergerlo in acqua bollente direttamente, senza scongelarlo.

Tempi di Cottura del Polpo Precotto

L’unica accortezza che dovrete avere è nella cottura del polpo, che dovrebbe risultare abbastanza morbido ma non troppo, altrimenti risulterebbe sgradevole. I tempi di cottura del polpo variano a seconda della grandezza, si può andare dai 25 ai 45 minuti. In genere per un polpo da 1 kg considerate circa 40-45 minuti.

Il consiglio è comunque di verificare la cottura con la forchetta infilandola nella parte più grossa delle granfie: se oppone resistenza significa che non è cotto.

Procedimento per la Cottura del Polpo Precotto:

  1. Riempite una pentola alta e piuttosto capiente, aggiungendovi se lo avete una foglia di alloro e una presa di sale grosso.
  2. Portate l’acqua a bollore ed immergetevi il polpo.
  3. Coprite con il coperchio, alzate il fuoco e portate di nuovo a bollore.
  4. Appena il polpo bolle, abbassate il gas al minimo e fatelo cuocere lentamente per circa 30-35 minuti.
  5. Una volta cotto lasciatelo raffreddare nella sua acqua.

Questo metodo vi eviterà di comprare un polpo fresco e di doverlo poi cuocere a lungo.

Insalata di Polpo e Patate: la Ricetta Classica

L’insalata di polpo con patate è un grande classico della cucina italiana. Sfiziosa, fresca e leggera, è ideale da servire durante un pranzo estivo come contorno, ma anche come antipasto o secondo piatto di pesce. Si prepara infatti in pochi e semplici passaggi.

POLPO ALLA GRIGLIA MORBIDISSIMO e saporito! - RICETTE DI GABRI

In questa video ricetta ti mostriamo come grigliare il polpo al barbecue, una ricetta facile e veloce per valorizzare al meglio questo prodotto Raro e Prezioso.

Ingredienti:

  • Tentacoli di polpo precotto
  • Patate
  • Olive
  • Sedano
  • Succo di limone
  • Prezzemolo fresco tritato
  • Sale
  • Pepe
  • Olio extravergine d’oliva
  • Aglio tritato finissimo (opzionale)

Preparazione:

  1. Lessate separatamente le patate con la buccia per circa 35-40 minuti.
  2. Quando saranno cotte fatele raffreddare bene, sbucciatele poi dovrete tagliatele a cubetti.
  3. Una volta che il polpo è cotto e avrà riposato nella sua acqua, scolatelo e tagliatelo a rondelle.
  4. Trasferitelo in una ciotola e conditelo con del succo di limone, prezzemolo fresco tritato, sale, pepe e una dose generosa di olio extravergine d’oliva. Se lo gradite, potete aromatizzarlo anche con dell’aglio tritato finissimo. Ma non a tutti piace.
  5. Aggiungete infine i cubetti di patate e mescolate delicatamente il tutto.
Tempi di Cottura Indicativi del Polpo
Peso del Polpo Tempo di Cottura (Polpo Fresco) Tempo di Cottura (Polpo Precotto)
Fino a 500g 25-30 minuti 20-25 minuti
500g - 1kg 40-45 minuti 30-35 minuti
Oltre 1kg 50-60 minuti 40-45 minuti

tags: #quanto #cuocere #polpo #precotto #tempi