Ricetta Pancake 5 Minuti: Facile e Veloce

La colazione ideale durante il week end? Per molti sono i pancake! Questi deliziosi dolcetti, originari dell’America del Nord, sono facili e veloci da preparare con ingredienti semplici, solitamente sempre presenti in casa.

Oggi scopriamo insieme come preparare i pancake originali in modo veloce e senza pesare gli ingredienti, quindi via la bilancia dalla cucina, si fa tutto a mano. Questa versione dei pancake è perfetta per chi ha voglia di una colazione sostanziosa e gustosa al mattino anche quando il tempo a disposizione è pochissimo.

Esistono tantissime varianti di questa ricetta (dai pancakes allo yogurt a quelli salati con le zucchine), ma oggi vedremo come fare quelli velocissimi e semplici con uova, latte, farina, olio di semi, lievito e zucchero. Il risultato? Dei pancakes soffici da poter mangiare a colazione o da servire durante il brunch.

Se anche voi state cercando una ricetta di pancake facile non perdetevi questa ricetta.

PANCAKE PERFETTI SENZA BURRO

Ingredienti Semplici e Niente Bilancia

Per questa ricetta non serve essere precisi con le dosi, ma potete servirvi di strumenti presenti in ogni cucina come un cucchiaio o un cucchiaino e un bicchiere. Non è necessario avere già le quantità pronte e pesate, perché andrete a misurare tutto in modo veloce con cucchiai e bicchieri, versando man mano direttamente tutto in una sola ciotola.

I Pancakes in 5 minuti sono una versione davvero semplice e veloce per preparare dei deliziosi pancakes in soli cinque minuti. E per farlo non sporcherai nemmeno una ciotola, perché l’unica cosa che sporcherai è un barattolo. Stop. Facile facile e dal risultato assicurato!

Per preparare i Pancakes in 5 minuti, metti in un barattolo da 1 litro tutti gli ingredienti secchi, quindi: 150 g di farina 00, 10 g di zucchero semolato, 1 pizzico di sale e 8 g di lievito vanigliato per dolci. Aggiungi a questo punto gli ingredienti umidi: 125 g di yogurt bianco intero, 150 ml di latte, 1 uovo e 30 g di olio di semi di mais. Chiudi il barattolo con il suo tappo e scuotilo energicamente fino a quando tutti gli ingredienti saranno amalgamati.

In alternativa, puoi usare il metodo dei PANCAKE 5 MINUTI IN BOTTIGLIA O NELLO SHAKER. Praticamente si mettono tutti gli ingredienti dentro ad una bottiglietta o uno shaker, si agita per bene e si passa alla cottura. Ingredienti semplicissimi e niente burro, una volta agitato per bene il composto si possono già fare, basterà una padella antiaderente ben calda ed il gioco è fatto!

Preparazione Rapida Passo Dopo Passo

  1. Per prima cosa sgusciate l’uovo in una ciotola, sbattete con una forchetta poi aggiungete il latte.
  2. In un altro contenitore mescolate la farina, lo zucchero, il lievito per dolci e il sale fino.
  3. Unite un po’ alla volta gli ingredienti secchi ai liquidi e mescolate con una frusta a mano così da ottenere un impasto omogeneo. Lavorate fino a quando non avrete un impasto privo di grumi.
  4. Rompete l’uovo direttamente nella ciotola e iniziate a sbatterlo con la frusta, non c’è bisogno di separare il tuorlo dall’albume. Una volta fatto, aggiungete i bicchieri di latte al filo e continuate ad amalgamare il composto finché non risulterà tutto ben incorporato. Ora, all’uovo e al latte, aggiungete i bicchieri di farina, il cucchiaino di lievito, lo zucchero e un pizzico di sale.
  5. Una volta pronto l’impasto, prendete una porzione e versatela in una padella antiaderente ben calda. Lasciate cuocere il vostro pancake per circa 3 minuti da un lato fino alla comparsa delle classiche bollicine. Ora girate dall’altro lato e lasciate cuocere per altri 2 minuti.
  6. Ungete la padella con un velo d’olio, mettete sul fuoco a scaldare a fiamma media, versate in padella due cucchiai abbondanti di impasto, fate cuocere per circa 2-3 minuti per lato.
  7. Proseguite in questo modo fino a quando non avrete ultimato tutto l’impasto preparato. Adagiate man mano i pancake cotti su un piatto.

Consigli per una Cottura Perfetta

Pancake ricetta base facilissimi da preparare, golosissimi e senza burro, nemmeno per la padella. Ho utilizzato le mie super padelle nuove antiaderenti e non si è attaccato niente e ho fatto anche la videoricetta.

Mentre cuocete i pancake metteteli in un piatto e continuate in questo modo fino ad esaurimento dell’impasto.

Come Gustare i Tuoi Pancake

Esistono infiniti modi di accompagnare questi soffici frittelle, l’unico limite è la fantasia! Serviteli impilati o uno sopra all’altro tipo sandwich con il ripieno che volete o con tanto sciroppo d’acero!

Negli Stati Uniti e in Canada si accompagnano sempre con lo sciroppo d’acero o il burro di arachidi. In Italia amiamo mangiarli con la crema di nocciole oppure con quella di pistacchio o il cioccolato fuso. In alternativa possiamo farcirli con miele e yogurt oppure con il gusto di marmellata che più ci piace.

I pancake veloci sono meglio appena fatti.

Ecco alcune idee per farcire i tuoi pancake:

  • Sciroppo d'acero
  • Miele caldo
  • Frutta fresca
  • Marmellata
  • Burro di arachidi
  • Nutella

Varianti Golose

Ci sono tantissime varianti alla ricetta classica e potete cambiare una marea di ingredienti, potete anche fare i PANCAKE AL CACAO. Potete decidere di fare i pancake utilizzando latte di soia o latte di riso o di cocco e anche il latte di mandorle.

Potete preparare i pancake integrali, oppure i pancake senza glutine con farina di riso o farina apposita. Potete preparare i pancake senza burro.

Ci sono anche tantissime altre ricette per fare i pancake…i PANCAKE AGLI ALBUMI oppure anche i PANCAKE PROTEICI e sono altrettanto buoni.

Se vi piacciono i pancake e avete già preparato i PANCAKE SALATI, i PANCAKE ALL’ACQUA e anche i famosissimi PANCAKE IN BOTTIGLIA non potete fare a meno di preparare anche la mia versione classica di pancake senza burro e senza sbattitori. Dovete provare anche la versione di PANCAKE ALLA NUTELLA e soprattutto i TOAST PANCAKE e i PANCAKE ALLA RICOTTA.

Conservazione

Per conservare al meglio i pancake preparati seguendo questa ricetta potete metterli, dopo averli fatti raffreddare e asciugare, in un contenitore ermetico. In alternativa potete anche congelarli per 2 mesi suddivisi con carta forno e in appositi sacchetti o contenitori di plastica per il congelamento. Prima di gustarli nuovamente non dovrete fare altro che scaldarli in padella, al microonde o nel tostapane e riportarli alla giusta temperatura di consumo.

tags: #ricetta #pancake #5 #minuti #facile #e