Il Salame al Pistacchio è un dolce golosissimo, fresco e senza cottura, una deliziosa variante del classico Salame di cioccolato. Questa versione è realizzata con biscotti secchi, crema spalmabile al pistacchio, cioccolato bianco e pistacchi interi, il tutto senza uova e senza burro, per un risultato strepitoso!
La preparazione è facilissima e veloce: vi basteranno solo 10 minuti! Potete utilizzare i biscotti secchi che preferite, anche un mix di avanzi, e la crema al pistacchio della marca che più vi piace. Il segreto per un risultato perfetto è il riposo in frigorifero.
Salame dolce al pistacchio senza uova
Perché Scegliere il Salame al Pistacchio?
Il salame al cioccolato tradizionale è un dolce amato da tutti, perfetto anche per occasioni speciali. Ma perché non provare una variante golosa e innovativa? Il Salame al Pistacchio è senza uova, con poco burro e arricchito con cioccolato bianco e pistacchi naturali. Niente pasta di pistacchio o crema spalmabile eccessivamente zuccherata, solo il gusto autentico dei pistacchi.
La base del salame al cioccolato può essere fatta con cioccolato fondente o cacao amaro, ma questa versione al pistacchio offre un'esperienza gustativa unica e sorprendente. È una ricetta che prende ispirazione dalla versione classica, ma con un'attenzione particolare alle quantità degli ingredienti per ottenere la consistenza e l'equilibrio perfetto.
Un Dolce con Storia e Tradizione
Quando si parla di salame dolce, a tutti viene in mente il classico salame di cioccolato, tanto che è stato ufficialmente inserito nella lista dei prodotti agroalimentari tradizionali italiani del Ministero delle politiche agricole. Lo troviamo nei ricettari di tutta Italia, dal Piemonte alla Sicilia, con poche varianti.
Il salame dolce è così famoso da essere presente anche nel Manuale di Nonna Papera, pubblicato negli anni '70, dove è chiamato "salame Vichingo". Secondo “Nonna Papera”, i Vichinghi amavano esporre sui fianchi delle proprie navi scudi alternati di colore nero e giallo, un po’ come le fette del nostro amato salame dolce.
Avete mai pensato di fare un salame dolce diverso dal solito? Per trovare un salame così, bisogna passare da Bronte, dove il pistacchio può reinventare anche le ricette più classiche!
Ingredienti e Preparazione del Salame al Pistacchio Senza Uova
Il salame di cioccolato senza uova è un dolce che evoca ricordi d'infanzia. È facile, veloce e accontenta sempre tutti. Quello che vi propongo oggi è una variante senza uova crude, ideale per chi non può mangiarle. È una ricetta semplice, preparata con pochi ingredienti: cioccolata e biscotti!
Ingredienti:
- 250 g di savoiardi (o biscotti secchi preferiti)
- 125 g di burro
- 95 g di cacao amaro in polvere
- 125 g di cioccolato fondente
- 185 g di zucchero
- 35 g di pistacchi interi
- 35 g di nocciole intere
- 2 cucchiai di latte
- 1 cucchiaio colmo del liquore preferito
- Zucchero a velo per decorare
Preparazione:
- Mettere i biscotti in un mixer insieme ai pistacchi e alle nocciole, sbriciolarli grossolanamente, unire il cacao e mescolare.
- Sciogliere il cioccolato fondente tritato con il burro a bagnomaria. Una volta fusi, togliere dal fuoco e lasciar intiepidire.
- Versare in una ciotola il composto con i biscotti tritati, il cioccolato e il burro fusi, lo zucchero, il liquore e il latte.
- Amalgamare il tutto con le mani, fino ad ottenere un impasto omogeneo.
- Trasferirlo al centro di un foglio di carta da forno e avvolgerlo completamente, formando un cilindro e chiudendo bene le estremità.
- Lasciar rassodare il salame di cioccolato e pistacchi senza uova in frigo per almeno 5 ore (oppure per 2 ore in freezer).
- Una volta pronto, cospargerlo con lo zucchero a velo, trasferirlo su un vassoio da portata e servirlo a fette.
Variante con Crema di Pistacchi
Per una versione ancora più golosa, potete utilizzare la crema di pistacchi. Mescolate il burro morbido con lo zucchero a velo, aggiungete la crema di pistacchio, il cioccolato bianco fuso, i biscotti sbriciolati e i pistacchi. Formate il salame, avvolgetelo nella carta forno e lasciatelo riposare in freezer per circa 1 ora. Tagliatelo a fette e gustatelo!
Ingredienti per 6 persone:
- 190 g di crema di pistacchi
- 190 g di mascarpone
- 60 g di pistacchi non salati
- 250 g di biscotti
- Zucchero a velo vanigliato q.b.
Preparazione:
- Sbriciolate grossolanamente i biscotti e teneteli da parte.
- In un’altra ciotola, mettete il mascarpone e la crema di pistacchio e mescolate.
- Unite i biscotti tritati e i pistacchi (metà tritati) e amalgamate all’impasto.
- Rovesciate l’impasto sopra un foglio di carta forno e dategli la forma cilindrica tipica di un salame.
- Avvolgetelo completamente con carta forno e chiudete le estremità.
- Lasciatelo in congelatore a rassodare per almeno 4 ore.
- Trascorso il tempo di riposo, cospargetelo con zucchero a velo e servite tagliato a fette.
Una volta indurito, potete conservare il salame in frigorifero ben coperto.
Salame di Cioccolato Vegano al Pistacchio
Per una versione vegana, potete preparare il salame di cioccolato con cioccolato fondente, biscotti secchi e farina di pistacchio, senza burro e senza uova. Sciogliete il cioccolato fondente, spezzettate i biscotti e versate tutti gli ingredienti in una ciotola. Amalgamate bene, date la forma di un salame e arrotolate nella carta forno.
Ingrediente | Quantità |
---|---|
Cioccolato fondente | 200g |
Biscotti secchi | 250g |
Farina di pistacchio | 50g |
Consigli Utili
- Puoi sostituire i pistacchi con le nocciole o con le mandorle e aggiungere anche riso soffiato o frutta essiccata.
- Il salame dolce al pistacchio può essere conservato in frigorifero per 2-3 giorni, avvolto in superficie con un foglio di pellicola trasparente.
Che aspettate a preparare questo delizioso Salame al Pistacchio senza Uova? È una goloseria unica, semplice e facile da fare, perfetta per ogni occasione!