Ricette per un Pranzo Veloce e Facile: Idee Sfiziose ed Economiche

Cosa cucinare per un pranzo sfizioso ed economico? Quante volte durante il weekend vi siete detti "Cosa cucino di buono oggi"? La nostra ricerca di idee facili e veloci da servire in tavola ci ha portato a delle ricette gustose e fresche, perfette per la stagione estiva: una ricca e colorata insalata di pasta mediterranea o un aromatico riso freddo con tonno, zucchine e limone. La scelta parte sempre dagli ingredienti più versati e appetitosi: tonno sott'olio, zucchine, o pomodorini ciliegino.

E quando arriva la stagione più fredda cosa prepariamo per cena? Anche qui vengono in aiuto tante idee sfiziose semplici e che richiedono poco tempo in cucina. Iniziamo dai primi facili e veloci come gli Spaghetti aglio, olio e peperoncino facili, un classico della cucina casalinga! Sempre tra i primi di pasta troviamo gli spaghetti all'Amatriciana. Passando ai secondi, vi proponiamo un' omelette da arricchire con quello che vi offre la dispensa.

Non tutte le ricette veloci sono davvero così veloci e più spesso non sono così facili come sembra specialmente quando si deve organizzare una cena veloce ed economica o si è in preda ai classici attacchi di fame. A meno di non essere professionisti in cucina e conoscere tutti i trucchi per mettere insieme una cena all'ultimo minuto, per le ricette classiche servono sempre come minimo 20 minuti. Cucinare i bucatini all'amatriciana richiede davvero poco tempo, ma l'attesa dell'acqua bollente e poi l'attesa della pasta al dente può sembrare interminabile. Per una cena veloce in 5 minuti reali vuol dire o usare ingredienti crudi oppure usare avanzi di cucina. Questi ultimi si possono riscaldare per essere subito pronti, ma si possono anche trasformare in una nuova golosa ricetta per una cena davanti alla tv, per accogliere gli amici all'aperitivo, ma anche per una cena romantica improvvisata.

Ecco 10 ricette veloci, da preparare in 5 minuti, tutte da personalizzare secondo i gusti e gli ingredienti a vostra disposizione:

1. Insalata ricca e mista

La ricetta perfetta per una cena veloce ed economica è l'insalata mista. Non è affatto noiosa, se arricchita con i giusti giusti. Potete arricchire la lattuga con pomodorini, mais, tonno o petto di tacchino, olive e condire con olio e aceto balsamico così da avere una cena più che soddisfacente. I salumi in petali Negroni, sono l'ideale da aggiungere alla più semplice insalata per dare un tocco davvero goloso. Simone Rugiati ha realizzato un'insalata di rape bianche con bresaola di tacchino che non è solo buona, ma anche molto bella da portare in tavola. Aggiungete dei crostini di pane, se raffermo meglio ancora, e la cena è servita. Un'altra ricetta da 5 minuti la potete preparare se nel frigo avete dei fagiolini lessati. Aggiungete cipolline borrettane e la bresaola di tacchino in petali Negroni et voilà. Ci sono anche le insalate con frutta e verdura, per esempio l'insalata di radicchio, arance e speck.

Un esempio di insalata mista ricca e gustosa.

2. Frittata con salumi e verdure

Un'altra idea per una cena veloce? La frittata! Poiché le uova in casa non mancano mai, trasformate la frittata tradizionale in una ricetta facile e pronta in 5 minuti. Sbattete bene le uova, fate scaldare un tegame con un filo di olio quindi versate il composto al quale - volendo - avrete aggiunto un cucchiaio di parmigiano reggiano grattugiato. Dopo aver girato la frittata aggiungete gli altri ingredienti. Potete preparare una frittata con salsiccia Napoli dolce oppure una frittata al prosciutto cotto e pomodori. Se oltre alle uova avete anche un po' di pasta avanzata dal pranzo la migliore ricetta veloce è la frittata di pasta: in 5 minuti avrete un pasto perfetto! Un'altra ricetta veloce con le uova è il rotolo d'oro. Una sorta di crepes fatta con una frittata. Sbattete le uova, fatele cuocere come una frittata molto sottile lasciandola dorare da entrambi i lati. Toglietela dal fuoco ben calda e farcitela con formaggio e prosciutto cotto. Potete anche usare zucchine grigliate e mortadella, oppure rucola, squacquerone e crudo. Una volta scelta la farcitura arrotolate la frittata su se stessa, lasciatela raffreddare e poi tagliatela in rondelle.

