Fettuccine con Salsiccia, Piselli e Philadelphia: Un Tripudio di Sapori Italiani

Le fettuccine con salsiccia e Philadelphia sono un primo piatto cremoso e appetitoso, perfetto per una cena tra amici. Molto semplice da preparare e dal successo assicurato!

Ma oggi vi proponiamo una variante ancora più ricca e gustosa: le fettuccine con piselli, salsiccia e scamorza affumicata. Con un piatto di fettuccine con piselli, salsiccia e scamorza affumicata vi regalerete un pranzo delizioso. Il gusto piccante della salsiccia e il sapore affumicato della scamorza danno al piatto un carattere piuttosto rustico ma gradevole a tutti i palati.

Ingredienti

  • 150 gr Fettuccine
  • 300 gr Salsiccia
  • 200 gr Formaggio fresco spalmabile (Philadelphia)
  • Piselli (freschi, surgelati o in scatola)
  • Scamorza affumicata
  • 1/2 Cipolla
  • 1 Carota
  • Olio extravergine d'oliva
  • Vino bianco
  • Sale
  • Pepe (opzionale)

PASTA ALLA RUSTICA con Salsiccia e Piselli - Ricetta Facile Fatto in casa da Benedetta

Preparazione

Iniziate la preparazione delle fettuccine con piselli, salsiccia e scamorza affumicata con la cottura dei piselli. Se utilizzate piselli freschi, questi vanno, naturalmente sgranati e lavati. Per la realizzazione di questo piatto sarebbe consigliabile usare piselli freschi, ma in alternativa potete benissimo utilizzare dei buoni piselli surgelati o in scatola preferibilmente biologici.

In un tegame dai bordi alti e piuttosto capiente versate un cucchiaio di olio extravergine d’oliva e fate rosolare mezza cipolla e una carota che avete avuto cura di tritare in precedenza. Fate rosolare per qualche secondo quindi aggiungete i piselli. Salate e versate due bicchieri d’acqua, quindi fate cuocere a fuoco lento per circa 10/15 minuti con il coperchio.

Preparate gli altri ingredienti. Sminuzzare la salsiccia piccante e mettete da parte. Tagliate la scamorza affumicata a cubetti e mettete da parte.

Preparazione delle Fettuccine

  1. Mettete a bollire sul fuoco una pentola con abbondante acqua salata.
  2. Nel frattempo, spellate la salsiccia e sbriciolatela.
  3. Versate in una padella un cucchiaio di olio extravergine di oliva, aggiungete la salsiccia e lasciate cuocere a fiamma vivace.
  4. Sfumate con il vino bianco.
  5. Quando l'acqua bolle, fate cuocere la pasta per il tempo riportato sulla confezione.

Unione dei Sapori

  1. Scolare le fettuccine al dente e versatele nel tegame con i piselli e la salsiccia.
  2. Una volta cotta, scolatela e versatela in padella con la salsiccia.
  3. Aggiungere ora il Philadelphia, due cucchiai di acqua di cottura e mescolate a fuoco basso per amalgamare il tutto.
  4. Fate saltare in padella e aggiungere la scamorza affumicata.
  5. Consiglio di utilizzare prodotti di buona qualità per ottenere un piatto davvero gustoso. Utilizziamo l'acqua di cottura dei piselli per cuocere le fettuccine perché saranno molto più saporite. Se l'acqua non dovesse bastare ne possiamo aggiungere dell'altra.

Impiattate e servite. Buon appetito!

Consigli

Consiglio di utilizzare prodotti di buona qualità per ottenere un piatto davvero gustoso. Utilizziamo l'acqua di cottura dei piselli per cuocere le fettuccine perché saranno molto più saporite. Se l'acqua non dovesse bastare ne possiamo aggiungere dell'altra.

Variante: Pasta alla Boscaiola Bianca

Se amate i sapori delicati, potete provare una variante ispirata alla pasta alla boscaiola bianca. Questa versione, con funghi champignon e salsiccia, ha un sapore delicato e si adatta a tutti i palati, anche a quelli che non amano molto i funghi.

Queste due boscaiole, oltre al gusto si differenziano anche dal tipo di pasta che, però, sono sempre corte e rigorosamente rigate. La pasta alla boscaiola bianca, è una ricetta facile e veloce da fare, occorrono solo trenta minuti per portare in tavola un piatto delizioso, amato soprattutto dai giovani per la sua cremosità. Preferisco i rigatoni perché è un tipo di pasta che incorpora bene sughi, salse e creme ed in questa ricetta la panna non manca.

Un'Altra Idea: Pasta con Robiola, Piselli e Salsiccia

La pasta con piselli robiola e salsiccia è ricca, saporita e cremosa. Il trucco per una pasta salsiccia e piselli cremosa è far sciogliere della robiola nella padella con i piselli, aiutandoci con l’acqua di cottura della pasta. La pasta con robiola è bella cremosa, bisogna metterla in tavola subito per evitare che il formaggio caldo faccia proseguire la cottura della pasta. La pasta piselli e salsiccia si presta per menù di carne e per tutte le occasioni, ha ingredienti semplici e molto popolari, quindi va bene anche per quando abbiamo amici a cena e vogliamo andare sul sicuro.

tags: #pasta #piselli #salsiccia #philadelphia #ricetta