Crumbl Cookies: I Biscotti Americani Più Virali del Web

Oggi ti parlo di un trend che sta conquistando il cuore e il palato di tutti: i Crumbl Cookies, i biscotti americani più virali del web! Se hai già sentito parlare di questi biscotti giganti e golosi, sai quanto possono essere irresistibili, ma se non hai avuto ancora il piacere di assaggiarli, non preoccuparti! In questo articolo, ti guiderò passo dopo passo nella preparazione della ricetta originale dei Crumbl Cookies fatti in casa.

Cosa Sono i Crumbl Cookies?

I Crumbl Cookies sono biscotti grandi, burrosi, ultra-croccanti fuori e morbidi dentro che stanno spopolando grazie alla loro qualità e alla loro varietà di gusti. La catena Crumbl, con sede negli Stati Uniti, è famosa soprattutto per i suoi biscotti freschi e sempre innovativi.

Crumbl Cookies: Origini della Ricetta

I Crumbl Cookies sono nati negli Stati Uniti nel 2017, quando due cugini, Sawyer Hemsley e Jason McGowan, decisero di aprire una bakery che offrisse un’esperienza unica ai clienti. Il loro obiettivo era creare il cookie perfetto: morbido all’interno, croccante ai bordi, e ricco di sapore. Dopo numerosi tentativi e una grande attenzione ai dettagli, i Crumbl Cookies hanno visto la luce.

Il loro successo è stato immediato, tanto che oggi Crumbl è una delle catene di pasticcerie più popolari in America, con centinaia di negozi in tutto il Paese. La loro unicità risiede non solo nella qualità degli ingredienti, ma anche nella varietà dei gusti proposti. Ogni settimana, infatti, Crumbl introduce nuovi sapori, rendendo ogni visita al negozio un’esperienza diversa.

Grazie a brevi video di food blogger e appassionati di cucina, questi biscotti sono diventati famosi in tutto il mondo. Questo ha spinto sempre più persone a provare a realizzare i Crumbl Cookies nella propria cucina, contribuendo alla diffusione della ricetta anche al di fuori degli Stati Uniti.

Ricetta Originale dei Crumbl Cookies

Preparare i Crumbl Cookies a casa è facile e divertente, e il risultato è un dolce che farà felici tutti a casa. Ecco la ricetta del Crumbl Cookies nella loro primissima versione: quella con le gocce di cioccolato.

Ingredienti:

  • Burro di alta qualità
  • Zucchero bianco e di canna
  • Uova
  • Farina 0 o 00
  • Bicarbonato di sodio
  • Estratto di vaniglia
  • Gocce di cioccolato (fondente tra il 50% e il 70%)
  • Sale

Preparazione:

