La torta alla marmellata è un dolce semplice e delizioso, perfetto per ogni occasione. Che sia per la colazione, la merenda o come dessert, questa torta è sempre apprezzata da tutti. La sua preparazione è facile e veloce, ideale anche per chi non ha molta esperienza in cucina.
Per questa ricetta, puoi utilizzare qualsiasi tipo di marmellata o confettura di frutta. Approfittare della stagione giusta per preparare in casa la marmellata è un'ottima idea, così da avere sempre a disposizione un ingrediente genuino e saporito.
Torta 5 minuti alla marmellata, super soffice e golosa
Ingredienti
Ecco cosa ti serve per preparare questa torta:
- Farina
- Zucchero
- Burro
- Uova
- Lievito in polvere
- Sale
- Marmellata (del gusto che preferisci)
- Latte (opzionale)
- Essenza di vaniglia (opzionale)
Assicurati che gli ingredienti da frigo siano a temperatura ambiente e che il burro sia morbido, ma non liquido.
Preparazione
Segui questi semplici passaggi per preparare la tua torta alla marmellata:
- Preriscalda il forno a 180°C.
- Imburra e infarina una tortiera.
- In una ciotola, monta il burro morbido con lo zucchero fino ad ottenere un composto cremoso.
- Aggiungi le uova una alla volta, continuando a montare.
- Incorpora la farina setacciata con il lievito e un pizzico di sale.
- Se lo desideri, aggiungi un po' di latte e un cucchiaino di essenza di vaniglia.
- Versa metà del composto nella tortiera.
- Distribuisci uniformemente la marmellata sulla superficie.
- Ricopri con il restante impasto.
- Inforna per circa 25-30 minuti, o fino a quando la torta sarà dorata e uno stecchino inserito al centro uscirà pulito.
- Lascia raffreddare completamente prima di sformare e servire.
Torta Versata alla Marmellata
Un'altra variante deliziosa è la torta versata alla marmellata. Questa torta si caratterizza per un ripieno di confettura che non scende sul fondo, grazie a una doppia cottura dell'impasto.
- Monta le uova con lo zucchero fino ad ottenere un composto spumoso.
- Aggiungi l'olio a filo, seguito dalla farina e dal lievito setacciati.
- Versa metà del composto in uno stampo foderato con carta forno.
- Cuoci in forno a 180°C per 20 minuti.
- Sforna e distribuisci la confettura sulla superficie.
- Ricopri con l'impasto restante.
- Rimetti in forno per altri 30-35 minuti.
- Lascia raffreddare completamente prima di sformare.
Varianti e Consigli
Ecco alcune varianti e consigli per personalizzare la tua torta alla marmellata:
- Torta senza burro: Sostituisci il burro con olio di semi per una versione più leggera.
- Aromatizzazione: Aggiungi scorza di limone, vaniglia o cannella per un tocco extra di sapore.
- Frutta secca: Aggiungi mandorle tritate o altra frutta secca all'impasto per una consistenza più croccante.
- Cioccolato: Per una versione più golosa, sciogli del cioccolato fondente e aggiungilo all'impasto.
Ricorda che puoi utilizzare la marmellata che preferisci: albicocche, fragole, ciliegie, frutti di bosco sono solo alcune delle opzioni disponibili. Sperimenta e trova la combinazione che più ti piace!
La torta alla marmellata si conserva bene per 2-3 giorni, se conservata in un contenitore ermetico a temperatura ambiente.
Tabella Comparativa Marmellate
| Tipo di Marmellata | Sapore | Ideale con |
|---|---|---|
| Albicocche | Dolce e leggermente acidulo | Torte semplici, crostate |
| Fragole | Dolce e fruttato | Pancake, yogurt |
| Ciliegie | Intenso e dolce | Torte al cioccolato, cheesecake |
| Frutti di Bosco | Ricco e aromatico | Scones, muffin |
La torta alla marmellata è un classico intramontabile, perfetto per ogni occasione. Con questa ricetta facile e versatile, potrai preparare un dolce delizioso e genuino, che conquisterà tutti!
tags: #ricetta #torta #facile #con #marmellata