La zuppa di lenticchie è un primo piatto corroborante, perfetto da gustare quando inizia a fare freddo. Allo stesso modo, il Bimby è l’elettrodomestico giusto per chi desidera cucinare velocemente i migliori piatti della tradizione nostrana. Scopriamo come preparare questa deliziosa zuppa in modo facile e veloce con l'aiuto del Bimby.
Perché Preparare la Zuppa di Lenticchie con il Bimby?
Grazie alla nostra ricetta, prepararla col Bimby sarà ancora più facile. Come se ciò non bastasse, la zuppa è facilissima da portare in tavola e può trasformarsi facilmente anche in un ricco piatto unico. Non dovrai fare altro che preparare dei ghiotti crostini e aggiungere delle listarelle di prosciutto o di pancetta rosolata e non dovrai preoccuparti di cucinare nient’altro.
Se impiegherai ingredienti rigorosamente freschi, avrai l’opportunità di congelare la zuppa e di tirarla fuori dal freezer quando ne sentirai la necessità, mentre in frigorifero si manterrà per un paio di giorni circa. Gustala quand’è ancora calda e, se lo desideri, aggiungi anche un pizzico di peperoncino per esaltarne ancora di più il sapore.
Allo stesso modo, il Bimby è l’elettrodomestico giusto per chi desidera cucinare velocemente i migliori piatti della tradizione nostrana, ma scopriamo qualcosa in più su questo primo piatto che si distingue per la presenza della scorza del limone nel suo impasto. È proprio l’agrume a donare alla minestra, di cui potrai decidere la densità in base al tuo personale gusto, quella nota interessante in più capace di renderla speciale.
Zuppa di lenticchie per bimby TM6 TM5 TM31
Ingredienti e Preparazione
Zuppa di Lenticchie al Profumo di Limone
La zuppa di lenticchie al profumo di limone è un comfort food invernale economico e facile da portare in tavola. Per trasformarla da primo in piatto unico non dovrai fare altro che aggiungere un ingrediente un po’ più sapido e corposo, come la pancetta a dadini, lo speck oppure la salsiccia triturata e accompagnare la zuppa con una fetta o due di pane tostato. Il successo a tavola sarà assicurato!
Prima di servirla, aggiungi giusto un filo d’olio extravergine di olive a crudo e, se lo desideri, una fettina o due di limone: con una simile guarnitura finale la nostra minestra calda e corroborante conquisterà anche il palato più esigente come solo certe ricette fatte con ingredienti semplici e gustosi sanno fare.
Procedimento con il Bimby
- Mettere nel boccale le carote, la cipolla e il peperoncino a pezzetti, 3 pezzi di scorza di limone, la salvia e gli aghi di rosmarino: 5 sec. vel. 8.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere l'olio (50 g): 3 min. 120° vel. 1.
- Aggiungere le lenticchie: 5 min. 100° vel. Soft antiorario.
- Aggiungere il sale, il dado, il pepe e l'acqua: 50 min. 100° vel. Soft antiorario.
Pasta e Lenticchie con il Bimby
La pasta e lenticchie è una minestra invernale semplice e genuina da fare con le lenticchie secche o con quelle precotte; uno di quei piatti caldi ideali in una fredda giornata invernale. Preparare la pasta e lenticchie Bimby è davvero facilissimo e potrete usare la varietà di lenticchie che più vi piace.
Ingredienti:
- Cipolla
- Sedano
- Carote
- Olio
- Lenticchie
- Polpa di pomodoro
- Acqua
- Prezzemolo
- Pasta
Preparazione:
- Nel boccale del Bimby mettete cipolla, sedano e carote a pezzetti. Tritate 5 sec. vel. 5.
- Raccogliete il trito sul fondo del boccale, aggiungete l’olio e soffriggete 4 min. 120° vel. 1.
- Sciacquate le lenticchie e aggiungete al soffritto insieme alla polpa di pomodoro, l’acqua e il trito di prezzemolo. Cuocete per 35 min. 100° Antiorario Vel. Soft.
- Aggiungete la pasta e cuocete per il tempo indicato sulla confezione 100° Antiorario Vel. Soft.
Consigli Aggiuntivi
Preparare le lenticchie non sarà mai stato così facile come con l’aiuto di Bimby®. Sane, buone e nutrienti, le lenticchie sono le protagoniste indiscusse dei veglioni di San Silvestro, la notte che fa da ponte tra l’anno vecchio e quello nuovo. Non tutti sono a conoscenza del significato simbolico di questo legume; ad esempio, in epoca romana, si usava regalare, all’inizio del nuovo anno, un sacchetto di lenticchie da appendere alla cintura, in quanto la loro forma richiamava quella delle monete. L’augurio era che il contenuto del sacchetto potesse trasformarsi in guadagni per chi lo indossava.
Altre Ricette con il Bimby
Lenticchie in Umido
Come preparare le lenticchie con Bimby®? In soli 15 minuti potrai gustare le tue lenticchie in umido.
- Metti nel boccale la cipolla, la carota e lo zenzero, trita: 5 sec./vel. 8.
- Unisci l'olio di mais, i pomodorini e il curry, insaporisci: 5 min./120°C/vel. 1.
- Aggiungi il sale, il dado vegetale, le lenticchie e l'acqua, cuoci: 45 min./100°C con il cestello al posto del misurino per evitare schizzi.
Lenticchie avanzate? Niente paura, puoi riporle in frigo fino a un massimo di cinque giorni.
Zuppa di Lenticchie con Patate e Carote
Ingredienti:
- Cipolla a pezzetti
- Olio
- Aghi di rosmarino
- Patate a tocchetti
- Carote a tocchetti
- Lenticchie
- Passata di pomodoro
- Dado
- Acqua
Preparazione:
- Mettere nel boccale la cipolla a pezzetti: 3 sec. vel. 10.
- Raccogliere sul fondo: 2 sec. vel. 8.
- Raccogliere sul fondo e aggiungere l'olio e gli aghi di rosmarino: 3 min. 100° vel. Soft.
- Aggiungere le patate e le carote a tocchetti: 3 min. temp. Varoma vel. Soft antiorario.
- Aggiungere le lenticchie, la passata, il dado e l'acqua: 40 min. 100° vel. Soft antiorario.
- Controllare la consistenza, se troppo asciutta aggiungere poca acqua calda, se troppo liquida cuocere qualche minuto a temp. Varoma vel. Soft antiorario.