La pasta broccoli e salsiccia è un grande classico della cucina italiana casereccia. Chi di voi non le ha assaggiate almeno una volta a casa della nonna o magari in qualche bel casale di campagna? Allora oggi vorrei presentarvi la mia versione, cremosa e perfetta da rifare a casa.
Un primo piatto sfizioso e semplice, ideale e veloce per il pranzo della domenica in famiglia. Si tratta di una specialità siciliana, molto amata e con buonissime varianti in tutta Italia.
Oggi parliamo di orecchiette con i broccoli. Molto apprezzate e diffuse, le orecchiette sono un formato di pasta versatile che si presta a svariati condimenti per via della consistenza e della tipica forma a conchiglia che permette di raccogliere gli altri ingredienti con il quale vengono servite. Tra i condimenti più celebri per portarle in tavola, oltre alle cime di rapa, c'è quello con i broccoli che a loro volta si sposano sia con la carne che con il pesce.
Il segreto per questo piatto semplice è la qualità degli ingredienti. Scegli prodotti locali possibilmente e segui questa ricetta per un successo garantito. Vedrai che i tuoi ospiti saranno stupiti dalla bontà della tua versione della pasta broccoli e salsiccia, una vera squisitezza!
Le Orecchiette con Broccoli Croccanti e Salsiccia sono pronte.
La dolcezza dei broccoli si sposa perfettamente con la sapidità dell'insaccato, per un condimento equilibrato e gustoso al tempo stesso, pronto ad accogliere il tuo formato di pasta preferito.
Noi abbiamo scelto le orecchiette che, grazie alla forma caratteristica, trattengono perfettamente il condimento, ma puoi anche sostituirle con una pasta integrale corta, come le penne, le mezze maniche o i rigatoni.
Per conferire al piatto un sapore ancora più intenso, abbiamo spolverizzato le orecchiette con il pecorino grattugiato che può essere sostituito, a piacere, con del parmigiano. È possibile sostituire le salsicce di maiale con quelle di pollo e tacchino, per una variante più leggera.
Orecchiette con salsiccia e broccoli baresi
Ingredienti per 4 persone
- 500 g di orecchiette di semola di grano duro
- 400 g di salsiccia punta di coltello
- 1 piccolo broccolo (o 600 g di cime di rapa)
- 1 spicchio di aglio in camicia
- ½ bicchiere di vino bianco secco
- Parmigiano o pecorino grattugiato
- Olio extra vergine di oliva
- Pepe nero macinato al momento q.b.
- Sale q.b.
Preparazione delle Orecchiette con Broccoli e Salsiccia
- Cominciate dalla pulizia dei broccoli. Una volta lavati sotto l’acqua corrente, mettete i broccoli sopra un tagliere e con un coltello staccate le cime dal gambo centrale, quello più duro e fibroso (tra l’altro con questo gambo si possono fare delle buonissime vellutate, quindi non buttatelo via!).
- Lava il broccolo e asciugalo per bene.
- Per preparare le orecchiette con broccoli e salsiccia, iniziate a portare a bollore una pentola piena d’acqua salata.
- Staccate dai broccoli le cime e dividetele a metà o addirittura in 4 se troppo grandi; quindi trasferitele nell’acqua bollente e ponete un coperchio sulla pentola.
- Pulite, lavate e lessate in acqua bollente salata le cimette del broccolo per 8 minuti. Recuperatele con la schiumarola in modo da preservare la loro acqua di cottura.
- Per attenuare l'odore in cottura, puoi aggiungere all'acqua un cucchiaio di aceto.
- Nel frattempo togli la pelle alla salsiccia e sgrana la polpa con i rebbi di una forchetta. Dopodiché spezzettate la salsiccia grossolanamente e tenetela da parte.
- Irrorate di olio di oliva una capiente padella e fate soffriggere lo spicchio di aglio, quindi aggiungete la salsiccia.
- Aggiungete anche il peperoncino.
- Sfumate con vino bianco e lasciate evaporare. Fate cuocere per 5 minuti.
- Con l’aiuto di una schiumarola, quindi senza buttare via l’acqua di cottura, prelevate i broccoli cotti e uniteli alla carne poco alla volta.
- Aggiungete nella padella anche le cimette di broccolo e fate cuocere per 5/6 minuti.
- Cuoci per circa 12 minuti spezzettando il broccolo con il cucchiaio di legno.
- Dopodiché aggiungete i broccoletti. Saltate bene i broccoletti, aggiungete il sale, e dopo averli fatti scaldare bene, mettete un coperchio e cuocere a fuoco medio per circa 3 minuti; in questa maniera suderanno rilasciando parte della loro acqua.
- Salate l’acqua della pasta con il sale grosso e mettete a cuocere le orecchiette.
- Lasciate che l'acqua dove avete cotto i broccoli raggiunga il bollore, dopodiché buttate la pasta e lasciate cuocere.
- Nel frattempo lessate le orecchiette nella stessa acqua di cottura dei broccoli.
- Quando manca un minuto al termine della cottura della pasta, unite i broccoletti alla salsiccia e fate saltare il tutto.
- Sfruttate l’acqua di cottura della pasta, aggiungendone un po’ nella padella, in modo che il suo amido permetterà la formazione della crema, e continuate a mescolare.
- Aggiungete uno o due mestoli di acqua di cottura in padella.
- Aggiungete le ultime orecchiette prelevando anche un mestolo di acqua di cottura, laddove necessario, quindi amalgamate bene la pasta nel condimento, aggiungendo del pepe nero e facendo saltare tutto in padella per un paio di minuti.
- Non appena le orecchiette sono pronte scolatele con una schiumarola, trasferendole direttamente nella padella con il condimento.
- Aggiungete il pecorino romano grattugiato al gusto e un mestolo di acqua di cottura della pasta.
- Impiatta e, a piacere, aggiungi un altro po' di peperoncino, tagliato a rondelle.
- Gusta le orecchiette con broccoli e salsiccia ben calde e al momento.
tags: #ricetta #orecchiette #salsiccia #e #broccoli