I bomboloni di patate sono un dolce fritto tipico del periodo carnevalesco, cugini dei famosi dolci tedeschi Krapfen. La loro consistenza soffice e il ripieno goloso li rendono irresistibili a grandi e piccini. In questa guida, ti sveleremo la ricetta tradizionale per preparare dei bomboloni di patate perfetti, sia fritti che al forno.
Ingredienti
A seguire, vediamo insieme come preparare in casa i bomboloni di patate alla Nutella:
- 500 g Patate lesse
- 10 g Lievito di birra fresco
- 500 g Farina Manitoba
- 2 Uova
- 50 g Zucchero (più quello necessario per cospargere i bomboloni)
- 50 g Burro
- 100 ml Latte tiepido
- 1/2 Scorza grattugiata d’arancia
- 1/2 Scorza grattugiata di limone
- q.b. Nutella
- q.b. Olio di semi (per friggere)
Preparazione dell'Impasto
Il mio consiglio è quello di lessare le patate con largo anticipo, preferibilmente anche il giorno prima.
- Sciogliere il lievito di birra nel latte tiepido.
- In una terrina aggiungere la farina setacciata, disporre a fontana e aggiungere lo zucchero al centro.
- Versare anche il latte con il lievito, le uova, le scorze grattugiate di limone e di arancia e iniziare a mescolare con una forchetta.
- Aggiungere il burro, precedentemente fuso e raffreddato, ed infine le patate lessate e schiacciate precedentemente (ancora meglio se il giorno prima).
- Trasferire l’impasto su una spianatoia e lavorarlo fino ad ottenere un panetto omogeneo.
Lievitazione
Assicuratevi che l’impasto lieviti correttamente in un ambiente caldo e senza correnti d’aria. Una buona lievitazione renderà i bomboloni soffici e leggeri.
- Quindi, lasciarlo lievitare per 3 ore in una ciotola coperta con pellicola alimentare.
- Trascorso questo tempo, con l’aiuto di poca farina, fare un giro di pieghe all’impasto e stenderlo sulla spianatoia con il matterello in una sfoglia allo spessore di circa 2 cm.
- Con un bicchiere o con un coppapasta ritagliare dei dischi del diametro di 6-8 cm (in base alla grandezza desiderata) e allinearli su una teglia rivestita con carta da forno.
- Coprire e lasciar lievitare nuovamente per un’ora e mezzo, in luogo tiepido.
Frittura
Per un fritto croccante e asciutto, l’olio deve essere ben caldo e la temperatura va mantenuta per tutta la durata della cottura; se l’olio è troppo freddo, infatti, non si crea la crosticina esterna che evita all’olio di penetrare all’interno dell’impasto. Attenzione però a non raggiungere il punto di fumo dell’olio.
- Preparare una padella con abbondante olio bollente (la temperatura ideale è di 170°C) e friggere i bomboloni di patate, pochi per volta, lasciandoli gonfiare e girandoli di tanto in tanto fino a farli ben dorare.
- Man mano che saranno pronti, scolarli con un mestolo forato e adagiarli su un vassoio ricoperto con carta assorbente da cucina per eliminare l’unto in eccesso.
- Passarli, uno alla volta, in una ciotola con lo zucchero semolato e farcirli con l’aiuto di una sac à poche, in questo caso, piena di crema spalmabile alle nocciole.
- I bomboloni di patate alla Nutella sono pronti per essere serviti in tavola, disposti a monticello, su un piatto da portata.
Alternativa al Forno
Una volta lievitati potete scegliere se friggerli oppure se realizzare degli ottimi bomboloni di patate al forno!
- Foderare due teglie con la carta da forno.
- Con un taglia-biscotti rotondo dal diametro di 8 cm oppure con il bordo di un bicchiere, ricavare dei dischi e riporli sulle placche da forno.
- I ritagli si possono impastare nuovamente ed ottenere altri dischi.
- Con la forchetta, sbattere leggermente un albume.
- Pennellare metà dischi di pasta con l'albume e farcirli nel centro con una marmellata a piacere (es. marmellata di more).
- Coprire le basi farcite con i dischi rimanenti, avendo cura di premere i bordi delicatamente con le dita in modo da sigillare le due parti di ogni bombolone.
- Riporre il tutto a lievitare in un ambiente riparato da correnti d'aria e sbalzi termici: l'ideale è il forno tiepido ma spento.
- Dopo circa un'oretta, i bomboloni appariranno molto soffici: cuocere in forno caldo, preriscaldato a 180°C (funzione: statico) per circa 20 minuti.
- Togliere dal forno, lasciar intiepidire e servire con zucchero a velo.
Consigli e Varianti
- Per preparare questi golosi bomboloni al cioccolato, è preferibile utilizzare patate a pasta gialla, che sono asciutte e compatte, perfette per mantenere la consistenza dell’impasto senza renderlo troppo umido.
- Tuttavia, è possibile farcirli con la crema o la marmellata preferita ma anche gustarli semplici, ricoperti di zucchero.
- Si conservano, al massimo, per un paio di giorni e possono anche essere congelati.