I cestini di pasta fillo sono una soluzione versatile e originale per antipasti, colazioni o dessert. La loro consistenza croccante e friabile li rende particolarmente piacevoli al palato, mentre la possibilità di personalizzare il ripieno li adatta a ogni gusto ed esigenza.
La pasta fillo, originaria della Turchia e della Grecia, è un impasto sottilissimo a base di acqua, farina e olio, senza lievito, che viene steso in sfoglie sottili come foglie. Questa caratteristica la rende ideale per creare preparazioni leggere e croccanti.
PASTA FILLO FATTA IN CASA⭐RITA CHEF | Tutorial.
Ecco una ricetta semplice e veloce per preparare dei deliziosi cestini di pasta fillo, perfetti per stupire i tuoi ospiti o per una colazione speciale.
Ingredienti
- Pasta Fillo
- Olio di cocco (o acqua)
- Yogurt greco 2%
- Crema di pistacchi pura al 100%
- Pistacchi di Bronte a pezzi piccoli tritati al coltello
- Scorza grattugiata di un limone non trattato
In alternativa, puoi utilizzare gli ingredienti per la versione salata:
- Misto di verdure grigliate (surgelate)
- Scalogno
- Fontina
- Grana padano o Parmigiano (grattugiato)
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe nero
Oppure per la versione con ricotta e pomodori secchi:
- Rucola
- Ricotta salata
- Pomodori secchi
- Olio extravergine d'oliva
- Sale
- Pepe
- Basilico
Preparazione dei Cestini
- Preriscaldare il forno a 180°C.
- Imburrare uno stampo da muffin.
- Ricavare dai fogli di pasta fillo dei quadrati (circa 12 cm per lato).
- In una piccola ciotola mescolare acqua e olio in parti uguali.
- Sovrapporre 4-5 quadrati di pasta fillo, spennellandoli con la miscela di acqua e olio tra uno strato e l'altro.
- Adagiare i fogli sovrapposti all'interno dello stampo da muffin, facendo aderire bene la pasta sul fondo e sui bordi.
- Cuocere in forno preriscaldato per 3-4 minuti, controllando che i bordi non si brucino.
- Lasciare raffreddare i cestini negli stampini.
Preparazione del Ripieno Dolce
Per un ripieno fresco e cremoso, ideale per la colazione o il dessert:
- In una ciotola, unire lo yogurt greco con la crema di pistacchi pura al 100%.
- Aggiungere i pistacchi di Bronte a pezzi piccoli tritati al coltello e la scorza grattugiata di un limone non trattato.
- Mescolare delicatamente fino ad ottenere un composto omogeneo.
- Farcire i cestini di pasta fillo con la crema al pistacchio poco prima di servirli.
Preparazione del Ripieno Salato
Per un antipasto sfizioso e saporito:
- Spellare lo scalogno e tritarlo finemente, quindi soffriggerlo in una padella con un po' di olio extravergine d'oliva.
- Aggiungere le verdure grigliate ancora surgelate e proseguire la cottura a fiamma media per 6/7 minuti, mescolando spesso.
- Salare a piacere e insaporire con una generosa macinata di pepe nero.
- Tagliare la fontina a dadini e metterne due pezzetti sul fondo di ogni cestino.
- Coprire con le verdure suddividendole tra i cestini, poi aggiungere qua e là i dadini di fontina rimasta.
- Infine spolverizzare ogni cestino con un cucchiaino di formaggio grattugiato e insaporire con un pizzico di pepe.
Consigli e Varianti
- Variazioni di ripieno: Puoi sperimentare con diversi ripieni, sia dolci che salati, a seconda dei tuoi gusti e degli ingredienti disponibili. Ad esempio, puoi utilizzare frutta fresca, frutta secca, cioccolato fondente, formaggi, salumi, verdure grigliate o erbe aromatiche.
- Pasta fillo fatta in casa: Se ti senti avventuroso, puoi provare a preparare la pasta fillo in casa.
- Preparazione in anticipo: I cestini di pasta fillo possono essere preparati in anticipo e farciti poco prima di servirli.
- Abbinamento con il vino: Per esaltare la freschezza e la leggera acidità del piatto, si consigliano gli intensi profumi di fiori, i piacevoli sentori di prato e le morbide note del Pigato Riviera Ligure di Ponente D.O.C.
I cestini di pasta fillo sono un'ottima idea per un aperitivo, un antipasto, una colazione o un dessert originale e gustoso. La loro versatilità li rende adatti a ogni occasione e la loro preparazione è semplice e veloce. Provali e lasciati conquistare dalla loro croccantezza e dal loro sapore!
Tabella Nutrizionale (per porzione, ripieno dolce)
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 250 kcal |
Grassi | 15g |
Carboidrati | 25g |
Proteine | 5g |