Salame al Cioccolato con Noci: La Ricetta Originale

Il salame di cioccolato con noci è una variante golosa del tradizionale salame di cioccolato. Questo dolce, facile e veloce da preparare, è perfetto per concludere una cena o per una merenda sfiziosa. La sua preparazione non richiede cottura e può essere adattata con gli ingredienti che hai a disposizione in casa.

Un invitante salame di cioccolato con noci, pronto per essere gustato.

Origini e Curiosità

Per capire come mai un dolce si possa chiamare come un alimento tipicamente salato, bisogna andare indietro nel tempo. Il connubio fra maiale e ingredienti dolci non era insolito nella cucina italiana popolare del passato. Basti pensare al Sanguinaccio. Affianco alla versione salata ne esiste una dolce. Una crema a base di cioccolato amaro e sangue di maiale. Un fatto che nasce dalla necessità e dalla consapevolezza. La consapevolezza di quanto sia prezioso un animale, sacrificato in nome dell'alimentazione. Oggi fa quasi disgusto pensare di mangiare un dolce, che contenga del sangue di maiale. E forse anche per questo si ha smesso di unire questi alimenti. Quello, che una volta era un salame al cioccolato, nel vero senso della parola, ha perso il suo ingrediente fondamentale.

Salame di cioccolato e noci | MAMMASTYLE.IT |

Ingredienti

Ecco gli ingredienti necessari per preparare il salame di cioccolato con noci:

  • 150 g Biscotti secchi (o altri biscotti a piacere)
  • 200 g Cioccolato fondente
  • 75 g Burro
  • 110 ml Latte
  • 70 g Mandorle o gherigli di noci
  • Zucchero a velo (per decorare)
  • 100 g Zucchero
  • 35 g Cacao amaro in polvere

Variante: Per una versione più ricca, si possono aggiungere anche 100 g di fichi secchi tagliati a cubetti e un goccio di liquore Rum o Strega per aromatizzare l'impasto.

Preparazione

Segui questi semplici passaggi per preparare il tuo salame di cioccolato con noci:

  1. Tritare i biscotti: Sbriciolate grossolanamente i biscotti a mano o utilizzando un sacchetto per alimenti e un matterello.
  2. Sciogliere il cioccolato: Spezza il cioccolato in piccoli pezzi e scioglilo a bagnomaria insieme al burro e al latte.
  3. Amalgamare gli ingredienti: In una ciotola capiente, unite i biscotti sbriciolati, le noci tritate grossolanamente (o le mandorle) e il cioccolato fuso. Aggiungete anche lo zucchero e il cacao amaro in polvere. A piacere, potete aggiungere un goccio di liquore Rum.
  4. Formare il salame: Trasferite l'impasto su un foglio di carta forno e dategli la forma di un cilindro, arrotolando la carta attorno al composto. Assicuratevi che il rotolo sia ben stretto.
  5. Raffreddare: Avvolgete il salame nella carta forno e lasciatelo rassodare in frigorifero per almeno 8 ore o in freezer per 3 ore.
  6. Decorare e servire: Prima di servire, aprite la carta forno e spolverizzate il salame di cioccolato con zucchero a velo o cacao amaro.
Un salame di cioccolato con noci pronto per essere tagliato e gustato.

Conservazione

Conservate il salame di cioccolato, chiuso in un contenitore ermetico e posto in frigorifero, per 2-3 giorni al massimo. In alternativa, si può congelare per 1 mese al massimo.

Consigli Utili

  • Tipo di biscotti: Puoi utilizzare i biscotti che preferisci, non necessariamente quelli secchi.
  • Variante senza uova: Questa ricetta è ideale anche per chi non vuole utilizzare uova.
  • Arricchire il sapore: Aggiungere un pizzico di vanillina o un cucchiaino di caffè solubile all'impasto per un sapore più intenso.

Tabella Nutrizionale (per porzione)

Nutriente Valore Approssimativo
Calorie Circa 350 kcal
Grassi 20 g
Carboidrati 40 g
Proteine 5 g

Spero che questa ricetta ti sia utile e ti permetta di preparare un delizioso salame di cioccolato con noci!

tags: #salame #al #cioccolato #ricetta #originale #con