  1. Togliere il burro dal frigo in largo anticipo poiché dovrà essere morbido.
  2. In una piccola pentola dal fondo spesso sciogliamo il burro e facciamolo bollire per 3/4 minuti. Diventerà leggermente più scuro. Spegniamo e versiamolo in una ciotola di vetro. Aggiungiamo lo zucchero e mescoliamo per scioglierlo.
  3. Al burro ammorbidito aggiungere lo zucchero semolato e lo zucchero di canna grezzo e lavorare con lo sbattitore elettrico fino ad ottenere una consistenza cremosa. Aggiungere le uova, uno alla volta.
  4. Una volta che il composto è tiepido, uniamo le due uova grandi (se non le avete grandi, rompete un uovo, sbattetelo e unitene la metà). Aggiungiamo anche il sale. Lavoriamo con il frullino per un paio di minuti, sino a quando il composto risulterà leggermente gonfio.
  5. Aggiungere l’estratto di vaniglia, il sale, il bicarbonato e l’amido di mais, mescolare ancora con lo sbattitore elettrico.
  6. Uniamo il bicarbonato o il lievito alla farina o meglio ancora setacciamoli insieme. Uniamo al composto di uova e amalgamiamo il tutto, mescolando con un cucchiaio.
  7. Unire alla farina il lievito, mescolare e aggiungere al composto in un paio di volte, setacciandola e amalgamandola con una spatola o un cucchiaio.
  8. Quando non ci sono più tracce di farina aggiungere 150 gr di cioccolato al latte tagliato a pezzetti non troppo piccoli, un ultima mescolata per distribuire uniformemente il cioccolato e l’impasto è pronto.
  9. Uniamo le gocce di cioccolato (io ne ho messe tante, volendo potete diminuire a 200 g ma i biscotti potrebbero allargarsi di più)
  10. Copriamo con pellicola e passiamo il composto in frigorifero per 45 minuti, 1 ora. Farlo riposare in frigo per 20 minuti coprendo la terrina con pellicola.
  11. Preleviamo con il cucchiaio delle porzioni da 100 g ca. e modelliamole a sfera tra le mani. Schiacciamole leggermente in superficie.
  12. Trascorso il tempo con un porzionatore per gelato prelevare l’impasto, con un porzionatore pieno preleverete 100 gr di impasto che è la quantità giusta, i crumble cookies devono essere dei grandi biscottoni rotondi. Dividere la pallina a metà tirando con le mani e riunire i due pezzi mantenendo la parte strappata sopra.
  13. Se l'impasto dovesse risultare appiccicoso, fatelo riposare ancora, oppure formate i biscotti e teneteli in frigo o in congelatore per mezz'ora, un'ora.
  14. Posizioniamo i biscotti molto distanziati tra di loro su una teglia ricoperta di carta forno e cuociamo in forno preriscaldato a 175° (statico o ventilato), per 8/9 minuti, se li fate di queste dimensioni. La cottura dipende dal forno e da quanto vi piacciono morbidi i biscotti.
  15. Posizionare nella teglia ben distanziati tra loro poiché in cottura si abbasseranno quindi si allargheranno, io ne ho messi 5 per teglia.
  16. Far cuocere in forno già caldo, statico, a 190°C per 12 minuti. A fine cottura i crumble cookies dovranno avere i bordi leggermente coloriti e dovranno essere morbidi al centro.
  17. Togliere dal forno e cospargere subito sulla superficie 50 gr di cioccolato al latte tagliato a pezzetti, premendo leggermente per farli entrare un po.
  18. Aspettate un paio di minuti e aggiungete lo zucchero
  19. Disponi i biscotti ben distanziati tra loro su una teglia rivestita da carta forno.
  20. Lascia raffreddare completamente prima di servire.

Consiglio: scalda il forno a 190°C statico. Rivesti 2 teglie con carta forno e mettile da parte.

Farina: serve una farina 0 classica. Io la preferisco alla 00 perché aumenta leggermente la masticazione dei cookies rendendoli un po' più "chewy" o con masticazione più lunga. In ogni caso, va bene anche la farina 00.

Zucchero di canna: sarebbe meglio lo zucchero di canna integrale. Si trova ovunque ormai, è venduto in pacchetti di plastica, e molto compatto e umido e dal colore marrone scuro con una grana abbastanza fine. È diverso dallo zucchero di canna normale perché contiene più molassa che dona un sapore più intenso ai cookies. Inoltre, grazie alla maggiore umidità rende i biscotti più morbidi e chewy all'interno.

Cioccolato: consiglio cioccolato fondente tra il 50% e il 70%.

Vaniglia: l'aroma di vaniglia è importante. Puoi usare estratto di vaniglia o le bacche in un baccello di vaniglia.

Cottura: cuoci per 9 minuti in forno statico a 190°C. Lasciali raffreddare in teglia per 5 minuti per farli indurire un po', poi mettili su un piatto o su una griglia di raffreddamento finché raggiungono la temperatura ambiente. I crumbl cookies sono pronti appena iniziano a prendere colore.

Se vuoi provarli cuoceteli a 170° sempre per lo stesso tempo di 8/9 minuti, perché i bordi tenderanno a colorirsi di più.

Se ti è piaciuta questa ricetta, continua a seguire il mio blog per altre deliziose idee e ricette.

