Le crespelle ai funghi sono un piatto facile da realizzare, cremoso e saporito. Sono una ricetta perfetta per il menu delle Feste, si possono preparare in anticipo la sera prima e poi gratinare in forno il giorno stesso. Sono perfette se cerchiamo primi piatti per il pranzo della domenica o per le occasioni particolari in cui non vogliamo portare in tavola la solita pasta al forno, e si possono preparare tutto l’anno, perché le abbiamo realizzate con i funghi champignon coltivati.
Le crespelle (o crêpes salate) sono frittelle sottili e morbide a base di uova e latte che per il loro sapore neutro possono essere farcite nei modi più diversi. La preparazione delle crespelle con funghi è molto semplice, richiede giusto alcuni passaggi e un po’ di tempo ma ne varrà la pena. Per organizzarci, tra l’altro, si possono anche cuocere le crepes in anticipo e conservare in frigo per un giorno.
Vediamo insieme come preparare questo delizioso piatto.
CRESPELLE AI FUNGHI E PROSCIUTTO di Benedetta Rossi - Ricetta TV Fatto in Casa per Voi
Ingredienti
Ecco gli ingredienti necessari per preparare le crespelle ai funghi porcini e besciamella:
- Per le crêpes:
- 250 g di latte
- 125 g di farina 00
- 2 uova
- 1 pizzico di sale
- Per la besciamella:
- 500 g di latte
- 50 g di burro
- 50 g di farina 00
- q.b. di noce moscata
- q.b. di sale
- Per farcire:
- 500 g di funghi porcini (o champignon)
- 50 g di Parmigiano Reggiano DOP
- 1 spicchio d'aglio
- q.b. di prezzemolo
- q.b. di sale
- q.b. di pepe
Preparazione delle Crespelle
Si parte dalla ricetta base delle crespelle, un impasto per crepes a base di uova, farina, latte, sale e burro fuso. Una volta pronta, si cuoce in una padella unta con del burro per creare i dischi di impasto.
- Metti in una ciotola le uova intere e il latte e mescolate bene.
- Unisci il pizzico di sale e poi inizia ad unire la farina setacciata lentamente e mescolando continuamente con una frusta in modo da non creare grumi.
- Fai scaldare una pentola antiaderente (leggermente imburrata) e quando sarà molto calda versa un mestolo di impasto.
- Inclina leggermente la padella in modo da far distribuire perfettamente l’impasto per crêpes oppure aiutati con una spatola per crêpes. Lo spessore deve essere di pochi millimetri.
- Poi gira dall’altro lato e fai cuocere per qualche altro minuto.
- Cuoci una crêpes alla volta e sistemale una sopra l’altra in un piatto.
Preparazione della Besciamella
Adesso prepara la besciamella.
- In un pentolino sciogli il burro poi togli dal fuoco e aggiungi la farina tutta in una volta mescolando con una frusta a mano per evitare la formazione di grumi. Poi rimetti sul fuoco e mescola fino a doratura. Otterrai quello che i francesi chiamano roux.
- Nel frattempo, in un altro pentolino, porta a bollore il latte. Aromatizza con noce moscata e aggiungi un pizzico di sale.
- Versa poco latte caldo nel roux per stemperare, poi versa tutto il latte mescolando sempre con la frusta.
- Cuoci per 5-6 minuti fino a quando la besciamella non si sarà addensata.
Cuociamo gli champignon con olio, aglio e prezzemolo e poi prepariamo la besciamella fatta in casa.
Se usi i funghi porcini freschi:
- Con un coltellino raschia il gambo per togliere il terriccio. Poi pulisci bene con un pennellino e se necessario passalo velocemente sotto un getto d’acqua corrente, quindi asciugalo subito con un panno. Tiene presente che i funghi non andrebbero mai lavati perché si impregnano d’acqua.
- Taglia a pezzetti i funghi.
- In una padella versa un filo d’olio e uno spicchio d’aglio intero ma sbucciato. Fai rosolare qualche minuto a fuoco dolce.
- Togli l’aglio e metti a cuocere i funghi saltandoli per qualche minuto a fuoco abbastanza alto. Aggiungi un pizzico di sale e pepe.
- Aggiungi il prezzemolo tritato e mescola bene.
Composizione delle Crespelle
A quel punto ci sono mille idee per farcirle, noi abbiamo fatto delle crepe con funghi senza carne che si adattano anche a chi segue un’alimentazione vegetariana.
- Riempi ogni metà crespella con un po’ di funghi, due cucchiai abbondanti di besciamella e del parmigiano grattugiato.
- Chiudi a ventaglio e adagiale una a fianco all’altra in una pirofila precedentemente imburrata.
- Copri con la besciamella rimasta e inforna a 200°C. Fai gratinare per 15-20 minuti.
L’ideale è fare riposare le crespelle con funghi e besciamella fuori dal forno per qualche minuto prima di servirle.
Consigli e Conservazione
Le Crespelle ai Funghi Porcini e Besciamella vanno servite calde o tiepide. Se ti avanzano delle crêpes condite puoi conservarle in frigorifero chiuse in un contenitore per alimenti e scaldarle in forno o al microonde.
Varianti:
- Sostituire la besciamella con la ricotta: Per una versione più leggera delle crespelle ai funghi vi suggeriamo di sostituire la besciamella con la ricotta mista.
- Crespelle verdi ai funghi: Per realizzare le crespelle verdi l'ingrediente immancabile sono gli spinaci. Mettete gli spinaci frullati in una terrina, unite le uova e mescolate con una frusta da cucina. A poco a poco aggiungete il latte, la farina e il sale.
Curiosi di assaggiarle?
tags: #ricetta #crepes #salate #funghi #besciamella