Gioielli con Cialde: Tutorial per un Riciclo Creativo

Facile, comodo e con un espresso delizioso: in tanti preferiscono preparare il caffè con la macchina Nespresso, utilizzando le monoporzioni originali o le capsule compatibili. Ma cosa fare poi con gli involucri usati? Le capsule del caffè finiscono tra i rifiuti indifferenziati e creano inquinamento, ma con un po’ di manualità e tanta fantasia, si possono creare accessori unici che racchiudono la bellezza del hand-made e la sostenibilità del riciclo. Ecco perché ti proponiamo di creare piccoli ciondoli con capsule Nespresso con questo tutorial, una valida alternativa a buttare le capsule nella spazzatura, anche se riciclate correttamente. Quest’attività di riciclo creativo è perfetta per chi ha l’hobby del fai da te e non vuole buttare le capsule, ma preferisce riutilizzarle in modi fantasiosi.

Il canale YouTube di AppuntiCreativi si arricchisce di nuovi contenuti…e la community inizia a interagire! In molte mi chiedono dove recupero le cialde del caffè per le mie creazioni. Grafica di professione e dipendente da tutto quello che genera colore. In continua evoluzione, amo sperimentare differenti tecniche e materiali, soprattutto di riciclo, tenendo sempre le mani in movimento e cercando di rispettare quello che mi circonda.

VIDEO BRACCIALI ORECCHINI E info CREAZIONI CON CIALDE NESPRESSO

Materiali Necessari

  • Capsule Nespresso usate
  • Coltellino
  • Martello
  • Filo di ferro o filo elastico
  • Ago da lana (se si usa il filo)
  • Forbici
  • Colla
  • Pinza
  • Oggetto decorativo circolare (bottone, perlina, ecc.)
  • Moschettoni (per collane o bracciali)

Riciclo creativo - Le cialde del caffè usate si possono riciclare in mille modi diversi, per i loro colori e per la leggerezza si prestano benissimo per realizzare bijoux. Ma che caldo fa? Quando l’estate si fa sentire, è spontaneo cambiare look, scoprirsi e indossare abiti più scollati. Ci vogliono anche gli accessori giusti: ecco perché oggi ti guideremo alla scoperta di originali gioielli fatti in casa.

Preparazione delle Capsule

  1. Pulizia: Il primo passo è preparare le capsule: togli il caffè al loro interno con l’aiuto di un coltellino, sciacquale e lasciale asciugare. La cosa più importante e difficile, è riuscire a lavare bene le cialde. Consiglio di lasciarle asciugare al sole per qualche giorno così che il caffè si secchi e sia più facile da rimuovere. Mettere a bagno le cialde vuote nell’acqua e bicarbonato eliminando tutti i residui di caffè. In base ai tuoi gusti, possono essere dello stesso colore o di cromie differenti.
  2. Appiattimento: Dopo aver preparato le capsule, devi appiattirle con l’aiuto di un martello. Per schiacciare le cialde è sufficiente usare un pesta carne e un tagliere di legno.

Creazione di un Ciondolo

Ora prepariamo il retro del ciondolo. Tagliamo un po’ di filo di ferro e lo avvolgiamo per realizzare l’anellino che ci servirà per appendere il monile.

  1. Taglio del cerchio: Adesso prendiamo un’altra capsula schiacciata e con le forbici tagliamo il cerchio più esterno.
  2. Incollaggio: Applichiamo un po’ di colla tra il retro del ciondolo con il filo e questa capsula.
  3. Sovrapposizione: Ripetiamo la stessa azione con altre 3 o 4 capsule, tagliando cerchi sempre più grandi sull’esterno, in modo tale da avere capsule di diverse dimensioni. Dalla più grande alla più piccola, andremo ad applicare ogni capsula sul ciondolo con la colla, sempre tenendole ferme con la pinza per una decina di secondi.
  4. Decorazione: Dopo aver attaccato la capsula più piccola, è il momento di aggiungere un piccolo oggetto di forma circolare da applicare al centro. Può essere un bottone, una perlina, quello che preferite.

Creazione di un Bracciale o Collana

Per unire le cialde e formare il bracciale, verranno utilizzati i due elastici e l’ago da lana. Utilizzare l’elastico come se fosse un filo e cominciare ad infilare le cialde, prima tutte lungo il foro a sinistra e poi con il secondo elastico passando attraverso i fori a destra. Con pazienza e attenzione, modellare il bracciare in maniera tale che prenda una forma circolare.

  1. Foratura: Se hai scelto il filo, utilizzalo per unire le capsule appiattite, dopo aver creato con l’ago un foro su due lati di ognuna.
  2. Unione: Utilizzare l’elastico come se fosse un filo e cominciare ad infilare le cialde, prima tutte lungo il foro a sinistra e poi con il secondo elastico passando attraverso i fori a destra. Con pazienza e attenzione, modellare il bracciare in maniera tale che prenda una forma circolare.
  3. Chiusura: Li trovi nei negozi specializzati, dove scoprirai che esistono moschettoni di diversi tipi: d’acciaio bianco, di ottone dorato e anche laccati a fuoco in tantissime cromie.

Esempio di Utilizzo dei Colori

Ecco una tabella che mostra come i diversi colori delle capsule Nespresso possono essere utilizzati per creare gioielli unici:

Colore Capsula Possibile Utilizzo Esempio
Oro Ciondolo elegante Ciondolo a forma di fiore con perlina centrale
Argento Bracciale moderno Bracciale con capsule alternate e chiusura in acciaio
Rosso Orecchini vivaci Orecchini pendenti con capsule rosse e dettagli dorati
Verde Collana originale Collana con capsule verdi e elementi naturali come legno o semi

Com’è venuta la tua collana creata con capsule del caffè?

Ti è venuta voglia di un caffè? Il mondo del caffè è vasto e affascinante, fatto di aromi, metodi di estrazione e storie da ogni angolo del mondo. Per gli appassionati, il... Dalla tazzina fino ad arrivare al beauty case, perché il caffè si conferma un alleato prezioso nella nostra routine, e non solo per l’energia mattutina... Per molti, la giornata non può iniziare senza il profumo del caffè. E questo vale anche quando si è lontani da casa, in viaggio o... Creare un angolo caffè a casa non è solo una scelta di stile, ma anche un modo per vivere al meglio ogni pausa da soli... Fare colazione prima dell’allenamento è una buona abitudine che può fare la differenza in termini di energia, performance e recupero. Ma quali sono i cibi...

tags: #gioielli #con #cialde #tutorial