Rotolo di Pasta Sfoglia con Peperoni: Ricetta Facile e Veloce

Sfizioso e saporito, il rotolo di pasta sfoglia con peperoni è un piatto che conquista subito tutti. Una ricetta semplicissima per un piatto che si presta a essere servito anche per un aperitivo, un brunch domenicale o per fare un picnic. Ideale per pranzi veloci, cene leggere, buffet e picnic, si gusta sia calda che fredda e conquista tutti con il suo ripieno morbido e saporito. Diciamo che la sfoglia esalta la fantasia. Si arrotola, si attorciglia, si stende, si sovrappone. Insomma è perfetta per ogni idea.

Questa è una portata che solitamente utilizzo proponendola come antipasto, nei buffet freddi, come finger food oppure per aprire pranzi e cene conviviali.

La torta salata è un piatto amatissimo della cucina casalinga italiana e francese. Con l'aggiunta dei peperoni, questa versione diventa particolarmente colorata e saporita.

Girelle di pasta sfoglia peperoni e tonno

Ingredienti e Preparazione

Per questa ricetta si devono usare i peperoni già cotti e tagliati a pezzetti. Possiamo cuocerli semplicemente in padella o prepararli con la nostra ricetta di fiducia, l’importante è che siano non troppo caldi al momento di incorporarli al ripieno.

Ingredienti:

  • 1 rotolo di pasta sfoglia
  • Peperoni (rossi e gialli)
  • Scamorza a fettine sottili
  • Latte q.b.
  • Semi di papavero q.b.
  • Olio extravergine d'oliva
  • Aglio

Preparazione:

  1. Lavate i peperoni, puliteli eliminando il torsolo, i semi e i filamenti bianchi interni.
  2. Tagliateli poi a filetti e trasferiteli in una padella con 3 cucchiai di olio evo e uno spicchio d’aglio.
  3. Una volta cotti i peperoni in padella, cosa che potete anche fare in anticipo, ci vuole proprio pochissimo per prepararlo.
  4. Preriscaldate il forno a 190°.
  5. Stendete il rotolo di pasta sfoglia sul piano di lavoro, direttamente su un foglio di carta da forno.
  6. Copritelo con i peperoni (eliminate prima lo spicchio d’aglio).
  7. Distribuiteci sopra la scamorza a fettine sottili.
  8. Aiutandovi con la carta forno, arrotolate la pasta sfoglia dal lato più corto a formate un Rotolo.
  9. Richiudetelo per bene ai lati.
  10. Spennellate il Rotolo di sfoglia con peperoni con il latte e decoratelo con i semi di papavero.
  11. Infornare lo sfilatino utilizzando una placca da forno. Con il forno a 200° circa ci vorranno più o meno 30′.
  12. Tenete sempre sotto controllo la sfoglia perché io non conosco il vostro forno, solo voi potete sapere i tempi giusti!
  13. A cottura ultimata lasciare riposare la sfoglia. Quando saranno passati 5′ potete iniziare a tagliare delle fette spesse.

Varianti e Consigli

La ricetta del rotolo ai peperoni si può personalizzare in tanti modi. Se la sostituiamo con altre verdure possiamo farla diventare vegetariana. Possiamo usare anche altri salumi a cubetti o a pezzetti, come il prosciutto cotto o lo speck. Uno strudel salato composto da un involucro di pasta sfoglia con all’interno un ripieno ricco e gustoso di patate lessate e schiacciate, peperoni precedentemente arrostiti, spellati e tagliati a striscioline, della pancetta arrotolata e della scamorza a fettine. Un piatto ricco e sostanzioso fi una bontà unica che vi consiglio di provare!!

Srotolate la pasta sfoglia mantenedo la carta da forno sulla quale è adagiata e mettetela in una pirofila da forno. Farcitela con le fette di speck tagliate a straccetti, le fettine di scamorza ed il peperone tagliato a julienne sottile. Arrotolate la sfoglia, chiudete bene i bordi laterali e spennellate la superficie con l'uovo ed infornate in forno caldo a 200° per 30 minuti.

Il Rotolo di sfoglia con peperoni e patate è un secondo piatto o piatto unico molto semplice da preparare, golosissimo e filante.

I peperoni alla griglia hanno un sapore che si amalgama molto bene a quello del formaggio, che rende la torta morbida e delicata. Grigliate i peperoni su una teglia rovente, quindi tagliateli a listarelle di un 1,5 cm di larghezza, quindi teneteli da parte.

Versione con Ricotta

Noi ne abbiamo realizzato una con la pasta sfoglia già pronta, che abbiamo sistemato in una tortiera di 26 cm di diametro per creare la nostra base. La preparazione del ripieno è molto facile: mescoliamo la ricotta, le uova, il formaggio grattugiato, il sale e il pepe per creare un composto omogeneo. Arricchiamo con pancetta e peperoni cotti a pezzetti e versiamo il ripieno nel guscio di sfoglia. Ripieghiamo i bordi verso l’interno e inforniamo la nostra torta salata peperoni e pancetta.

Conservazione

Anche se siamo sicuri che andrà a ruba subito, la torta salata peperoni e ricotta si conserva ottima per circa tre giorni. Conserva la torta salata con peperoni in frigorifero per 2-3 giorni, avvolta in pellicola o in contenitore ermetico. Riscaldala in forno per qualche minuto prima di gustarla, oppure servila fredda.

FAQ

In questa sezione della ricetta troverai la parte dedicata alle Domande e Risposte (FAQ). Mi sono impegnata per rispondere approfonditamente a quesiti o perplessità riguardo a questa ricetta. Consiglio sempre di lasciare intiepidire la sfoglia prima di tagliarla perché, da molto calda, tende a disgregarsi.

In fondo alla ricetta c’è lo spazio dedicato alle FAQ, dove ho risposto a domande che riguardano questa preparazione. Iniziate procurandovi ciò che serve, per esempio, stilate una lista precisa per essere sicuri di non dimenticare niente.

tags: #rotolo #di #pasta #sfoglia #con #peperoni