Gli spaghetti di soia, chiamati anche vermicelli o cellophane noodles, sono un ingrediente versatile e apprezzato nella cucina orientale. Sottilissimi e trasparenti, offrono una consistenza unica, scivolosa e leggermente croccante. Nonostante la tendenza a ingarbugliarsi, con i giusti accorgimenti è facile prepararli e gustarli in diverse ricette.
Cosa sono gli Spaghetti di Soia?
Si tratta di spaghettini fini ricavati da amido di semi di soia mung, mescolato con altri amidi come quelli di piselli gialli o di mais. Sulle confezioni, disponibili nei supermercati e nei negozi etnici, possono essere chiamati spaghetti, vermicelli, fettuccine, noodles o cellophane noodles.
Spaghetti di Soia con Carne Macinata in Salsa Agrodolce: Un Successo Garantito
Avete presente quei piatti che mettono d’accordo proprio tutti in famiglia? Quelli che anche i più piccoli divorano con gusto e che gli adulti apprezzano per la loro semplicità e bontà? Bene, gli spaghetti di soia con carne macinata in salsa agrodolce sono proprio uno di questi! Questa ricetta è davvero un successo garantito con tutti: piace a grandi e piccini, è perfetta per una cena veloce in famiglia dopo una giornata impegnativa, per un pranzo informale con gli amici o anche per un’occasione speciale, quando si ha voglia di qualcosa di diverso dal solito.
Ricordo ancora la prima volta che glieli ho preparati. Li ha guardati con un po’ di sospetto, con quegli spaghetti così diversi dalla pasta a cui era abituato. Poi ne ha assaggiato uno e i suoi occhi si sono illuminati! “Papà, sono buonissimi! Li voglio mangiare sempre!”, ha esclamato con la bocca piena.
Consigli per una Ricetta Perfetta
- Qualità degli ingredienti: Utilizza ingredienti freschi e di buona qualità per ottenere un piatto ancora più gustoso.
- Puoi sostituire la carne macinata di manzo con quella di maiale, pollo o tacchino, oppure utilizzare un mix di carni.
- Fai attenzione a non cuocere troppo la carne macinata, altrimenti diventerà secca. È importante che rimanga morbida e succosa.
- Se vuoi un piatto più saporito, puoi aggiungere un cucchiaino di pasta di curry o un pizzico di paprika dolce o piccante al soffritto.
- Puoi aggiungere altre verdure al soffritto, come carote, zucchine, funghi, cavolo cinese, broccoli o piselli.
- Sperimenta con diverse salse, come la salsa teriyaki, la salsa di ostriche o la salsa piccante sriracha.
- Puoi aggiungere tofu a cubetti o gamberetti al posto della carne macinata, per una versione vegetariana o di pesce.
Come Conservare gli Avanzi
Se ti avanza del piatto, puoi conservarlo in frigorifero in un contenitore ermetico per un massimo di 2 giorni. Per riscaldare gli spaghetti di soia, puoi utilizzare il microonde o una padella antiaderente. Aggiungi un goccio d’acqua o di brodo per evitare che si asciughino troppo.
SPAGHETTI DI SOIA CON VERDURE - Ricetta tradizionale cinese
Abbinamento Vino
Abbinare il vino a un piatto di spaghetti di soia con carne macinata in salsa agrodolce richiede un po’ di attenzione per bilanciare i sapori.
- Un Riesling tedesco, con la sua acidità vivace e i suoi aromi fruttati, può contrastare bene la dolcezza della salsa agrodolce e accompagnare le note speziate del piatto. In particolare, un Riesling della Mosella, con la sua mineralità e le sue note di agrumi, potrebbe essere un’ottima scelta.
- Se ti piacciono i vini aromatici, un Gewürztraminer alsaziano potrebbe essere interessante. I suoi profumi di litchi, rosa e spezie si sposano bene con i sapori esotici della salsa agrodolce.
- Sorprendentemente, un Lambrusco frizzante, con la sua leggera dolcezza e la sua vivace acidità, può creare un abbinamento interessante con la salsa agrodolce. Scegli un Lambrusco di Sorbara, che è più secco e fresco.
Servi il vino bianco o rosato ben freddo, mentre il vino rosso leggermente fresco. Se il piatto è molto piccante, scegli un vino con una buona acidità e aromaticità per bilanciare il piccante. In definitiva, l’abbinamento migliore è quello che ti piace di più! Cin cin!
Spaghetti di Riso con Carne e Verdure: Un'Alternativa Gustosa
Gli spaghetti di riso sono un primo piatto tipico della cucina orientale, in particolare cinese, molto apprezzato anche in Europa. Semplici e veloci da preparare, gli spaghetti di riso sono perfetti da portare in tavola per una cena fusion in compagnia di amici, magari in abbinamento a una porzione di involtini primavera e di pollo alle mandorle, ma anche per una serata con ospiti celiaci o intolleranti al glutine.
Consigli per la Preparazione
- Per un risultato ottimale è importante che le verdure siano tagliate a bastoncini sottili e poi saltate velocemente sul fuoco: in questo modo resteranno croccanti e manterranno un bel colorito brillante.