3. Piadina farcita

La piadina farcita è un'altra idea per una cena veloce e leggera. La piadina crudo, rucola e squacquerone è un classico, ma le ricette possono essere tante e tutte da provare. Sono tantissime le ricette di piadina farcita da provare, ma se vi manca la materia prima, cioè la piadina, potete prepare una piada a casa senza strutto è così facile che vi stupirete. Una volta pronta, la piadina con prosciutto crudo e funghi si farcirà in un attimo.

4. Crostini di pane

I crostini di pane farciti sono la cena veloce e appetitosa per eccellenza. Basta avere del pane raffermo, ma anche delle fette biscottate non dolci, per avere una delizia in soli 5 minuti. Simone Rugiati ha cucinato dei crostini di pane con fichi al miele e prosciutto crudo, ma si possono usare caciottine dolci e prosciutto cotto, melanzane grigliate e petto di tacchino, oppure anche solo della coppa da stendere sul pane abbrustolito. Prendete il pane e fatelo tostare o con la funzione grill del microonde, oppure in forno o ancora in un tegame antiaderente. Una volta caldo il pane sistemateci sopra il formaggio e lasciatelo fondere chiudendo il coperchio, rimettendo il tutto nel forno spento ancora caldo. Aggiungete il prosciutto o del petto di pollo avanzato e la cena è fatta. Potete anche creare delle pizzette in 5 minuti. Condite il pane con la passata di pomodoro, sistemateci sopra un pezzetto di formaggio e poi carciofini o zucca e pancetta a seconda della vostra fantasia. Avete mai provato il Brie con il prosciutto cotto sulle fette biscottate? Dovreste!

5. Frittelle per tutti i gusti

Per una cena veloce in 10 minuti non possiamo non suggerirvi le frittelle che si possono preparare con gli ingredienti più disparati magari usando gli avanzi di verdure cotte o crude. Usando delle carote crude si possono preparare le frittelle di carote e pancetta. Le frittelle di ricotta e speck si cuoceranno in un lampo se fatte saltare in padella. Quando siete di fretta usare il forno a microonde vi renderà tutte le operazioni più veloci, per esempio se volete preparare le frittelle di patate con salsiccia e formaggio vi basterà pelare le patate, tagliarle in cubetti, lavarli bene quindi metterli a cuocere nel forno a microonde alla massima potenza per 5 minuti coperti con della pellicola adatta. Avrete le patate subito pronte per essere schiacciate e incorporate all'impasto.

6. Pomodori crudi ripieni

Ideali per una cena veloce estiva, i pomodori crudi ripieni sono deliziosi. Vi basta svuotare i pomodori e mescolare la polpa con del tonno, della maionese oppure con prosciutto e formaggio spalmabile per avere un pasto completo delizioso nell'impiattamento. I pomodori crudi ripieni di mousse di prosciutto sono una ricetta veloce e molto molto facile. Con qualche trucchetto, vi basteranno non 5, ma 10 minuti per portare in tavola delle zucchine ripiene di mortadella e formaggio. Anche in questo caso il forno a microonde sarà prezioso. Lavate le zucchine e fatele cuocere al microonde dopo averle svuotate della polpa. Frullate la polpa con formaggio, mortadella e usatela per farcire le verdure. Cospargete con pangrattato e di nuovo al microonde con la funzione grill.

7. Fagottini gustosi

Chi ha detto che una cena veloce non merita un antipasto? Specialmente se in pochi minuti potete preparare dei deliziosi fagottini di bresaola e formaggio che possono essere reinterpretati cambiando formaggio e cambiando affettato. Stendete la bresaola mettete un cucchiaino di formaggio spalmabile, quindi chiudete a sacchetto. Potete creare dei rotolini di prosciutto crudo e sardine oppure osare con dei rotolini di salame e cetrioli. Le possibilità sono infinite se volete gustare degli involtini di caprino e prosciutto. Se avete delle verdure grigliate avanzate potete preparare degli involtini di melanzane e prosciutto. Non dimenticate l'abbinamento più goloso e fresco: involtini di prosciutto e frutta.

