Lontana o vicina che sia, la mamma è sempre la mamma e quale modo migliore, per festeggiarla, se non un dolce speciale preparato in casa? La seconda domenica di maggio è il suo giorno e, pure se certe cose dovremmo dircele più spesso, può essere una buona occasione per farla sentire circondata dall’amore che merita. La festa della mamma è l’occasione perfetta per mostrare alla persona più importante della nostra vita quanto la amiamo e la apprezziamo. E farlo con qualcosa di unico e realizzato con le proprie mani non ha prezzo.
In questo articolo, ho raccolto 15 ricette dolci per sorprendere la tua mamma e farla sentire speciale. Dalle torte alle crostate, dai biscotti ai dolci della cucina internazionale, ho selezionato le ricette più buone e facili da preparare per donarle qualcosa di unico. Che sia la sua ricetta preferita o una novità che la sorprenderà, il tuo gesto sarà di sicuro molto gradito. Ho suddiviso le ricette per semplicità e per tempo richiesto. Ma ora basta chiacchiere, allaccia il grembiule, partiamo!
Festeggiare la persona che ci ama di più al mondo è un piacere, ma anche un dovere. Per farlo, noi abbiamo scelto 15 dolci deliziosi tra crostate, torte morbide, cheesecake, millefoglie, pavlove, chiffon cake e tante altre. E lo facciamo per dimostrarle tutta la nostra riconoscenza, tutto l'affetto e mille altre ragioni, ma sicuramente ci sono in particolare tre buoni motivi che vogliamo condividere con voi.
Per la Festa della Mamma però invertiremo i ruoli (e ci prepareremo a una pioggia di complimenti). Insomma la vostra torta parla di voi e la mamma vorrebbe rimanere ore ad ascoltarla.
Perché festeggiare la mamma con una torta?
Ci sono diversi motivi per cui preparare una torta per la festa della mamma è un gesto speciale e significativo:
- Per il tempo che le dedichiamo: Donandole una torta, le doneremo il tempo dedicato alla sua preparazione. Ma anche quello che impiegheremo ad assaggiarla insieme, a parlarne e a ricordarla. Portargliela poi sarà un'occasione per vedersi, magari concedersi un pranzo lentissimo come non facevamo da un po'.
- Per farle vedere che abbiamo imparato da lei: Le torte più buone che abbiamo mangiato, sono le sue. Perché sapevano di casa, di momenti semplici e speciali ed erano fatte solo per noi. In tutti questi anni l'abbiamo vista impastare, montare, infornare e sfornare e abbiamo mangiato. Tantissimo.
- Perché in quel dolce c'è un pezzo di noi: Chi cucina per gli altri, crea qualcosa di unico e irripetibile. In un dolce c'è infatti tutta la personalità, la passione e la creatività di chi lo prepara che potrà esprimersi con piccole variazioni, decorazioni personalizzate e confezioni originali.
Ora non resta che decidere quale torta preparare. Fatene una che rispecchi i suoi gusti: le piace il cioccolato? Oppure preferisce la frutta? Meglio una crostata o una torta soffice? Ama le cose semplici o più elaborate? Siamo sicuri che troverete quella giusta per lei, perché nessuno meglio di voi conosce la vostra mamma.
COME FARE UNA TORTA DI COMPLEANNO O DA CERIMONIA PER TANTI INVITATI - Fatto in Casa da Benedetta
Ricette Facili e Veloci
Queste ricette sono perfette per chi ha poco tempo ma vuole comunque preparare qualcosa di speciale.
Tartufini con Nutella e Baileys
Dei bocconcini golosi che, come le ciliegie, sono uno tira l’altro. Perfetti per chi non ha nessuna voglia di mettersi a pasticciare in cucina per ore o per chi ha poca esperienza. Scopri la ricetta qui.
Budini vegan cioccolato e lamponi
Seconda proposta per questa raccolta. Sono buoni e semplicissimi da preparare, non contengono latte e derivati e non hanno burro, ma sopratutto non richiedono l’uso della colla di pesce ne dell’agar agar. Per realizzarli ho utilizzato i lamponi, ma puoi anche prepararli con le fragole, i mirtilli e qualsiasi altra frutta hai a disposizione e si combina bene con il cioccolato. Qui la ricetta qui.
