Il roast beef è un classico della cucina internazionale, apprezzato per la sua carne tenera e succulenta, con una crosticina dorata all'esterno e un cuore rosato all'interno. Ma come ottenere un risultato perfetto, soprattutto con un pezzo di carne da 2 kg? Questa guida ti svelerà tutti i segreti per un roast beef da chef.
Quale Taglio di Carne Scegliere?
La scelta del taglio di carne è fondamentale per la riuscita del roast beef. I tagli più adatti provengono dalle parti magre dell'animale, come:
- Girello: Magro e di forma uniforme, è uno dei preferiti.
- Controfiletto: Pregiato e saporito, con una sottile marezzatura di grasso.
- Scamone: Altro taglio magro e versatile.
- Noce: Tenera e adatta a una cottura uniforme.
- Fesa: Magra e ideale per chi preferisce un roast beef più asciutto.
Se hai dubbi, chiedi consiglio al tuo macellaio di fiducia, che saprà indicarti il taglio migliore disponibile.
Preparazione della Carne
Prima di iniziare la cottura, è importante preparare adeguatamente la carne:
- Riposo pre-cottura: Lascia la carne a temperatura ambiente per almeno 2 ore prima di cuocerla. Questo permette di uniformare la temperatura interna ed esterna.
- Asciugatura: Tampona bene la carne con carta assorbente per asciugarla.
- Condimento: Massaggia la carne con sale grosso, pepe e un filo d'olio extra vergine d'oliva. Puoi aggiungere anche erbe aromatiche come rosmarino e timo.
- Rosolatura: Scalda qualche cucchiaio d'olio in una casseruola dai bordi alti e rosola la carne a fiamma viva su tutti i lati, sigillandola bene.
Tempi e Temperature di Cottura
I tempi di cottura dipendono dal peso della carne e dal grado di cottura desiderato. Ecco alcune indicazioni generali:
- Cottura al sangue: 15 minuti ogni 450 grammi.
- Cottura rosata: 20 minuti ogni 450 grammi.
- Cottura media: 22 minuti ogni 450 grammi.
Per un arrosto da 2 kg, i tempi di cottura indicativi sono:
- Al sangue: Circa 1 ora e 10 minuti.
- Rosato: Circa 1 ora e 25 minuti.
- Media cottura: Circa 1 ora e 40 minuti.
Temperatura interna: Per un risultato perfetto, utilizza un termometro da cucina per monitorare la temperatura interna della carne. Inserisci la sonda al centro del pezzo e cuoci fino a raggiungere:
- 50-55°C: Cottura al sangue.
- 55-60°C: Cottura rosata.
- 60-65°C: Cottura media.
Cottura in forno: Preriscalda il forno a 220°C. Dopo aver rosolato la carne in padella, trasferiscila in una teglia e cuoci in forno per il tempo necessario, in base al peso e al grado di cottura desiderato. Abbassa la temperatura a 180°C dopo i primi 15 minuti.
In alternativa, puoi rosolare la carne direttamente in forno a 230°C per qualche minuto, poi abbassare la temperatura a 120-130°C e proseguire la cottura fino a raggiungere la temperatura interna desiderata.
Riposo post-cottura: Una volta cotta, avvolgi la carne in carta forno e poi in alluminio e lasciala riposare per almeno 15 minuti. Questo permette ai succhi di ridistribuirsi, rendendo la carne più tenera e succosa.
Consigli e Trucchi
- Sale: Sala abbondantemente la carne, massaggiando il sale sulla superficie esterna.
- Griglia: Utilizza una griglia all'interno della teglia per evitare che la carne entri in contatto con i succhi di cottura.
- Erbe aromatiche: Aggiungi rosmarino, timo, salvia o altre erbe aromatiche per insaporire la carne.
- Aglio: Se gradisci, puoi aggiungere uno spicchio d'aglio schiacciato durante la rosolatura.
- Marinatura: Per un sapore più intenso, puoi marinare la carne per alcune ore prima della cottura con olio, aromi e salse come la Worcestershire.
- Varianti: Puoi bardare la carne con lardo o pancetta, soprattutto se il taglio scelto è molto magro.
Come Servire il Roast Beef
Il roast beef può essere servito caldo o freddo. Taglialo a fette sottili con un coltello affilato o con un'affettatrice.
Caldo: Irrora le fette con il fondo di cottura oppure con una salsa gravy, ottenuta deglassando la teglia con vino, Cognac o brodo caldi e legandola con burro e farina.
Freddo: Ideale per farcire panini o per accompagnare insalate.
Contorni: Il roast beef si sposa bene con patate al forno, verdure grigliate, insalate o Yorkshire pudding.
ROAST BEEF: Tutti i SEGRETI per farlo TENERO, SUCCOSO e SAPORITO! 🔥😋
Con questi consigli e trucchi, sarai in grado di preparare un roast beef da 2 kg perfetto, che stupirà i tuoi ospiti con la sua bontà e tenerezza.
| Grado di Cottura | Temperatura Interna | Tempo di Cottura (per 450g) |
|---|---|---|
| Al Sangue | 50-55°C | 15 minuti |
| Rosato | 55-60°C | 20 minuti |
| Media Cottura | 60-65°C | 22 minuti |