Quiche Lorraine Zucchine: Una Ricetta Deliziosa e Versatile

La quiche è una specialità salata della cucina francese a base di pasta brisée o sfoglia, con un ripieno fatto di uova e panna o latte, al quale si aggiungono poi verdure, formaggi, salumi o pesce. La presenza della crema a base di uova e panna è ciò che la rende un piatto speciale: in cottura, questa base si rassoda creando una consistenza morbida e vellutata.

L'antesignana delle torte salate è la quiche lorraine, una preparazione di origine francese che è diventata un vero e proprio modello per tutte le ricette successive, che prevedono farce e condimenti diversi, rispettando sempre i fondamentali: una base di pasta brisée, o frolla salata, un morbido ripieno cremoso, a base di formaggio e altri ingredienti.

Esistono poi tanti modi in cui la quiche si può declinare e la quiche di zucchine è uno di questi. Per la base al posto della pasta frolla salata ci siamo affidati alla buonissima brisè e abbiamo optato per un ripieno saporito ma allo stesso tempo delicato: zucchine, panna e formaggio. Al contrario della quiche Lorraine o di un'altra nostra gustosa variante, la quiche di verdure, questa torta salata potrà essere offerta anche ai vostri amici e parenti vegetariani perché senza pancetta! E se provandola vi sarà piaciuta allora non vi resta che metterla a confronto con la nostra versione alle zucchine trombetta!

La quiche di zucchine è un ottimo piatto da preparare quando avete tanti ingredienti in frigo e non sapete bene come combinarli insieme, per esempio se siete in cerca di idee su cosa abbinare alle uova. La quiche di zucchine è una torta salata vegetariana facilissima da preparare con pochi ingredienti che spesso abbiamo già nelle nostre dispense.

Ricetta della Quiche con le Zucchine

Siete alla ricerca di una torta salata facile e veloce? Preparate una quiche lorraine. La nostra preferita è quella con le zucchine. Vediamo come prepararla.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia rotonda
  • 250 g di zucchine
  • 200 ml di panna da cucina
  • 1 cipolla
  • olio extravergine di oliva
  • sale q.b.
  • 2 uova
  • 80 g di parmigiano grattugiato
  • prezzemolo q.b.

Procedimento:

  1. Srotolate la pasta sfoglia e disponetela su una tortiera rotonda leggermente più piccola del suo diametro in modo da poter ottenere una cornice con i bordi.
  2. Bucherellate il fondo con una forchetta e preparate il ripieno.
  3. Tagliate le zucchine a rondelle sottilissime con una mandolina e mettetele all'interno della sfoglia.
  4. Sbattete la panna e le uova con sale e pepe e del parmigiano. Aggiungete anche del prezzemolo tritato al coltello per dare profumo e colore.
  5. Versate il composto sulle zucchine e create un bordo con la sfoglia per non far fuoriuscire la crema.
  6. Infornate a 180° per 35-40 minuti, in forno statico.
  7. Per essere certi che la base sia cotta, cuocete per altri 5 minuti la torta con la carta stagnola sopra.

Preparare questa quiche alle zucchine è molto semplice e si parte dalla pasta brisée. Non abbiamo proprio il tempo di prepararla noi? Nessun problema: acquistiamo un rotolo di pasta pronta e usiamo quello. Una volta pronta la brisée, mentre la facciamo riposare in una ciotola ben coperta, ci dedichiamo al gusto ripieno della torta salata con zucchine, facendo cuocere in padella le zucchine a pezzetti in un soffritto di cipolla. A questo punto siamo pronti per assemblare la quiche con zucchine e formaggio: stendiamo la brisée per ottenere un disco, sistemiamolo in una teglia, quindi versiamo all’interno il ripieno livellandolo bene. Inforniamo e cuociamo per una quarantina di minuti a 180 °C.

