Ricotta e spinaci, un connubio perfetto per i vegetariani e gli amanti dei sapori delicati! Chi resiste a questo abbinamento semplice ma gustoso, avvolto in morbidi cannelloni o nella sottile sfoglia di uno strudel salato? Siamo sempre alla ricerca di idee per gustarlo al meglio, come la ricetta che vi proponiamo oggi: il rotolo ricotta e spinaci!
Una morbida frittata cotta in forno in cui potrete tuffare il mix di ricotta e spinaci. Basterà arrotolare il tutto per ottenere un delizioso vortice colorato e saporito, perfetto da preparare in anticipo e utilizzare per arricchire un buffet di compleanno o da servire come aperitivo.
Ingredienti e Preparazione
Bastano pochi e semplici ingredienti, che si trovano facilmente al supermercato o in bottega: spinaci, uova, ricotta fresca e formaggio grattugiato. Ecco come preparare questo delizioso rotolo:
Ingredienti
- 250 g di spinaci freschi
- 200 g di ricotta
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 100 g di mozzarella
- 6 uova
- 50 g di farina
- sale q.b.
- pepe q.b.
- olio extravergine d'oliva q.b.
Preparazione
- Preparazione degli spinaci: Lavate accuratamente gli spinaci, quindi sbollentateli in acqua salata per alcuni minuti. Scolateli bene e strizzateli per eliminare l'acqua in eccesso. Tritateli finemente e metteteli da parte.
- Preparazione del ripieno: In una ciotola capiente, unite la ricotta, il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a cubetti. Aggiungete gli spinaci tritati e mescolate tutto insieme fino a ottenere un composto omogeneo. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
- Preparazione della frittata: In una ciotola rompete le uova e sbattetele leggermente con una forchetta. Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi.
- Cottura: Versate tutto su una placca da forno rettangolare rivestita con carta forno e cuocete in forno statico a 180° per circa 15 minuti, giusto il tempo di far rassodare la frittata.
- Farcitura e arrotolamento: Una volta cotta, distribuite uniformemente sulla base della frittata il ripieno di ricotta e spinaci. Fate attenzione a lasciare un piccolo margine intorno ai bordi per facilitare la chiusura del rotolo. Con l'aiuto di una spatola fate scivolare delicatamente i bordi della frittata verso il centro, formando un rotolo. Aiutatevi con un coltello per staccare eventuali parti attaccate alla padella.
- Raffreddamento e taglio: Per ottenere fette più grandi di diametro realizzate il rotolo partendo dalla base più corta e arrotolando sulla lunghezza. Per fette più piccole arrotolate dal lato più lungo sul più corto.
Possiamo servirla tagliata a quadratini, ciascuno infilzato con uno stecchino di legno, e sistemandola su un piatto da portata.
Variante Colorata: Rotolo agli Spinaci con Ripieno di Ricotta
Questa è la variante più colorata della ricetta precedente perché gli spinaci sono all'interno dell'impasto e lo rendono verde. È un'ottima idea per far mangiare le verdure ai bambini.
Ingredienti
- 250 g di spinaci freschi
- 200 g di ricotta
- 150 g di parmigiano grattugiato
- 100 g mozzarella
- 6 uova
- 50 g farina
- olio extravergine di oliva qb
- sale qb
- pepe qb
Procedimento
- Lavate accuratamente gli spinaci e sbollentateli in acqua salata per alcuni minuti. Scolateli bene e strizzateli per eliminare l'acqua in eccesso. Tritateli finemente e metteteli da parte.
- In una ciotola capiente unite gli spinaci tritati con le uova leggermente sbattute. Aggiungete la farina setacciata e mescolate bene fino ad ottenere un composto liscio e omogeneo, senza grumi.
- Versate il composto in una placca da forno rettangolare rivestita con carta forno e cuocete a 180° in forno statico per 15 minuti, finché la frittata non si asciuga.
- In un'altra ciotola mescolate la ricotta con il parmigiano grattugiato e la mozzarella tagliata a cubetti. Aggiustate di sale e pepe secondo i vostri gusti.
- Distribuite uniformemente il ripieno di ricotta sulla superficie della frittata agli spinaci, lasciando un piccolo margine intorno ai bordi per facilitare la chiusura del rotolo.
- Assicuratevi di arrotolare il rotolo con cura per evitare che si rompa.
Altre Varianti Gustose
- Rotolo ricotta e spinaci con il salmone: Per rendere più ricco e saporito il rotolo potete aggiungere nel ripieno anche del salmone affumicato, o dei filetti di salmone cotti al vapore, sempre mescolando tutto con la ricotta.
Consigli Utili
- Arricchite la crema di ricotta con noci o pinoli e sostituite gli spinaci con le verdure di stagione che più amate!
- Puoi sostituire lo stracchino con philadelphia, robiola o ricotta per una variante più leggera.
- Se volete prepararlo in anticipo, potete congelare la frittata senza farcitura, avvolgendola in pellicola trasparente e riponendola in freezer per fino a 1 mese.
- Per mantenerlo morbido, è utile lasciarlo intiepidire coperto da pellicola trasparente subito dopo la cottura.
Tabella Nutrizionale (per porzione)
| Nutriente | Valore Approssimativo |
|---|---|
| Calorie | Circa 250-300 kcal |
| Proteine | Circa 15-20 g |
| Grassi | Circa 15-20 g |
| Carboidrati | Circa 5-10 g |
La frittata ricotta e spinaci è un piatto veramente gustoso e facilissimo da preparare. Possiamo anche prepararla in anticipo e riscaldarla poco prima di portarla in tavola.
È un’ottima ricetta anche per un antipasto sfizioso, un aperitivo ricco, un appetitoso buffet con amici e parenti.
Se non so cosa cucinare per i miei ospiti ma voglio stupirli, preparo un rotolo ricotta e spinaci, come antipasto o come secondo e sono certa che saranno tutti contenti. Si tratta di una ricetta molto semplice e altrettanto scenografica, perfetta in tante occasioni. La cosa interessante è che si può preparare prima perché va servita fredda quindi se avete da organizzare una cena con un po' di anticipo mettete subito nel vostro menù il rotolo ricotta e spinaci.