Gli spaghetti allo scoglio sono un classico primo piatto di pesce famoso in tutta Italia. Si tratta di pasta (anche le linguine, ad esempio) accompagnata da un sugo saporito ai frutti di mare, fatto con cozze, vongole, gamberi o scampi, calamari o polpo. Viene arricchito spesso con pomodorini ed è leggermente piccante.
Oggi ti propongo una deliziosa ricetta di linguine allo scoglio con misto pesce surgelato. La preparazione è semplice e veloce. Il risultato sarà un primo piatto irresistibile, perfetto da gustare in qualsiasi occasione.
Avete voglia di un primo di mare, ma avete poco tempo a disposizione? La preparazione di questo piatto vi sembra complessa e non alla vostra portata? Niente paura: il misto di pesce allo scoglio surgelato vi permetterà il raggiungimento di un ottimo risultato!
Facili e veloci da realizzare, le linguine allo scoglio sapranno portare in tavola tutto il ricco sapore del mare. Con questo piatto vi assicurerete i complimenti dei vostri ospiti, conquistando anche i palati più esigenti…
Chi ha detto che gli spaghetti allo scoglio richiedono ore di preparazione? Con questo piatto gourmet, potrai gustare un’esplosione di sapori di mare in pochi minuti, senza rinunciare alla qualità.
Il segreto? Un misto di pesce surgelato di altissima qualità, congelato subito dopo la pesca per preservarne intatte le proprietà organolettiche.
Dimenticati di ore passate a pulire e tagliare il pesce: il pesce surgelato è la soluzione perfetta per chi ha poco tempo ma non vuole rinunciare ai piaceri della tavola. Grazie alla surgelazione rapida, le proprietà nutritive e il sapore del pesce vengono preservati al meglio, offrendoti un piatto delizioso e veloce, perfetto per ogni occasione.
Per iniziare, avremo bisogno di un misto di pesce surgelato, come gamberetti, calamari e cozze. Questo rende la ricetta comoda da preparare, senza dover preoccuparsi troppo della freschezza del pesce.
Spero che questa ricetta ti ispiri a sperimentare in cucina e a deliziare il palato dei tuoi cari con un piatto di linguine allo scoglio semplice ma delizioso!
Spaghetti allo scoglio (con preparato surgelato) ecco come cucinarlo.
Ingredienti
- 350 g linguine
- 700 g misto allo scoglio surgelato
- 1 spicchio aglio
- 1 peperoncino piccante
- 400 g pomodori
- 1 ciuffo prezzemolo
- Olio extravergine d’oliva
- Sale
- Pepe
Assicurati di scongelare il misto di pesce in modo sicuro prima di utilizzarlo nella ricetta. Puoi farlo lasciandolo scongelare lentamente in frigorifero per diverse ore o immergendolo in acqua fredda per accelerare il processo.
Preparazione
In un tegame abbastanza largo, fate rosolare uno spicchio di aglio con olio e peperoncino tritato.
Quando salti il pesce surgelato in padella, assicurati di non cuocerlo troppo. Il pesce tende a diventare gommoso se cotto troppo a lungo.
Gli spaghetti allo scoglio sono solitamente preparati con cozze e vongole (immancabili), scampi e calamari. In ogni caso se ad esempio i polpetti non li trovate sostituiteli con la stessa quantità di calamari.
Un grande consiglio: per avere una morbidezza superiore per questi due molluschi non stracuocetegli ma metteteli solo in padella quando mancano 6 minuti di cottura per i polpetti e 3 minuti per i calamari (ma questa regola deve mantenersi per tutti gli altri frutti di mare).
Aglio, olio, pomodorini, prezzemolo e un pizzico di peperoncino, uno spaghettone al dente, gli immancabili brodi (acqua delle cozze e delle vongole e la bisque) e il pesce cotto nella maniera giusta.
Abbinamento Vino-Cibo
L’abbinamento vino-cibo è fondamentale per esaltare i sapori di un piatto.
Bianchi aromatici e freschi: Sono la scelta classica e più sicura.
- Vermentino: Perfetto per la sua mineralità e i profumi floreali.
In conclusione, la scelta del vino per gli spaghetti allo scoglio dipende da molti fattori.
Vuoi altri consigli sugli abbinamenti cibo-vino? Fammi sapere qui sotto nei commenti.
Spero che questa ricetta ti ispiri a sperimentare in cucina e a deliziare il palato dei tuoi cari con un piatto di linguine allo scoglio semplice ma delizioso!