TORTA SALATA ZUCCHINE e RICOTTA: RICETTA SALVACENA PERFETTA😉🌿💚🤍

Mini Quiche alle Zucchine e Speck

Alla ricerca di un'idea sfiziosa per un aperitivo o per un pic nic? queste Mini quiche alle zucchine e speck fanno al caso vostro. L'idea di utilizzare il pane in cassetta come guscio per contenere una golosa farcia di uova, panna, speck e zucchine a listarelle è vincente e il risultato vi stupirà! Le Mini quiche alle zucchine e speck sono golose e semplici da preparare, perfette per un aperitivo o un pranzo all'aria aperta. Il ripieno si ispira a quello della celebre Quiche Lorraine, torta salata tipica della Lorena, è infatti composto da panna, uova e parmigiano, con l'aggiunta dello speck e delle zucchine al posto dell'emmentaler e della pancetta.

Preparazione delle Mini Quiche

Per realizzare le mini quiche alle zucchine e speck iniziate tagliando il pane. Utilizzando un coppapasta circolare da 12 cm di diametro ricavate un disco da ciascuna fetta. Ungete uno stampo da muffin con del burro e ponetevi all’interno i dischi di pane in modo da formare dei gusci. Fateli asciugare nel forno già caldo a 180° per circa 3 minuti. Tenete da parte. Utilizzando una grattugia a fori larghi grattugiate le zucchine raccogliendole in una ciotola. In una padella antiaderente fate scaldare l’olio, unite le zucchine e lo speck facendoli saltare per circa 5 minuti mescolando di tanto in tanto con un cucchiaio. Fate raffreddare. Unite il composto a base di zucchine e speck e girate.

Varianti e Consigli

Zucchine cotte o crude?

Abbiamo proposto la ricetta più semplice e veloce in cui le zucchine, se tagliate sottilmente, cuociono direttamente in forno. Se però, le preferite più saporite e trifolate, allora cuocetele prima in padella con la cipolla tritata e l'olio finché non diventeranno morbide, poi lasciatele raffreddare, scolatele per eliminare l'olio in eccesso, e mettetele alla base della sfoglia. Profumate con prezzemolo o altre erbe aromatiche. Basilico e menta in estate sono la fine del mondo.

Quiche di zucchine e ricotta: una combinazione diversa di sapori

Gli ingredienti di questa torta salata sono davvero pochi e semplici; pertanto, potrete sostituirli con altre combinazioni che incontrano di più il vostro gusto, oppure con quello che vi trovate nel frigorifero. Ad esempio, potete sostituire la panna da cucina con la ricotta o del formaggio spalmabile: il risultato sarà ugualmente cremoso e corposo, e anche un pochino più leggero.

Cottura in friggitrice ad aria

Potete cuocere questa torta salata anche nella friggitrice ad aria se ne avete una con un cestello abbastanza capiente. Ritagliate la pasta sfoglia a misura, se necessario, e rivestite il cestello con carta forno. Bucherellate il fondo della pasta e procedete come nella ricetta precedente. Per la cottura, considerate circa 20 minuti a 180°.

Conservazione

Una volta pronta la vostra quiche di zucchine potete conservarla fino a un paio di giorni, meglio però consumarla il prima possibile per evitare che perda consistenza. Potete congelare da cotta la vostra quiche di zucchine.

Domande Frequenti

Cosa si può abbinare a una quiche?

I migliori abbinamenti per una quiche di zucchine sono solitamente dei contorni a base di verdure, come insalate fresche, patate al forno, ratatouille o verdure alla griglia.

Dove nasce la quiche?

La quiche, in particolare la variante conosciuta come "Quiche Lorraine," ha origine nella regione della Lorena, situata nel nord-est della Francia.

Quando è nata la quiche lorraine?

La versione più antica della quiche lorrain risale al 16° secolo, quando era conosciuta come "kugel", un termine tedesco per “torta”. Al tempo, però, si preparava senza panna. La quiche Lorraine come la conosciamo oggi, invece, è nata intorno al 18° e 19° secolo.

tags: #quiche #lorraine #zucchine #ricetta