Dolci con Marmellata: Un Tripudio di Sapori e Profumi

Gustarsi un dolce con marmellata alla mattina, a colazione, o come merenda, è un vero piacere! Perfetti in ogni stagione, riescono a soddisfare bambini e adulti. Sono facili da fare e irresistibilmente golosi. Molti amano i dolci alla marmellata più di quelli farciti con creme spalmabili. La marmellata ha un gusto più fresco, delizioso e leggermente agrumato.

In questa raccolta di ricette, esploreremo un mondo di dolci con marmellata, dalle torte più famose ai dolcetti più semplici, biscotti e brioche. Scopriamo insieme alcune delle ricette più amate:

Torte Soffici e Profumate

Partiamo dalla torta con marmellata, un dolce veloce, soffice e profumato, che si prepara in poco tempo. E’ una torta morbida alla marmellata, semplice da fare, ma all’assaggio è pura poesia!

Un'altra opzione è la torta morbida con confettura di albicocche, perfetta a colazione. Nell’impasto si può aggiungere un vasetto di yogurt per una morbidezza speciale e profumarla con la scorza grattugiata di un limone. Si può aggiungere con l’aiuto di una sac-a-poche la confettura in superficie prima di infornare la torta. La confettura in cottura scenderà all’interno del dolce per un risultato sorprendente. Un dolce morbido morbido che conquista al primo morso e cambiando il gusto della confettura possiamo ottenere un dolce sempre diverso e sempre buonissimo.

Ricetta Torta Morbida con Marmellata di Albicocche:

  1. Preriscaldate il forno a 180°.
  2. Continuate la preparazione della Torta con l’aggiunta della farina setacciata, il lievito per dolci e la scorza grattugiata di un limone non trattato.
  3. Mescolate per bene.
  4. Trasferite la confettura di albicocche in una sac-a-poche con bocchetta larga a stella.
  5. Livellate l’impasto con una spatola. La mia teglia misura 21 x 28 cm.
  6. Fate cuocere la Torta con marmellata nel forno caldo in modalità statico per 35-40 minuti. La Confettura in cottura scenderà magicamente nell’impasto creando una Torta farcita meravigliosa.

Torta con Mandorle e Marmellata

Un'altra variante è la torta con mandorle e marmellata di albicocche, una torta alle mandorle fantastica preparata con la farina di mandorle o le mandorle tritate e tanta marmellata. Un dolce alle mandorle facile e basso, simile ad una crostata, ma con tutta la bontà di una torta genuina alla marmellata.

Torta Cuor di Mela

La Torta Cuor di mela è una torta di mele e marmellata davvero favolosa, ispirata ai biscotti Cuor di mela. Si presenta come una torta con pasta frolla, diciamo una torta ripiena o una crostata ripiena: due dischi di pasta frolla morbida racchiudono un meraviglioso ripieno di mele.

Torta di Grano Saraceno

Per chi cerca un'opzione senza glutine, la Torta di grano saraceno è una torta rustica ricca e golosa, preparata con farina di grano saraceno. Una torta tedesca tipica dell’Alto Adige, la classica torta di montagna da gustare in qualche maso o malga, con un panorama spettacolare davanti. Soffice, morbida e senza glutine.

Torta di Riso

La Torta di riso è un dolce tipico della cucina emiliana: una torta semplice e genuina a base riso e latte, senza farina e lievito, dalla consistenza morbidissima e cremosa che si scioglie al morso come un tartufo, dal profumo intenso di vaniglia e un gusto indescrivibilmente squisito! Si tratta di un dolce dalle origini antichissime; che veniva preparato a Bologna, già intorno al 1400, in occasione del Corpus domini, fine maggio; momento in cui balconi e finestre venivano addobbati a festa con drappi colorati e si offriva questo dolce tagliato a rombi a parenti ed amici!

Il segreto per una Torta di riso perfetta: cremosa al punto giusto e morbidissima è la cottura lenta del riso nel latte e vaniglia. Questo processo consente al riso di ammorbidirsi; scomponendosi da chicchi in crema!

Per aromatizzare la torta di riso, si può scegliere liquore all’amaretto che regala un profumo squisito insieme alla vaniglia! Ad ogni modo, nelle note vi ho aggiunto altre le varianti e la soluzione per una versione analcolica!

Note*: Se volete rendere analcolico il dolce, potete sostituire il liquore con succo di arancia filtrato. In questo modo, potranno mangiarlo anche i bambini!

Fresca e delicata, la Torta di riso è perfetta da servire come dessert per tutte le stagioni, in particolare in primavera e per la Santa Pasqua! Dal momento che la sua caratteristica è: più passa il tempo, più diventa buona, è ideale da trasportare in gita e scampagnate fuori porta, oltre che per merende squisite, magari da servire con un buon te! Essendo senza glutine è adatta anche ai celiaci proprio come la Torta Caprese.

Torta di riso - Veramente irresistibile!

Crostata: Un Classico Intramontabile

La crostata alla marmellata è uno dei dolci più semplici, genuini e golosi che esistano! Mio marito alla fine mi chiede sempre la Crostata alla marmellata.

Oggi vi propongo la mia Crostata alla marmellata ! Non potevo non aggiungere anche questa ricetta alla mia collezione di dolci. Avete presente quante belle ricettine vi propongo, a volte anche particolari ed elaborate. Ecco ! E facciamolo felice ………. !!