8. Polpette di ogni tipo

Come per le frittelle, anche le polpette sono tra le ricette che suggeriamo per una cena veloce. Divertitevi a preparare una cena golosissima in pochi minuti usando i salumi! Senza dover cuocere in anticipo gli ingredienti, si possono preparare le polpette di mortadella da servire con delle verdure cotte o un'insalata così che la cena sia completa e gustosa. Le polpette di prosciutto crudo sono ugualmente veloci, preparate le polpette di prosciutto cotto con la salsa di yogurt e farete un figurone. Se avete delle verdure cotte avanzate nel frigorifero, per esempio degli spinaci, potete preparare delle polpette ugualmente veloci. Seguite la ricetta delle polpette melanzane e prosciutto cotto.

9. Pasta ripassata in padella

Con gli avanzi di pasta o di riso potete preparare una cena veloce ed economica in 5 minuti. La pasta, indipendentemente dal sugo con cui è stata condita, si può far saltare in padella con un filo di olio e arricchire con del pangrattato o dei taralli sbriciolati. Anche dei semplici spaghetti al pomodoro possono diventare irresistibili. Fate scaldare un tegame con un filo di olio, quindi versate la pasta e fatela scaldare. Aggiungete una manciata di pangrattato, abbassate un poco la fiamma e versate ancora un poco di olio. Fate saltare la pasta in modo che il pane si distribuisca bene. Volendo potete usare del parmigiano reggiano grattugiato, oppure semplicemente aggiungere del peperoncino o del pepe. Avrete un piatto di pasta tutto nuovo da gustare in 5 minuti. Se avete degli avanzi di risotto allo zafferano potete preparare una ricetta tradizionale lombarda, il risotto al salto. Ungete una padella con del burro chiarificato, versateci dentro il risotto avanzato schiacciandolo con le mani o con la forchetta per ottenere una sorta di frittella compatta. Lasciate cuocere fino a quando non si sarà dorato e poi girate e fate terminare la doratura anche dall'altra parte. Delizioso!

10. Noodle di verdure

Una cena veloce da preparare in 5 minuti adatta specialmente per le giornate estive è quella dei noodle di zucchine. Negli ultimi tempi si trovano facilmente degli attrezzi da cucina in grado di trasformare le zucchine o le carote in veri e propri spaghetti da condire e mangiare crudi. Così nascono i noodle di zucchine che possono essere conditi con un pesto alla genovese oppure con il pesto di rucola. Per un pasto completo e molto gustoso in 5 minuti potete preparare i noodle di zucchine con il pollo e i pomodorini.

Trovare ricette veloci per pranzo non è mai facile, eppure bastano fantasia e pochi ingredienti per rendere ogni pausa un'esperienza di gusto golosa e perché no, anche indimenticabile.

Quando il tempo stringe e in pausa pranzo si hanno i minuti contati, panini, toast e snack confezionati possono sembrare una soluzione semplice e funzionale ma in realtà, con un pizzico di fantasia e organizzazione, è possibile preparare un pranzo veloce ed equilibrato in pochissimi minuti. Abbiamo infatti selezionato 30 ricette tra piatti unici, primi e secondi piatti da preparare in pochi minuti al momento del pranzo o anche, in alcuni casi, da realizzare in anticipo la sera prima.

Cosa c'è di meglio, ad esempio, di un'insalatona? Un piatto unico completo, salutare e nutriente, da arricchire di volta in volta con ciò che hai a disposizione. Se l'insalata di avocado e pesche e l'insalata greca sono perfette in estate, anche in inverno puoi deliziarti con un mix ricco di gusto.

Caldi o freddi, tra i primi piatti veloci avrai solo l'imbarazzo della scelta: un semplice quanto invitante piatto di mezze maniche con crema di burrata e pomodorini, una pasta del maresciallo profumata e cremosa o una classica ma mai banale pasta panna e prosciutto sono l'ideale quando si ha poco tempo da dedicare alla preparazione del pranzo.

