Torta al Cacao Amaro in Polvere: Ricetta Facile e Veloce

La torta al cacao è una di quelle ricette che tutti prima o poi hanno provato. Tra le torte più gettonate, è un dolce al cacao davvero facile da preparare, non avrete bisogno di tanto tempo perché sarà in forno in una decina di minuti ed il risultato ottenuto sarà a dir poco strepitoso. E’ un dolce al cacao davvero facile da preparare, non avrete bisogno di tanto tempo perchè sarà in forno in una decina di minuti ed il risultato ottenuto sarà a dir poco strepitoso. Vi basterà, ad esempio, aggiungere della crema alle nocciole o della panna montata per ottenere un risultato davvero irresistibile. Vediamo nel dettaglio come preparare questa delizia.

Ingredienti Semplici per un Risultato Strepitoso

La torta 5 minuti al cioccolato è un dolce che amano tutti e, come dice il nome, velocissimo da preparare. Quella che proponiamo è una versione molto classica che si prepara in soli 5 minuti, con ingredienti semplici e genuini che sicuramente abbiamo già in dispensa: farina, zucchero, uova, cacao. Il risultato è una torta molto soffice, che non contiene burro, ma olio che la rende più leggera e ottima da mangiare anche a colazione. Soffice, buona e perfetta anche da farcire. A casa mia finisce sempre in un attimo. E’ un dolce al cacao davvero facile da preparare, non avrete bisogno di tanto tempo perchè sarà in forno in una decina di minuti ed il risultato ottenuto sarà a dir poco strepitoso.

Preparazione Passo Passo

Ecco i passaggi fondamentali per preparare una torta al cacao soffice e golosa:

  1. Per preparare una torta al cacao soffice e golosa dovrete partire dalle uova a temperatura ambiente che andranno lavorate con dello zucchero semolato per qualche minuto, utilizzando delle fruste elettriche.
  2. Dedicatevi ora al burro, che andrà sciolto a bagnomaria per qualche minuto oppure per pochi secondi al microonde. In entrambi i casi, però, fate attenzione a non farlo bollire.
  3. Aggiungete ora il latte. Anche questo ingrediente, come le uova, dovrà essere a temperatura ambiente per cui tenetelo circa mezz’ora fuori dal frigorifero prima di iniziare la preparazione di questo dolce.
  4. E’ il momento degli ingredienti secchi, in particolare della farina 00, che sarà bene setacciare. Aggiungete la farina poco per volta così da dare tempo al composto di incorporarlo perfettamente.
  5. Una volta incorporata la farina, potete aggiungere anche il cacao. In questo caso io ho utilizzato del cacao amaro, ma andrà benissimo anche del cacao zuccherato.
  6. Aggiungete, quindi, un cucchiaino di estratto di vaniglia ( o in alternativa una bustina di vanillina) e successivamente una bustina di lievito vanigliato per dolci. Continuate a lavorare con le fruste per qualche altro secondo.
  7. Versate il composto in uno stampo di 18 cm precedentemente imburrato e cosparso con del cacao amaro in polvere.
  8. Cuocete in forno statico preriscaldato a 180°C per circa 35-40 minuti. Fate sempre la prova stuzzicadenti prima di sfornare la torta.

Per coloro che amano i dolci super cioccolatosi ma si accorgono di aver finito il cioccolato... niente paura! In dispensa c'è sempre un po' di cacao amaro avanzato magari dall'aver spolverizzato un favoloso tiramisù o dei tartufini. Sarà perfetto per realizzare la golosissima torta al cacao: morbida, scioglievole e perfetta per ogni stagione accompagnata da una pallina di gelato per rinfrescare il palato o da crema inglese per accentuarne la dolcezza. Come dessert o merenda irresistibile, a voi la scelta di quando gustare la torta al cacao...

Varianti e Consigli Utili

Se i vostri figli o degli ospiti sono intolleranti al lattosio niente paura! Non dovrete necessariamente rinunciare a questa piccola delizia. Basterà sostituire il latte con del latte vegetale o semplicemente con dell’acqua. Potete realizzare una torta al cacao amaro anche senza le uova. Come? Se preferite una torta senza burro niente paura. Preparare questo dolce con il Bimby sarà davvero una passeggiata. Iniziate lavorando uova e zucchero per 40 secondi a velocità 3. Terminate aggiungendo gli ingredienti secchi e lavorate ancora per 1 minuto a velocità 4. E’ importante che le uova ed il latte siano a temperatura ambiente. Fate attenzione anche al burro: dovrete scioglierlo ma non farlo sobbollire. Setacciate sempre le polveri per essere sicuri di non avere grumi nell’impasto finale.

La torta 5 minuti al cacao è un dolce semplice che preparo già da tempo, la vidi un paio di anni fa sul blog di Valentina Boccia, e mi incuriosì molto per la sua preparazione velocissima. Ve la propongo con le mie variazioni, ho diminuito un po’ l’olio che mi sembrava esagerato e anche lo zucchero, è una torta perfetta per colazione e merenda ed è deliziosa come base da farcire con le creme che preferite. La torta al cacao è perfetta per la realizzazione della mia torta Pinguino al pistacchio, una vera golosità!Vi lascio anche le altre versioni che ho realizzato modificando la ricetta base, sono tutte ottime e super facili: torta 5 minuti mele e amaretti, torta 5 minuti pere e cioccolato, torta 5 minuti alle fragole.

