Sushi Fatto in Casa: Ricetta Dettagliata e Consigli Utili

Il sushi, un piatto tipico della cucina giapponese a base di riso e altri ingredienti come pesce, alghe nori, uova o avocado, è diventato un must anche sulle nostre tavole. Preparare il sushi in casa può sembrare complicato, ma con i giusti accorgimenti e ingredienti di qualità, è possibile ottenere risultati sorprendenti. In questo articolo, esploreremo passo passo come realizzare diversi tipi di sushi, dai classici nigiri agli elaborati uramaki.

Ingredienti Essenziali

Per preparare un ottimo sushi fatto in casa, è fondamentale selezionare ingredienti freschi e di alta qualità:

  • Riso per sushi: La scelta del riso è cruciale. Noi abbiamo utilizzato un riso coltivato in Lombardia secondo il metodo giapponese, con un chicco levigato al 20% per un gusto più rotondo.
  • Alga nori: Indispensabile per hosomaki, futomaki e uramaki.
  • Pesce freschissimo e abbattuto: Salmone e tonno sono tra i più utilizzati.
  • Avocado: Aggiunge cremosità e sapore.
  • Aceto di riso: Essenziale per condire il riso.
  • Salsa di soia, wasabi e zenzero sott'aceto: Per accompagnare e arricchire il sapore del sushi.
  • Philadelphia: Per un tocco cremoso.

Preparazione del Riso per Sushi

Il riso è l'anima del sushi. Ecco come prepararlo correttamente:

  1. Lavaggio: Porre il riso dentro ad una bowl e lavarlo sotto acqua fredda, fare almeno 5/6 sciacqui, muovendo il riso con le mani. Sciacquarlo fino a che l’acqua non risulti limpida. Lasciate il riso a bagno per 15 minuti.
  2. Riposo: Lasciatelo riposare per 15 minuti in un colino.
  3. Cottura: Ponete il riso in una pentola e ricopritelo d’acqua, portate ad ebollizione coperto con il coperchio. Tenete il riso in ebollizione per 5 minuti senza coperchio e a fuoco basso per 8 minuti con coperchio. Spegnete il fuoco.
  4. Condimento: Versate il condimento (aceto di riso, zucchero e sale) precedentemente scaldato e raffreddato. Smuovete il riso con un mestolo e aereggiarlo per far evaporare l’aceto.
  5. Raffreddamento: Trasferite il riso in una ciotola, allargatelo con un mestolo per raffreddarsi. Copritelo con un canovaccio inumidito.

Consiglio di preparare il gohan dal giorno prima, conservarlo la notte in frigo e poi riportarlo a temperatura ambiente al momento della preparazione.

Ricetta Dettagliata per il Riso

Ingredienti:

  • 500 g Riso per sushi
  • 600 ml Acqua
  • 150 ml Aceto di riso
  • 60 g Zucchero
  • 5 g Sale

Preparazione del Pesce

La qualità del pesce è fondamentale per la sicurezza e il sapore del sushi. Se utilizzate pesce crudo, assicuratevi che sia stato abbattuto per eliminare il rischio di parassiti. In alternativa, potete optare per salmone affumicato o tonno sott'olio.

Per preparare il pesce:

  • Eliminate la pelle dal filetto di salmone.
  • Controllate che non ci siano spine.
  • Tagliate il pesce in base al tipo di sushi che volete preparare: fettine spesse per il sashimi, fettine sottili per i nigiri, bastoncini per hosomaki e uramaki.

Tipi di Sushi e Come Realizzarli

Esistono diverse tipologie di sushi, ognuna con le sue caratteristiche e tecniche di preparazione:

Nigiri

Il nigiri è una polpetta di riso ricoperta con una fettina di pesce o altri ingredienti.

  1. Prendete una piccola quantità di riso e modellatela in una forma ovale.
  2. Spalmate una punta di wasabi sulla fettina di pesce.
  3. Adagiate la fettina di pesce sulla polpetta di riso.

Hosomaki

L'hosomaki è un rotolino di alga nori ripieno di riso e un solo ingrediente.

  1. Disponete un foglio di alga nori su una stuoia di bambù (makisu).
  2. Stendete uno strato sottile di riso sull'alga, lasciando un bordo libero.
  3. Disponete l'ingrediente scelto (ad esempio, cetriolo o tonno) al centro del riso.
  4. Arrotolate l'alga con l'aiuto della stuoia, sigillando bene il rotolo.
  5. Tagliate il rotolo in sei o otto pezzi.

Uramaki

L'uramaki è un rotolino di sushi con il riso all'esterno e l'alga all'interno, ripieno di diversi ingredienti.

  1. Disponete un foglio di alga nori su una stuoia di bambù.
  2. Stendete uno strato di riso sull'alga, coprendola completamente.
  3. Capovolgete l'alga in modo che il riso sia a contatto con la stuoia.
  4. Disponete gli ingredienti scelti (ad esempio, avocado, salmone e philadelphia) sull'alga.
  5. Arrotolate il sushi con l'aiuto della stuoia, sigillando bene il rotolo.
  6. Cospargete il rotolo con semi di sesamo.
  7. Tagliate il rotolo in otto pezzi.

Futomaki

È un sushi composto con un rotolo di alga ripieno con riso e almeno 4 ingredienti.

Temaki

Il temaki è il famoso cono che potrete riempire come preferite.

Vi serviranno dei bastoncini per realizzare gli hosomaki e gli uramaki, mentre per i temaky vi serviranno sempre dei bastoncini ma molto più grandi.

Consigli Utili

  • Bagnatevi le mani ogni volta che prelevate il riso per evitare che si attacchi.
  • Utilizzate un coltello affilato e bagnato per tagliare i rotoli di sushi.
  • Servite il sushi con salsa di soia, wasabi e zenzero sott'aceto.
  • Il sushi andrebbe realizzato e servito immediatamente.

Con questa guida dettagliata, preparare il sushi fatto in casa sarà un'esperienza divertente e gratificante. Buon appetito!

SUSHI FATTO IN CASA RICETTA PASSO PASSO 🍣 😋 | No pesce crudo | Facile e Veloce SUSHI step-by-step

tags: #sushi #giallo #zafferano #ricetta