Consigli Utili per Crumbl Cookies Perfetti

Per ottenere un biscotto perfetto, la qualità degli ingredienti è fondamentale. Il burro è l’elemento chiave per conferire friabilità e un sapore ricco. Il segreto dei crumble cookies è la giusta combinazione tra impasto e friabilità. Non lavorare troppo l’impasto: se impasti troppo a lungo, il glutine si attiva e il risultato sarà un biscotto troppo duro. Usa il frigorifero: Dopo aver formato l’impasto, lascialo riposare in frigo per almeno 30 minuti.

Ecco alcuni consigli utili:

  • Togliere il burro dal frigo in largo anticipo poiché dovrà essere morbido.
  • Montate lo zucchero con una frusta a mano o con le fruste dello sbattitore per farlo sciogliere.
  • Aggiungete le uova sono quando il composto è tiepido e continuate a montare per un paio di minuti.
  • Non diminuite troppo le gocce di cioccolato altrimenti i biscotti non saranno così morbidi e potrebbero allargarsi eccessivamente in cottura.
  • Passate l’impasto in frigorifero sino a quando è sodo.
  • formate i biscotti e se notate che appiccino ancora, rimetteli in frigo una volta formati per un’ora oppure in congelatore per mezz’ora.
  • cuocete i biscotti distanziandoli tra di loro, altrimenti si attaccheranno e non cuoceranno bene.
  • La cottura dipende dal forno (che deve essere già alla giusta temperatura per infornare) e dalla pezzatura dei biscotti. Potrebbero essere sufficienti 8/9 minuti ma anche 10/11. Vi consiglio di provarne a cuocere uno solo.
  • conservateli in un contenitore a chiusura ermetica oppure in un sacchetto del congelatore. Si mantengono buoni per una settimana.
  • Volendo potrete anche decidere di non cuocere tutti i biscotti in una volta sola. Una volta formati, metteteli in contenitore, distanti tra di loro, copriteli con coperchio e congelateli. Quando ne avrete voglia, potrete cuocerli direttamente da congelati allungando i tempi di cottura di ca. due minuti scarsi.

Ho fatto una prova utilizzando lo zucchero di canna integrale al posto di quello grezzo. I biscotti sono risultati buonissimo, con un maggiore aroma di caramello.

provo a fare i crumble cookies

Idee per Decorare i Crumbl Cookies

Una delle caratteristiche distintive dei Crumbl Cookies è la loro decorazione, che li rende non solo deliziosi, ma anche belli da vedere. Se vuoi sorprendere i tuoi ospiti o semplicemente coccolarti con qualcosa di speciale, ecco alcune idee per decorare i tuoi Crumbl Cookies fatti in casa.

  • Glassatura Colorata: Prepara una glassa di zucchero e dividila in diverse ciotoline. Aggiungi coloranti alimentari per creare una palette di colori vibranti.
  • Gocce di Cioccolato e Caramello: Per una versione ancora più golosa, aggiungi gocce di cioccolato o caramello fuso sopra i biscotti appena sfornati.
  • Frutta Secca e Cioccolato Bianco: Prova a decorare i tuoi Crumbl Cookies con frutta secca tritata e cioccolato bianco fuso.
  • Confettini e Zuccherini: I classici confettini colorati sono perfetti per una decorazione semplice ma d’effetto.
  • Creme e Farciture: Se vuoi esagerare, taglia i Crumbl Cookies a metà e farciscili con una crema al burro, crema al formaggio o una ganache al cioccolato. Il risultato sarà un cookie sandwich irresistibile.
  • Panna montata, crema di pistacchio colata sulla panna, granella di pistacchio.
  • Panna montata, caramello salato colato sulla panna, amaretto croccante sbriciolato o arachidi salate tritate.
  • Panna montata, crema di nocciole tipo nutella colata sulla panna, M&Ms.

Consiglio: scalda la crema di nocciole o di pistacchio al microonde per 15 secondi prima di colarla sui cookies.

