Come Riscaldare la Pizza: Metodi Efficaci per un Sapore Perfetto

Quante volte capita di avanzare qualche trancio di pizza dopo una cena in compagnia? La domanda sorge spontanea: come riscaldare la pizza per farla tornare fragrante come appena sfornata? Ecco alcuni consigli e trucchi per non sprecare nemmeno una fetta.

Cosa Fare e Cosa Evitare

Prima di tutto, è fondamentale capire cosa non fare. Mai riscaldare la pizza nel microonde! Questo metodo distrugge la fragranza originale, trasformando la pizza in un ammasso gommoso di pasta, mozzarella e pomodoro. Il microonde ammoscia la pizza rendendola un rettangolo informe e insapore.

Iniziamo col dire che, quando alla fine del pranzo o della cena vi sono rimasti alcuni tranci di pizza e volete riscaldarli il giorno dopo, non lasciateli mai nel cartone. La carta, infatti, disidrata la pizza: al momento di riscaldarla nel forno il sapore non sarà più come prima.

Metodi Consigliati per Riscaldare la Pizza

Esistono diversi metodi per riscaldare la pizza, ognuno con i suoi vantaggi. Vediamo i più efficaci:

1. Riscaldare la Pizza in Padella

Il nostro vero alleato è un fornello e una padella con il fondo piatto con il suo coperchio. Niente di più.

Ecco come procedere:

  1. Mettiamo solamente la padella a riscaldare senza aggiunta di olio di nessun tipo sul fornello acceso a fuoco piuttosto vivace.
  2. Dopo aver riscaldato la padella per una manciata di minuti, disporvi la pizza e coprire con il coperchio.
  3. A questo punto abbassare la temperatura e attendere circa 3 minuti.
  4. Dopo i 3 minuti, spegnere il fornello e togliere la pizza dalla padella.

Perché il coperchio? Perché simula una cottura che si avvicina a quella del forno delle pizzerie. Il contatto con il suolo caldo rimanda alla teglia e la presenza del coperchio garantisce il riscaldamento anche del condimento, non solo della base. Il coperchio permette infatti la distribuzione del calore in tutti i suoi punti.

Già dal primo morso riconoscerete il rumore, il sapore e la consistenza della vera pizza. Senza sprechi, senza perdere tempo, senza sporcare nulla e con tutta la leggerezza della pizza in teglia romana.

2. Riscaldare la Pizza in Forno

Riscaldare la pizza in forno è probabilmente il metodo migliore, valido sia per la pizza conservata a temperatura ambiente che per quella congelata.

Se volete riscaldare una pizza congelata dovete portare il forno a temperatura elevate (170/180°): in questo modo la pizza tornerà allo stato originario senza diventare troppo secco o bruciacchiata. Il tempo di cottura della pizza congelata va dai 7 ai 10 minuti.

Se volete riscaldare la pizza conservata a temperatura ambiente, invece, portate il forno a una temperatura di 180/200°.

Un aiuto arriva anche dalla tecnologia: oggi alcuni forni hanno un foro con inserita la pietra refrattaria. Se non ne avete uno così evoluto, vi basterà la pietra refrattaria in sé: posizionatela in forno e scaldatela per bene. Ponetevi sopra la vostra pizza e riscaldate, alla massima potenza, per 1-2 minuti al massimo: servite in tavola la pizza poggiata sulla stessa pietra refrattaria e godetevela a una temperatura perfetta.

Se lasci la pizza a temperatura ambiente il passaggio in forno deve essere breve e vivace: imposta il forno a 200 °C per circa due minuti. Se invece hai riposto la pizza in frigo sarebbe meglio abbassare la temperatura del forno, a 170 °C o 180 °C e scaldarla tra i sette e i dieci minuti.

3. Il Trucco del Grill

Se la vostra pizza è già arrivata tiepida alla meta non disperate: mettete sui fornelli una padella capiente quanto la pizza e scaldatela a fuoco vivace per 2-3 minuti, quindi passatela sotto il grill del forno (massima potenza, modalità statica) per altri 3 minuti: la pizza tornerà a sorridervi in tutta la sua croccantezza.

4. Riscaldare con Foglio di Alluminio

Se hai intenzione di usare un foglio di alluminio, deve essere nel forno. Il vantaggio principale di questo metodo è che la crosta della pizza diventa croccante tutt'intorno. Se non ti piace una crosta croccante, questo potrebbe non essere la soluzione adatta a te.

Consigli Aggiuntivi

  • Non lasciare la pizza nel cartone: trattiene umidità e rischia di compromettere gusto e consistenza.
  • Conservare correttamente: il modo migliore è tagliarla a fette, avvolgerla nella pellicola alimentare o in un foglio d’alluminio, e riporla in un contenitore ermetico nel frigorifero.

Come "Rianimare" la Pizza del Giorno Prima

Provate a rigenerare quella del giorno prima, seguendo qualche trucchetto. Intanto toglietela dal cartone e posizionatela nel frigorifero dentro un contenitore di vetro o di plastica chiuso ermeticamente. Scaldate una padella antiaderente quindi, a fiamma minima, ponete le fette con la farcitura verso il basso. Fate scaldare un paio di minuti quindi giratele e coprite con un coperchio: riscaldatele altri 3-4 minuti a fiamma bassa e servite.

La vostra pizza, grazie allo shock termico causato dal passaggio dei 5 C° del frigorifero al calore dei fornelli tornerà a essere piacevolmente croccante e la farcitura a base di mozzarella in particolare, morbida e filante.

Idee per Riciclare la Pizza Avanzata

Se volete un risultato ancora più invitante, farcite la vostra pizza riscaldata usandola come una base pronta per creare qualcosa di più interessante. Una tecnica cui si prestano in particolare le pizze più basiche, come Margherita e Marinara, che vi darà grande soddisfazione. In questo caso scaldate in padella per primo il fondo della pizza, poi farcitela con quello che avete in dispensa o in frigo (carciofini, formaggi, salumi) e passate sotto al grill del forno per 2-3 minuti: il risultato vi conquisterà.

Frittata di pizza: taglia la pizza a pezzetti, mescola con uova sbattute e cuoci in padella.

Tabella Comparativa dei Metodi di Riscaldamento

Metodo Vantaggi Svantaggi
Padella Veloce, facile da pulire Richiede attenzione per evitare bruciature
Forno Risultato uniforme, ideale per pizza congelata Richiede più tempo
Grill Croccantezza extra Richiede attenzione per evitare bruciature, non adatto a tutti i tipi di pizza
Microonde Molto veloce Pizza gommosa e senza fragranza

Come impostare la cottura della pizza nel forno di casa

Con questi consigli, la pizza avanzata non sarà più un problema, ma un'opportunità per un altro gustoso pasto!

tags: #riscaldare #pizza #in #forno #con #o