Crostata Integrale

La crostata integrale è una ricetta semplice e super collaudata della crostata con farina integrale, una crostata light e dietetica, con tante fibre, per godersi al meglio questo dolce meraviglioso! E’ una crostata integrale senza burro, dal gusto rustico, morbida e friabile, perfetta al taglio.

Crostata senza Burro

La crostata senza burro è una ricetta della crostata di marmellata senza burro, ma con olio, preparata con la pasta frolla senza burro. Semplicemente favolosa!! Adoro le crostate e ne ho preparate di diversi tipi. Devo dirvi che la crostata senza burro non ha niente da invidiare alla classica crostata di marmellata preparata con la pasta frolla “normale”.

Crostata Ricotta e Marmellata

La Crostata ricotta e marmellata è una ricetta di un dolce di ricotta e marmellata, delizioso e semplice da fare. Uno strato di pasta frolla che forma il guscio della nostra crostata con ripieno di ricotta e marmellata, una versione ancora più golosa, delicata e originale della Crostata di marmellata!

Crostata al Cacao con Marmellata

La Crostata al cacao con marmellata è una ricetta semplice e veloce, con tutto il gusto del cioccolato e il sapore genuino della crostata. Si può usare la marmellata di albicocche per farcire questo dolcetto, perché si sposa molto bene con il cioccolato (mi ricorda la Sachertorte).

Muffin alla Marmellata: Un Morbido Cuore di Dolcezza

Tra i dolci veloci con marmellata incontriamo anche i Muffin alla marmellata: un piccolo dolcetto soffice ripieno di marmellata, profumatissimo e tanto goloso!

I miei muffin semplici alla marmellata sono soffici tortine che racchiudono un cuore vellutato e dolcissimo di confettura di ciliegie! Io ho scelto la confettura di ciliegie, appunto, ma possiamo utilizzare la marmellata o confettura che più ci piace, rendendo questi muffin ogni volta diversi. Di certo, il cuore di confettura è la marcia in più che li rende irresistibili!

Altri Dolci con Marmellata da Provare

  • Ciambella yogurt e marmellata: Un dolce morbido e facile da preparare, un ciambellone ripieno di marmellata a cui è impossibile resistere! Una torta allo yogurt e marmellata soffice e genuina, quelle che, con pochi ingredienti, danno un risultato fantastico.
  • Strudel di marmellata: Ricetta molto semplice per uno strudel con marmellata, da preparare in poco tempo, anche all’ultimo minuto e che piace sicuramente a tutti.
  • Crepes alla marmellata: Una ricetta semplicissima, e piuttosto veloce. Le crepes alla marmellata sono le preferite di molti!
  • Pan brioche alla marmellata: Ricetta semplice per preparare delle brioche ripiene di marmellata, da tagliare a fette, come fosse un bauletto. Un dolce con marmellata delizioso che saprà allietarvi la colazione e far partire bene la giornata.

Torte Famose con Marmellata

In questa raccolta di ricette dolci con marmellata, non possono mancare le torte con la marmellata più famose:

Torta Sacher

La Torta Sacher è un dolce viennese paradisiaco, la torta al cioccolato più famosa e più conosciuta al mondo. Oggi vedremo proprio la ricetta originale della Torta Sacher: una base di torta al cioccolato morbida, una farcitura di marmellata di albicocche e una glassa al cioccolato davvero speciale!

Linzer Torte

La Linzer Torte è una crostata alta, morbida e speziata, perfetta per i mesi invernali! La Linzer Torte ricetta originale è conosciuta anche come Torta Linz o Crostata Linzer o Linzertorte ed è un dolce di pasta frolla alle nocciole e alle mandorle profumatissimo, ricoperto di marmellata.

Biscotti e Pasticcini con Marmellata

Chi riesce a resistere ai Biscotti alla marmellata? Credo nessuno! Poi questi sono davvero favolosi! In pratica sono dei pasticcini al burro o paste al burro ripieni di marmellata.

Spitzbuben

Gli Spitzbuben sono biscotti tirolesi, i biscotti ripieni di marmellata che si sciolgono in bocca, preparati con una pasta frolla speciale (tipo pasta sablè) e ripieni di marmellata di fragole o di albicocche.

Biscotti al burro con marmellata facilissimi

I Biscotti con marmellata sono biscotti al burro con marmellata, dei biscotti al burro morbidi, che si preparano in un attimo, senza tagliabiscotti e senza formine.

Brioche con Marmellata

Amate anche voi le brioches alla marmellata e i dolci con marmellata?

Torta di rose con marmellata

La Torta di rose con marmellata è una ricetta deliziosa per delle brioche alla marmellata davvero favolose! E’ una variante delle classica Torta delle rose, un lievitato soffice ricco di burro e zucchero, dato che viene sfogliato proprio con la crema al burro.

Buchteln

I Buchteln sono un dolce di pasta lievitata, un dolce tirolese molto famoso in Alto Adige, che si presenta come delle palline di pasta lievitata dolce, morbide e soffici, che vengono farcite con marmellata (solitamente marmellata, ma potete utilizzare anche la Nutella).

Rotolo Farcito alla Marmellata

Questo rotolo farcito alla ciliegia è un dolce goloso e perfetto per la merenda dei bambini. Possiamo variare il ripieno utilizzando la marmellata che più ci piace oppure farcendo il dolce con la crema al cioccolato o con la crema di nocciole, per ottenere ogni volta una crostata arrotolata sempre diversa.

tags: #dolci #con #marmellata #giallozafferano