Se il tuo motto in cucina è "minimo impegno, massimo risultato", dai uno sguardo anche alla nostra raccolta di antipasti veloci, il modo migliore di ingolosire i tuoi ospiti con poca fatica. E se invece non sai mai cosa mettere nella schiscetta, lasciati ispirare da tante idee per il pranzo fuori casa, ideali per l'ufficio o per l'università.

Altre Idee Veloci:

  • Avocado toast: L'avocado toast si prepara con pane tostato, crema di avocado e altri ingredienti a scelta. Perfetto per brunch e colazioni salate.
  • Club sandwich: Il club sandwich è un tramezzino americano composto da tre strati che si prepara con pane tostato, tacchino, bacon, pomodoro, insalata, formaggio e maionese.
  • Spaghetti alla bottarga: Un primo facile e profumato, in cui gli spaghetti vengono cotti direttamente in padella con olio, aglio, acciughe e acqua calda, poi mantecati con il burro e, infine, conditi con la bottarga di muggine.
  • Pasta con burrata e pomodorini: Un primo veloce e molto gustoso, perfetto da portare in tavola per qualunque pranzo o cena di famiglia. Le caserecce, lessate al dente, vengono portate a cottura in un tegame antiaderente con i pomodorini saltati in padella.
  • Cous cous con zucchine: Un primo semplice e versatile, velocissimo da preparare. Ottimo appena pronto, servito a temperatura ambiente per un pranzo genuino e adatto a tutta la famiglia.
  • Cous cous al pomodoro: Un primo fresco e gustoso, ottimo da servire per un pranzo in famiglia, ma anche come sfizioso finger food per arricchire un buffet di festa.
  • Pasta e zucchine: Un primo piatto facile e cremosissimo, che prevede di cuocere i tubetti con cipolle e zucchine in un'unica pentola insieme all'acqua calda, con la tecnica "one pot", mantecando poi il tutto con parmigiano grattugiato.
  • Tortellini panna e prosciutto: Una ricetta semplice ma gustosa, alternativa più veloce dei tradizionali tortellini in brodo: i tortellini già pronti vengono lessati e conditi con panna, prosciutto cotto a cubetti e parmigiano grattugiato.
  • Insalata di tacchino: Una ricetta estiva facile e gustosa. I petti di tacchino, lasciati marinare con olio, succo di limone e un mix di spezie, vengono tagliati a listerelle, scottati sul fuoco e serviti poi su un letto d'insalata valerianella, pomodorini e olive nere.
  • Cotolette di melanzane: Una ricetta facile e irresistibile a base di melanzane impanate e poi cotte in forno oppure fritte fino a doratura. Gustose e croccanti, sono ottime come antipasto o secondo piatto.
  • Scaloppine al limone: Un secondo piatto semplice e gustoso, perfetto per un pranzo in famiglia o una cena informale in compagnia di amici.
  • Salsiccia in padella: Un piatto veloce e ricco di gusto perfetto per qualsiasi pranzo o cena di famiglia. Si prepara semplicemente rosolando la carne di maiale con 1 spicchio di aglio, un paio di rametti di rosmarino e qualche foglia di alloro.
  • Uova all’occhio di bue: Vengono cotte in padella con un filo di olio finché l'albume non risulta bianco e ben rassodato, mentre il tuorlo resta morbido e fondente, perfetto da raccogliere con delle fette di pane casereccio.
  • Insalata eoliana: Una pietanza tipica delle isole Eolie, ideale per un pranzo estivo insieme a tutta la famiglia. Si tratta di un'insalatona gustosa e super versatile.

Ecco una tabella riassuntiva con alcune idee per un pranzo veloce e facile:

Piatto Tempo di preparazione Ingredienti principali
Insalata ricca e mista 5 minuti Lattuga, pomodorini, tonno, mais, olive
Frittata con salumi e verdure 5 minuti Uova, salumi, verdure
Piadina farcita 5 minuti Piadina, prosciutto crudo, rucola, squacquerone
Crostini di pane 5 minuti Pane, formaggio, prosciutto
Noodle di verdure 5 minuti Zucchine, carote, pesto

PRANZO VELOCE PER 5 MINUTI

Un'ottima alternativa per un pranzo veloce: la pasta fredda.

tags: #ricetta #per #pranzo #veloce #facile