Crostata al cioccolato per pigri
L’ho definita crostata al cioccolato per pigri, perché la prepari in soli 10 minuti, la metti in frigo un’oretta (magari mentre servi il pranzo o la cena), la decori con della frutta fresca o qualche fiore o cioccolatino e la servi. Trovi la ricetta qui.
Cuori doppi di frolla
I miei cuori doppi di frolla sono dei biscotti occhio di bue realizzata con pasta frolla al cacao, dalla forma a cuore ripieni di crema alla nocciola, golosissimi, profumati e perfettamente friabili. Perfetti per chi non ha nessuna voglia di mettersi a pasticciare in cucina per ore o per chi ha poca esperienza. Preparazione 5 minuti, necessita di tempo per indurire, costo basso. Per riempire i biscotti ho adoperato la Nutella, chiaramente puoi cambiare a tuo gusto il ripieno. Scopri la ricetta qui.
Ricette con un po' più di preparazione
Queste ricette richiedono un po' più di tempo e attenzione, ma il risultato sarà sicuramente apprezzato.
Biscotti settembrini ai fichi
I biscotti settembrini ai fichi o fig newton cookie, come vengono chiamati in America, sono dei deliziosi dolcetti di pasta frolla morbida ripieni con un impasto a base di fichi disidratati e frutta secca. Preparazione 20 minuti, cottura 10 minuti, la frolla richiede un riposo in frigo. Trovi la ricetta qui.
Biscotti al burro di arachidi
I biscotti al burro di arachidi con solo 3 ingredienti sono perfetti se vuoi preparare dei dolcetti sfiziosi e dal gusto non troppo classico. Ti dico solo che questi biscotti sono stra buoni, si preparano velocemente, non hanno farina, sono senza burro e senza latticini, purtroppo finiscono troppo in fretta e sono abbastanza calorici e proteici. Qui la ricetta qui.
Crostata con pasta frolla classica
La mia crostata con pasta frolla classica ha la caratteristica di rimanere friabile, profumata e dolce al punto giusto dal primo morso fino all’ultima fetta. L’importante è eseguire con cura i vari passaggi, lasciando il tempo alla frolla di riposare e raffreddare, e di scegliere i pochissimi ingredienti di buona qualità. Preparazione 10 minuti, ma la frolla richiede un riposo in frigo. Qui la ricetta qui.
Crostata morbida
La crostata morbida è un dolce morbido al cacao e senza burro, preparata con lo stampo furbo, e farcita con una deliziosa crema pasticciera al cioccolato fondete e fragole fresche. Qui la ricetta qui.
Crostatine con pasta frolla all’olio
Le crostatine con pasta frolla all’olio sono altrettanto buone e sono perfette se vuoi preparare un dolce senza burro e senza latte. Inoltre tieni presente che la frolla all’olio non necessita di riposo. Preparazione 20 minuti, cottura 20 minuti. Trovi la ricetta qui.
Torta di carote e nocciole
La mia torta di carote e nocciole farcita con una delicatissima crema al formaggio è un dolce morbido, umido e poco stucchevole, che conquisterà tutti già dal primo boccone. Si prepara in pochissimo tempo, partendo dalle carote crude e non richiede grandi doti manuali o strani strumenti di lavoro. Preparazione 15 minuti e cottura 35 minuti. Qui la ricetta qui.
Torta con cioccolato, Nutella e frutti di bosco
Una torta con cioccolato, Nutella e frutti di bosco, perfetta per le mamme super golose. Abbastanza semplice da realizzare, non richiede strumenti particolari. Preparazione 40 minuti, cottura 40 minuti. La ricetta qui.
Cupcake a tutto limone
Le cupcake a tutto limone sono delle tortine profumatissime, farcite con lemon curd e decorate con crema al burro classica. Fresche, dalle spiccate note agrumate, semplici e veloci da realizzare. Un dessert un po’ diverso, perfetto anche per un buffet, un picnic o per il brunch domenicale. Richiedono 40 minuti per la preparazione altri 10 per la cottura. Qui la ricetta qui.
