Tortino al Cioccolato con Cuore Morbido: la Ricetta Perfetta

Un tortino golosissimo sempre gradito, sempre amato al quale nessuno riesce a dire no o a rinunciare per quanto possa essere stato impegnativo il pranzo o la cena. Quando affonda il cucchiaino e sgorga quel cioccolato caldo e fumante è veramente l'estasi dei sensi, se ovviamente amate il cioccolato! Tra i dolci facili e veloci il tortino di cioccolato con cuore fondente è senz’altro il più irresistibile! Un goloso scrigno monoporzione che nasconde una sorpresa morbida e avvolgente.

Il tortino al cioccolato dal cuore morbido e caldo è un golosissimo dessert che si prepara molto velocemente e con pochi ingredienti. Questo tortino è un vero e proprio piacere per il palato, da concedersi anche da soli per risollevare l’umore nelle giornate più grigie. È un dolce veloce e golosissimo, perfetto da preparare anche quando si hanno ospiti dell’ultimo minuto o per consumare il cioccolato delle uova di Pasqua. Prepararlo è semplicissimo e occorrono pochissimi ingredienti: cioccolato, zucchero, burro, farina e uova. In pochi e semplici passaggi avrete pronto un dessert anche quando vi si presentano ospiti a cena all’ultimo minuto e non avete pronto nulla.

Ma cosa rende perfetto un tortino al cioccolato? Se anche tu, come me, lo ami terribilmente, sai quanto sia deludente aprirlo e non trovare la cremina al cioccolato fumante, bensì un muffin secco. È di fronte a questo spettacolo triste che provi un senso di delusione indescrivibile.

TORTINO AL CIOCCOLATO CON CUORE MORBIDO E CALDO - RICETTA FACILE - pronti in 10 minuti

Come deve risultare il tortino?

Qualità del cioccolato: utilizzare un buon cioccolato fondente. In generale, però, io consiglio sempre la qualità di tutti gli ingredienti, a partire dalle uova, meglio se fresche del contadino o di categoria 0.

Il segreto del cuore caldo? Sta tutto nella cottura, classica in forno o in friggitrice ad aria! E grazie allo chef Luca De Santi scopriremo come ottenere un risultato perfetto in poche semplici mosse. Ideale da preparare in anticipo e cuocere all’ultimo minuto per stupire i propri ospiti al momento del dessert.

Chi può resistere al richiamo di un tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo, con quel cuore cremoso che si scioglie al primo assaggio? Questa prelibatezza culinaria è diventata un’icona di dolcezza e comfort per molti, e con buona ragione.

Origini della ricetta

L’origine del tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo è avvolta in un’atmosfera di mistero e golosità. Alcuni attribuiscono la sua creazione a chef francesi del XX secolo, mentre altri suggeriscono che sia nato casualmente da un errore in cucina.

Ricetta passo passo

Ingredienti

  • 100 g burro
  • 200 g cioccolato fondente
  • 110 g zucchero
  • 3 uova intere
  • 40 g amido di mais o frumento oppure 50 g farina 00
  • q.b. cacao amaro o farina di mandorle o farina di cocco per spolverare gli stampini

Preparazione

  1. Sciogliamo a bagnomaria il burro. Appena inizia a liquefarsi, aggiungiamo il cioccolato a pezzi e il pizzico di sale. Mescoliamo sino a quando è completamente sciolto.
  2. Togliamo dal bagnomaria ed aggiungiamo lo zucchero. Mescoliamo di nuovo sino a quando lo zucchero si sarà sciolto.
  3. Nel frattempo, il composto sarà diventato tiepido per cui aggiungiamo le uova una alla volta.
  4. In ultimo, setacciamo l’amido o la farina setacciata e mescoliamo con delicatezza in maniera omogenea.
  5. Imburriamo e spolveriamo con del cacao amaro oppure con farina di mandorle o se piace anche farina di cocco, gli stampini.
  6. Dopodiché, versiamo a cucchiaiate il composto ed inforniamo in forno già caldo a 200° statico per 13/14 minuti.
  7. Dopo sfornati, lasciamo raffreddare i tortini nel loro stampo per qualche minuto.

In alternativa, una volta porzionati, potremo congelarli e cuocerli da congelati, allungando di 4/5 minuti i tempi di cottura. Ottimo per utilizzare avanzi di cioccolato, comodo perché si può congelare e cuocere al momento del bisogno.

È possibile utilizzare cioccolato al latte o anche bianco diminuendo la dose di zucchero a 90/100 g. È possibile utilizzare cioccolato fondente con percentuali di cacao superiore.

Cottura a 200°, preferibilmente statico, per 13/14 minuti. Se cuociamo in ventilato, mettiamo a 190° e saranno sufficienti 11/12 minuti. I tempi sono indicativi, minuto più minuto meno, dipenderà dal nostro forno.

Poiché la riuscita di questo dolce, molto facile in definitiva, dipende, appunto, dai tempi di cottura in forno, consiglio di fare la prova con un solo tortino sia appena fatto che da congelato e poi trascriversi tempi e modalità di cottura.

Errori da evitare

Per ottenere il massimo dal vostro tortino al cioccolato con cuore morbido e caldo, evitate questi comuni errori che potrebbero comprometterne la consistenza e il sapore:

  • Cottura eccessiva: Uno dei principali errori è cuocere il tortino troppo a lungo. Un cuore morbido e caldo richiede una cottura delicata e precisa per mantenere la sua consistenza cremosa all’interno.
  • Utilizzo di cioccolato di bassa qualità: Il cioccolato è l’ingrediente principale di questo dessert, quindi assicuratevi di utilizzare una qualità eccellente per garantire un sapore ricco e avvolgente.
  • Mancanza di raffreddamento: Dopo la cottura, è fondamentale lasciare che il tortino si raffreddi leggermente prima di servirlo.

Alternative alla ricetta

Se volete sperimentare nuove varianti di questo classico dessert, ecco tre alternative che potrebbero ispirarvi:

  1. Tortino al cioccolato bianco: Sostituite il cioccolato fondente con quello bianco per un sapore dolce e delicato.
  2. Tortino al cioccolato e arancia: Aggiungete scorza d’arancia grattugiata alla miscela per un tocco agrumato e fresco.
  3. Tortino al cioccolato e peperoncino: Infondete un po’ di peperoncino in polvere nella miscela di cioccolato per un contrasto audace tra dolce e piccante.

Tabella riassuntiva

Ingrediente Quantità
Burro 100 g
Cioccolato fondente 200 g
Zucchero 110 g
Uova 3
Amido di mais/Farina 40-50 g

tags: #tortino #al #cioccolato #recipe