La Torta al cacao è un dolce al cioccolato soffice e genuino! Una variante della classica Torta al cioccolato. In questo caso si prepara in 5 minuti esatti, senza burro e, proprio come i dolci di una volta, senza fruste elettriche! Mescolando in ciotola ingredienti semplici che tutti abbiamo in dispensa: farina, zucchero, uova, latte, cacao amaro in polvere! Subito pronta per essere infornata! Dalla consistenza morbidissima, umida, vellutata; la Torta al cioccolato senza burro si scioglie letteralmente in bocca da quanto è spugnosa! Proprio come la Torta di mele senza burro e la Caprese senza burro, è perfetta per merenda e colazione, accompagnata da un buon cappuccino o bicchiere di latte! Ottima anche come dessert post cena, con un buon liquore! Infine cuocete in forno ben caldo a 180° per circa 30 minuti.

Facilissima e super golosa, la torta morbida al cioccolato senza uova conquista tutti in tutte le occasioni. Questo è un dolce senza uova perfetto per chi soffre di intolleranze o per tutte le volte che non abbiamo le uova in casa. L’impasto contiene latte, burro fuso, zucchero, cacao amaro, farina e lievito per dolci. Questa torta al cioccolato morbida senza uova è perfetta per tutte le occasioni. La possiamo servire per una cena romantica o per dare una marcia in più una cena informale a base di ricette veloci. Se la gustiamo come dessert, possiamo impiattare le fettine con un ciuffo di panna montata o anche con una pallina di gelato alla vaniglia.

Una torta al cioccolato va bene in tutte le occasioni! La nostra torta è una rivisitazione della classica torta paradiso, abbiamo aggiunto un po’ di cacao amaro nell’impasto. Si tratta di un dolce facilissimo; servono solo ciotole, fruste elettriche e ingredienti che abbiamo sempre in dispensa. L’impasto non potrebbe essere più semplice: uova, zucchero, olio di semi, farina, latte, cacao amaro e mezza bustina di lievito. La cottura? Per decorare, noi abbiamo setacciato un po’ di zucchero a velo sulla superficie del dolce. Se vi è venuta voglia di assaggiarne una fetta mettiamoci al lavoro e prepariamo insieme questa golosissima e semplicissima torta paradiso al cacao.

Per preparare la torta al cacao come prima cosa iniziate a fondere il burro e lasciatelo intiepidire. Nel frattempo rompete le uova in una ciotola e aggiungete lo zucchero 1. Montate con le fruste elettriche 2 fino ad ottenere un composto gonfio e spumoso. e versate il latte a filo 4 fino ad ottenere un composto uniforme 5. e mescolate delicatamente con una spatola per amalgamarlo 7. Setacciate poi anche la farina 8 e mescolate ancora fino ad ottenere un composto omogeneo 9. Imburrate uno stampo a cerniera da 20 cm e versate il composto al suo interno 10. Livellate la superficie con la spatola 11 e cuocete in forno statico preriscaldato a 180° per circa 30 minuti minuti nel ripiano più basso del forno. Per verificare la cottura fate la prova dello stecchino: se, una volta infilzato, l'impasto risulterà asciutto è segno che la torta è pronta per essere sfornata. prima di sformarla dallo stampo 13.

La torta al cacao si conserva per 2-3 giorni sotto una campana di vetro. Potete servire la torta con frutti rossi misti e una fresca crema di panna e yogurt che smorzerà il sapore forte ma piacevolissimo di questa torta.

In un’altra ciotola setacciate insieme la farina, il cacao e il lievito, unite lo zucchero e mescolate. Oliate e infariate uno stampo da 22 cm, versate all’interno il composto e cuocete la torta 5 minuti al cacao per 30/35 minuti a 180°.

La torta 5 minuti al cacao è pronta fatela intiepidire, estraetela dallo stampo, e fatela raffreddare completamente. Spolverizzate con zucchero a velo e servite oppure farcite con le creme che preferite.

Si conserva tranquillamente per 3 giorni a temperatura ambiente, è ideale come base da farcire con crema, panna, pistacchio, nutella o qualsiasi altra crema sia di vostro gusto.

La Torta margherita al cacao è un dolce soffice e facile che ho realizzato come variante gusto al cioccolato della mia classica Torta margherita; utilizzando il cacao amaro nell’impasto che la rende ancora più golosa! perfetta da sola o base da farcire. Questa ricetta amatissima è nata dopo il successo della Torta paradiso al cioccolato e del mio Pan di spagna al cacao ! Proprio come la versione tradizionale potete realizzarla sia con il burro, che con olio di semi. Provatela presto e sono sicura che la preparerete spesso in alternativa alla mia classica Torta al cioccolato, per bambini e non solo! Prima di tutto, montate il burro con zucchero e vaniglia finché non risulta spumoso, poi unite le uova una alla volta e infine il latte a temperatura ambiente.

Torta Cremosa al Cioccolato, Ricetta #15

Tabella Comparativa: Ingredienti Principali e Sostituzioni

Ingrediente Alternativa/Sostituzione Note
Latte Latte vegetale, Acqua Per intolleranti al lattosio
Burro Olio di semi Per una versione più leggera
Uova Ricette specifiche senza uova Per intolleranti o per chi preferisce

tags: #ricetta #dolce #cacao #amaro #in #polvere