Victoria Sponge Cake
Victoria Sponge Cake, conosciuta anche come Victoria Sandwich Cake è un dolce britannico davvero irresistibile. Due profumatissime torte dal soffice impasto al burro, farcite con la confettura di fragole, qualche cucchiaiata di panna montata e per chiudere il tutto, una leggera spolverata di zucchero a velo. Una torta davvero semplice, fresca e veloce, ma spettacolare nell’estetica e, senza ombra di dubbio, nel gusto. Richiede 30 minuti per la preparazione altri 25 per la cottura. Qui la ricetta qui.
Basbousa
La basbousa, ovvero la torta di semolino profumata alla rosa e fiori d’arancio. La consistenza morbida e umida, che si scioglie in bocca, e il sapore freso e avvolgente lo rende il dessert perfetto per questo periodo primaverile. Un dolce senza uova, che si prepara sporcando solo una ciotola in mezz’ora. Guarda la video ricetta e poi provala, te ne innamorerai ne sono certa. Qui la ricetta qui.
Semla (semlor) svedesi
I semla (semlor) svedesi sono dei soffici paninetti lievitati, leggermente dolci, profumati al cardamomo e farciti con pasta di mandorle e abbondante panna montata. Semplicissimi da realizza, ma davvero deliziosi. Richiedono 30 minuti per la preparazione e altri 20 per la cottura, da considerare il tempo di lievitazione. Qui la ricetta qui.
Altre Idee Dolci per la Festa della Mamma
Ecco alcune altre idee per dolci da preparare per la festa della mamma:
- Torta alle fragole: Un dolce soffice, genuino e profumato, ideale per la colazione e la merenda.
- Crostata di ricotta: Un dolce dal guscio friabile e il cuore cremoso, completato e reso ancora più goloso dall'aggiunta delle gocce di cioccolato.
- Tartufi al cioccolato: Delle praline golose e raffinate, ideali da portare in tavola a conclusione del pasto o in occasione di un buffet di festa.
- Rose di mele: Dei dolcetti semplici e scenografici velocissimi da realizzare con soli 3 ingredienti: pasta sfoglia, mele e confettura di albicocche, profumate alla cannella.
- Crostata di frutta: Un dolce colorato e scenografico realizzato con pasta frolla, crema pasticciera e frutta fresca di stagione, un classico senza tempo adatto a tutte le occasioni.
- Sbriciolata al cioccolato: Un dolce rustico e facile da preparare, composto da un guscio friabile di pasta frolla sbriciolata e un ripieno morbido di crema di nocciole.
- Panna cotta al caffè: Un dolce al cucchiaio che si ispira alla ricetta classica alla vaniglia, con l'aggiunta di caffè della moka, ideale come delizioso fine pasto o da gustare per una sfiziosa merenda.
- Cuori dolci di sfoglia: Dei dolcetti a forma di cuore con ripieno goloso facili e veloci da preparare, ideali come dessert per concludere in bellezza il menu di San Valentino o da proporre per una ricorrenza speciale.
- Crostata amalfitana: Un dolce raffinato e goloso, ideale da servire a merenda o fine pasto. Qui una frolla fragrante e profumata racchiude al suo interno una crema pasticciera aromatizzata con la scorza grattugiata dei limoni di Amalfi e arricchita poi con amarene sciroppate.
- Cheesecake al pistacchio: Un dolce semplice e goloso, in grado di stupire tutti i tuoi ospiti per la sua irresistibile bontà. Si tratta di una torta fredda senza cottura che, come tutte le varianti sul tema, si compone di una base croccante, sormontata una farcia al pistacchio liscia e avvolgente, preparata con formaggio spalmabile, mascarpone, panna e gelatina.
Se sei in cerca d’ispirazione segui le mie bacheche su Pinterest: ogni giorno le arricchisco di tanti nuovi contenuti. Se ti fa piacere condividi il post su i tuoi social, aiuti me e il mio blog a crescere!
Buona festa della mamma a tutte le deliziose mamme che mi leggono!