Guarnizioni: puoi guarnire i crumbl cookies con quello che più ti piace.

Differenza tra i Cookies Classici e i Crumbl Cookies

A prima vista, i Crumbl Cookies possono sembrare simili ai classici cookies americani, ma ci sono alcune differenze sostanziali che li rendono unici.

  • Dimensioni: I Crumbl Cookies sono molto più grandi rispetto ai cookies tradizionali.
  • Varietà di Gusti: I cookies tradizionali tendono a essere più semplici, con gusti come il cioccolato o l’avena.
  • Decorazione: Come accennato, la decorazione è un elemento chiave dei Crumbl Cookies. Ogni biscotto è una piccola opera d’arte, decorata con cura per essere non solo deliziosa, ma anche visivamente accattivante.

Come Conservare i Crumbl Cookies

Dopo aver sfornato e decorato i tuoi Crumbl Cookies, è importante sapere come conservarli correttamente per mantenere la loro freschezza e sapore. Ecco alcuni consigli utili:

  • Conservazione a Temperatura Ambiente: I Crumbl Cookies si conservano bene a temperatura ambiente per 3-4 giorni.
  • Conservazione in Frigorifero: Se preferisci conservare i tuoi biscotti più a lungo, puoi metterli in frigorifero. In questo caso, dureranno fino a una settimana.
  • Congelamento: I Crumbl Cookies possono anche essere congelati. Disponili su un vassoio e mettili nel congelatore per circa un’ora. Una volta congelati, trasferiscili in un sacchetto per congelatore. In questo modo si conserveranno per 2-3 mesi.
    Consiglio: a questo punto puoi anche congelare le palline di impasto per poi cuocerle un altro giorno. In congelatore: fino a 3 mesi.
  • Riscaldare i Biscotti: Se vuoi riportare i tuoi Crumbl Cookies alla loro consistenza originale dopo la conservazione, riscaldali nel forno per qualche minuto. Questo renderà nuovamente croccante l’esterno, mantenendo l’interno morbido e delizioso.

Per mantenere la friabilità dei crumble cookies più a lungo, conservali in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.

I crumbl cookies si conservano a temperatura ambiente anche per una settimana.

Crumbl Cookies: Una Tendenza Irresistibile

I crumble cookies sono una vera delizia, perfetti per ogni occasione: dalla colazione a un dolce sfizio pomeridiano. Con questi consigli, potrai prepararli al meglio e personalizzarli secondo i tuoi gusti. Hai mai provato a fare i crumble cookies? Quale variante ti piace di più? Scrivilo nei commenti!

Colazioni, coccole dolci dopo pranzo o dopo cena, merende in casa e fuori casa con questa ricetta non saranno più le stesse, provare per credere!

I cookies americani sono molto versatili, li possiamo gustare per colazione o per merenda, sia con bevande calde che con succhi di frutta, tè freddo e tutto quello che ci va.

Esistono versioni di questa ricetta in cui, dopo cottura, i biscotti si decorano usando glasse, frosting, creme spalmabili, frutta secca, praline e zuccherini.

Come abbiamo visto, i Crumbl Cookies sono biscotti di grandi dimensioni, molto burrosi, preparati con una base di burro, farina, uova, amido di mais, bicarbonato e zucchero. Croccanti fuori e morbidi dentro, con quella consistenza un po’ chewy (gommosa) tipica dei cookies americani, hanno spopolato nella loro versione originale alle gocce di cioccolato, per poi diffondersi in tantissime altre varianti.

Per i gusti, l’azienda si ispira alle più famose ricette della pasticceria americana e internazionale: dai cookies al burro d’arachidi a quelli all’Oreo, dalla cheescake ai churros, ce n’è davvero per tutti i gusti. La base resta la stessa, a fare la differenza è la copertura, che rende questi golosi biscotti belli da vedere e golosi da mangiare: sembra infatti di gustare una piccola torta in versione biscotto.

tags: #quanto #devono #cuocere #i #crumbl #cookies