- Se desideri, puoi sostituire la lonza di maiale con la carne di pollo o di manzo, puoi cimentarti con una versione di pesce e optare per dei gamberetti scottati mentre, per una resa più sapida e aromatica, puoi aggiungere, oltre al vino di riso, una spruzzata di salsa di soia.
- Se ami i sapori piccanti puoi unire un pizzico di peperoncino in polvere oppure, al posto degli spaghetti di riso, puoi usare dei noodles di grano o degli spaghetti di soia.
Ricetta: Spaghetti di Riso con Carne e Verdure
- Mettete ammollate gli spaghetti di riso in abbondante acqua tiepida per circa 30 minuti.
- Tagliate a listarelle anche la cipolla e la lonza di maiale.
- Spunta anche le zucchine e tagliale prima a fette e poi a listerelle.
- Unite anche la carne e rosolate per 30 secondi.
- Spostate la carne e le cipolle su un lato e versate le uova sbattute.
- Aggiusta di sale e di pepe.
- Unite le carote e le zucchine e cuocete per un minuto e mezzo.
- Condite con sale, pepe e vino di riso.
- Continuate a saltare il tutto per circa 5 minuti finché gli spaghetti risulteranno morbidi e non più pallidi.
- Infine aggiungete un cucchiaio di olio di semi a fuoco spento, renderà gli spaghetti lucidi e brillanti.
- Distribuite gli spaghetti di riso sui piatti individuali, porta in tavola e servi.
Spaghetti di Soia alla Piastra: Un Classico della Cucina Cinese
Gli spaghetti di soia alla piastra si trovano praticamente in tutti i menù dei ristoranti cinesi insieme ai ravioli al vapore, i wonton e agli involtini primavera. È un tipico primo piatto a base di pasta di soia, verdure, carne o pesce. Per realizzare in casa questa ricetta potete utilizzare un wok e saltare gli spaghetti insieme al condimento. Nella ricetta classica il piatto viene servito in vassoi di ghisa roventi, ma se non li avete potete utilizzare un vassoio qualsiasi.
Ingredienti per la Ricetta con la Carne
- 200 g di spaghetti di soia
- 150 g di petto di pollo
- 2 zucchine
- 2 carote piccole
- 3 cucchiai di germogli di soia
- 5 cucchiai di olio di semi
- 1 cipolla
- 3 cucchiai di salsa di soia
Preparazione
- Lavate le verdure, tagliate ogni zucchina à la julienne con il coltello. Pelate le carote e ripetete l'operazione precedente.
- Ponete il wok sul fuoco, tritate e soffriggete a fiamma dolce la cipolla con l'olio di semi.
- Affettate il pollo a straccetti sottili, infarinatelo con la maizena e aggiungetelo in padella.
- Nel frattempo portate a ebollizione una pentola d'acqua per la cottura della pasta.
- Dopo 10 minuti unite le verdure à la julienne e saltatele velocemente nel wok. Non dovranno cuocere molto, vi basteranno pochi minuti per mantenere una consistenza croccante.
- Aggiungete un pizzico di sale, la salsa di soia e infine i germogli.
- Scolate la pasta, trasferitela nel wok e saltatela per 2 minuti a fiamma vivace.
- Portate in tavola gli spaghetti di soia alla piastra direttamente nel wok oppure trasferiteli sulla tipica piastra in ghisa tenuta 5 minuti in forno a 200°.
Varianti
- Se vi piacciono i peperoni, li trovate nella ricetta degli spaghetti di soia con verdure e pollo.
- Se vi piace cucinare la versione degli spaghetti di soia alla piastra con il pesce vi basterà seguire le dosi e il procedimento della ricetta appena illustrata e sostituire il pollo con 250 g tra molluschi e crostacei. Ad esempio, potete usare cozze sgusciate, gamberetti o gamberi e calamari. Per risparmiare tempo scegliete un misto mare già pronto surgelato, aggiungete uno spicchio d'aglio nel wok al posto della cipolla, unite l'olio e il misto di pesce. Cuocete la pasta al dente e saltatela direttamente nel wok per 2 minuti, poi servitela calda.
Spaghetti di Soia con Verdure: Una Versione Vegetariana
Gli spaghetti di soia con verdure sono un primo piatto sfizioso, facile e veloce dal profumo orientale, tipico soprattutto della cucina cinese. Gli spaghetti di soia sono ormai facilmente reperibili in tutti i supermercati e rappresentano un’ottima alternativa alla pasta e al riso. Sono privi di glutine e anche senza lattosio, perfetti quindi per chi ha problemi di intolleranze alimentari.
Oggi li prepariamo insieme in una gustosa versione vegetariana. Possiamo accompagnarli con tutte le verdure di stagione che abbiamo in frigo, ma in questa ricetta vi propongo l’accoppiata carote e zucchine, che adoro. Basta saltarle in padella e insaporirle con la tipica salsa di soia, molto aromatica, e semi di sesamo.
Questi spaghetti sono perfetti anche se avete amici a cena: piacciono sempre a tutti, anche ai bambini.