Salsa ai Funghi Senza Panna: Ricetta Facile e Veloce

La salsa ai funghi senza panna è un'alternativa vegetale molto più leggera di quella classica, ma non per questo meno gustosa. Questo condimento versatile, tipico della cucina italiana, è perfetto per esaltare il sapore di numerosi piatti, dalla pasta alla carne, fino ai crostini. Se sei intollerante ai prodotti a base di latte o stai seguendo un regime dietetico, questa ricetta è la soluzione ideale per non rinunciare al gusto.

Ingredienti e Preparazione

La ricetta per preparare un'ottima salsa di funghi senza panna è davvero molto semplice. Utilizzeremo naturalmente dei funghi champignon, gustosi ma leggeri, ma puoi anche optare per funghi porcini freschi, funghi secchi o un mix di funghi. Ecco come procedere:

Preparazione dei Funghi

  1. Per prima cosa, puliremo i funghi come siamo soliti fare. Stacchiamo il gambo di ogni singolo fungo con un movimento leggermente rotatorio.
  2. Usiamo un coltellino per rimuovere la parte più superficiale della cappella. Si staccherà con facilità.
  3. Sciacquiamo abbondantemente i funghi per rimuovere i residui di terra.
  4. Tagliamo i funghi a fettine non troppo sottili.

Cottura della Salsa

  1. Prendiamo una padella che abbia il fondo spesso e i bordi alti e versiamo un filo d’olio extravergine di oliva.
  2. Aggiungiamo uno spicchio di aglio e un trito di prezzemolo.
  3. Accendiamo il gas e facciamo scaldare per qualche istante, poi aggiungiamo i funghi.
  4. Saliamo, mettiamo una macinata di pepe e soffriggiamo per qualche minuto.
  5. Infine versiamo il vino bianco.
  6. Facciamo insaporire il tutto per almeno cinque minuti.

Ora, dovremo dare un tocco di cremosità alla nostra salsa. Come sostituire la panna da cucina? Naturalmente con altra panna… Ma di soia. Continuiamo la cottura della salsa per altri cinque minuti. In tal modo tutti gli ingredienti, panna compresa, assimileranno i sapori. Al termine della cottura spegniamo il fuoco e teniamo da parte la salsa.

Come Servire la Salsa ai Funghi

Con questo succulento condimento potremo condire spaghetti, tagliatelle e pennette. Mettiamo nei piatti e decoriamo con qualche ciuffo di prezzemolo e con qualche fetta di fungo champignon.

Un'altra opzione è quella di utilizzare la patata per ottenere una salsa cremosa senza panna. In questo caso, puoi seguire questi passaggi:

  1. In una casseruola, soffriggere la cipolla tritata con l’olio.
  2. Aggiungere la patata tagliata in piccoli cubetti, il rosmarino e il sale, e lasciare insaporire per qualche minuto.
  3. Irrorare la patata con il latte e l'acqua tiepidi e far cuocere per 15 minuti o finché la patata risulterà morbida.
  4. Unire i funghi, tenendone da parte qualcuno per la decorazione, e frullare il tutto.

Questa zuppa può essere congelata per 6 mesi. Per mantenerla bella cremosa, vegana e senza grassi, ho usato la patata anziché la panna.

Varianti e Consigli

  • Funghi: Per questa ricetta sono perfetti i funghi champignon freschi ma anche una combinazione delle tue varietà preferite. Se non hai funghi porcini, puoi provare con gli champignon, dei finferli o dei pioppini.
  • Alternativa alla panna: Per mantenerla bella cremosa, vegana e senza grassi, ho usato la patata anziché la panna.
  • Latte e/o Acqua: Ho usato metà latte intero e metà, tuttavia puoi utilizzare solo acqua per una versione vegana.
  • Salsa di Soia: Ho utilizato la versione light.
  • Vino: Anche in questo caso, se vuoi gustare a pieno il sapore dei porcini, meglio evitare di sfumarli con del vino.
  • Funghi congelati: Meglio mettere i funghi congelati direttamente in pentola e cuocerli a fuoco vivace.

PASTA con CREMA di FUNGHI 🍄 Ricetta FACILE senza PANNA di A modo MIO

Ecco una tabella riassuntiva dei tempi di preparazione e cottura:

Difficoltà Preparazione Cottura Dosi per
Facile 15 minuti 10 minuti 4 persone

Abbinamenti Consigliati

La salsa ai funghi è un condimento versatile che può essere abbinato a diverse preparazioni culinarie per arricchirle di sapore:

  • Carne: La salsa ai funghi è particolarmente deliziosa abbinata a carni come bistecca, filetto di manzo, maiale o pollo.
  • Pasta: Puoi mescolare la salsa ai funghi con la tua pasta preferita per creare un piatto cremoso e gustoso.
  • Risotto: Aggiungi la salsa ai funghi al tuo risotto per arricchirlo di sapore e creare un piatto cremoso e aromatico.
  • Polenta: La salsa ai funghi può essere un condimento ideale per accompagnare la polenta.
  • Crostini: Spalma la salsa ai funghi su fette di pane tostato per creare deliziosi crostini.
  • Hamburger: Aggiungi un tocco gourmet al tuo hamburger aggiungendo la salsa ai funghi come condimento.

tags: #salsa #ai #funghi #senza #panna #ricetta