I pancake di albumi sono una ricetta super veloce, light e perfetta da provare in qualsiasi momento. Ideali per una colazione proteica o una merenda sana, questi pancake sono realizzati con ingredienti semplici e genuini.
I pancakes sono da sempre una delle colazioni più amate. Negli anni, sono state sperimentate molte ricette e combinazioni diverse per questo dessert semplice, veloce e versatile. Questa ricetta è perfetta da realizzare sia a colazione che a merenda e si possono preparare anche in anticipo per poi riporli in frigo in un contenitore. In questo modo, saranno sempre pronti e disponibili da gustare ogni volta che si ha voglia!
Perché Scegliere i Pancake di Albumi?
- Leggeri: Perfetti per chi è a dieta o vuole limitare l'apporto calorico.
- Proteici: Ideali per sportivi e chi segue un'alimentazione ricca di proteine.
- Versatili: Si possono guarnire con frutta fresca, sciroppi, creme e molto altro.
- Senza Lattosio (opzionale): Utilizzando yogurt di soia e farina di avena certificata senza glutine.
Oltretutto, sono perfetti anche quando fa caldo e con l’aumentare delle temperature, diminuisce anche l’appetito. Con i pancakes di albumi farete tornare la fame a tutti! Una ricetta light e vegana, perfetta per tutta la famiglia e in qualsiasi momento della giornata!
Ingredienti e Preparazione
Ecco una ricetta base per preparare dei pancake di albumi soffici e deliziosi:
- Riunite gli albumi in una terrina e lavorateli con una frusta a mano fino a renderli schiumosi.
- Aggiungete successivamente lo yogurt greco e amalgamate bene il tutto.
- Aggiungete la farina a pioggia, il bicarbonato e il limone che creeranno una schiuma. In questo caso è normale perché faranno da agenti lievitanti naturali.
- Lavorate fino ad ottenere un composto omogeneo e cremoso. Se notate che è troppo liquido, aggiungete un altro cucchiaio di farina. Questo dipende dal tipo di farina che utilizzerete perché ognuna assorbe in modo diverso.
Cottura
Una volta ottenuta una pastella omogenea:
- Oliate il fondo di una padella antiaderente con un filo di olio di semi o del burro ghee ed eliminate l'eccesso di unto con uno scottex.
- Quando la padella sarà ben calda, aggiungete un paio di cucchiai di composto e lasciate cuocere per circa 2 minuti.
- A questo punto, girate il pancake e lasciate cuocere per un altro paio di minuti.
- Impilate i pancakes in un piatto man mano che sono pronti e guarnite, prima di servire, con ciò che preferite! Gustate!
Varianti e Consigli
Esistono tantissime varianti di pancake con albumi. Ecco alcuni suggerimenti:
- Pancake al Cacao: Aggiungere cacao in polvere all'impasto per un sapore più goloso.
- Pancake Proteici: Utilizzare farina di avena e albumi montati per una versione ancora più proteica.
- Pancake Senza Glutine: Sostituire la farina tradizionale con farina di riso o un mix di farine senza glutine.
Per pancake più alti e soffici, montare gli albumi a neve ben ferma prima di incorporarli delicatamente all'impasto.
Un impasto per pancake proteici che si adatta perfettamente a mille varianti: con farina integrale, di farro, di avena o altra farina senza glutine in caso di intolleranze, ma non solo, l’impasto può essere arricchito da yogurt greco come in questa ricetta! Da gustare con frutta fresca a pezzi come fragole, banane, kiwi o mirtilli, lamponi, mele ma anche frutta secca come mandorle e nocciole.
Se non volete utilizzare lo yogurt greco potete usare yogurt di soia e avrete anche dei pancake senza lattosio inoltre utilizzando la farina di avena potranno essere anche pancake senza glutine ma controllate sempre che la farina non sia prodotta in uno stabilimento con tracce di glutine.
Come Guarnire i Pancake di Albumi
Le opzioni per guarnire i pancake sono infinite. Ecco alcune idee:
- Frutta fresca (fragole, mirtilli, banane)
- Sciroppo d'acero o di agave
- Crema di mandorle o nocciole
- Yogurt greco
- Marmellata o confettura
I pancake sono pronti per essere serviti, decoriamoli con sciroppo d’acero o cioccolato fuso!
Se seguite un regime alimentare ipocalorico, sano e genuino o in caso di dieta o semplicemente se volete concedervi un dolcetto a colazione senza troppe calorie e sensi di colpa, questi pancake con albumi sono perfetti.
Tabella Nutrizionale (per porzione, senza guarnizioni):
Nutriente | Quantità |
---|---|
Calorie | Circa 150-200 |
Proteine | 10-15g |
Carboidrati | 20-25g |
Grassi | 2-5g |
Questi valori sono indicativi e possono variare in base agli ingredienti utilizzati.
Consiglio, inoltre, di usare albumi in brick che si trovano nel reparto freschi al supermercato, altrimenti dovrete consumare i tuorli preparando delle creme.
Si possono conservare per più giorni e anche congelare così da averli sempre a disposizione per la colazione o la merenda. Adoro i dolci con gli albumi: rendono gli impasti sofficissimi oltre a garantire un dolce leggero e perfetto per la dieta.
Ora non vi resta che leggere la ricetta dei pancake con albumi senza grassi, fatemi sapere se vi è piaciuta. Per chi segue l’alimentazione Weight Watchers l’impasto ha 13 pp per cui ogni pancake ha 1 pp.