Sformatini di Pasta Sfoglia: la Ricetta Facile e Veloce per un Antipasto Sfizioso

I tortini di pasta sfoglia sono un antipasto veloce e saporito, perfetti da portare in tavola insieme ad altri sfizi salati per aprire un pranzo di festa, o da servire in occasione di un buffet o un aperitivo con gli amici. Si tratta di croccanti bocconcini di pasta sfoglia ripieni di formaggi, salumi, verdure o come più ti piace.

Questi tortini di pasta sfoglia sono un passe-partout per risolvere molte situazioni: snack per feste, scampagnate, come rustici per spuntini “sostanziosi”.

Qualcuno sostiene che questo genere di piatti sia poco ‘collocabile’ all’interno di un pasto: è un po’ pesante per essere un antipasto, ma allo stesso tempo è troppo poco per funzionare da pasto completo.

Vediamo insieme come prepararli, con tante idee per personalizzare la farcitura!

IDEA APERITIVO per le feste con SOLO 2 Pasta Sfoglia e tanta fantasia FACILI E VELOCI

Ingredienti e Preparazione

Per confezionarli, ti basterà ritagliare tanti dischetti regolari dal rotolo di sfoglia e disporli in uno stampo per muffin, rivestito con quadrati di carta forno, o con i pirottini per cupcakes in silicone. Non ti rimarrà che farcirli con dadini di pancetta affumicata, un cucchiaio di pomodorini, tagliati a cubetti, e distribuire poi un composto a base di uova, parmigiano, sale e pepe.

Il risultato, dopo un breve passaggio in forno, sono degli stuzzichini salati dorati all'esterno e morbidi al cuore, da gustare ben caldi, ma ottimi anche a temperatura ambiente.

Ecco come prepararli:

  1. Amalgama per bene tutti gli ingredienti con una forchetta.
  2. Distribuisci i pomodorini, precedentemente lavati e tagliati a dadini.
  3. I tortini di pasta sfoglia sono pronti da gustare.

Varianti e Consigli

Per la farcitura puoi utilizzare gli ingredienti che preferisci, anche in base alla stagionalità o a ciò che ti offre il frigorifero: speck, prosciutto cotto, funghi trifolati, spinaci in padella.

Al posto della pancetta puoi utilizzare lo speck ma è bello saporito, oppure il prosciutto cotto o il tacchino a cubetti. Quest’ultimo è molto meno saporito, ma se hai in casa persone che non possono mangiare maiale, è un’ottima soluzione.

A piacere, puoi aromatizzare il ripieno con un pizzico di spezie in polvere (ottime noce moscata, curry o curcuma), ma anche con erba cipollina, prezzemolo fresco o foglioline di salvia.

Per un effetto filante e irresistibile, aggiungi un tocchetto di formaggio al centro della farcitura: andranno benissimo fontina, caciocavallo, ma anche mozzarella e provola, lasciate ben scolare dal loro siero.

I più golosi possono provare a confezionare i tortini di sfoglia in versione dolce: basterà ricavare i dischi dalla pasta sfoglia, posizionarli nello stampo per muffin, bucherellare la base con i rebbi di una forchetta e cuocere in forno statico a 180 °C fino a doratura. Una volta cotti, possono essere farciti con cucchiaiate generose di crema spalmabile alla nocciola, burri di frutta secca, confetture e marmellate, ma anche crema pasticciera o mousse al cioccolato; a completare il tutto puoi aggiungere frutta fresca, cocco râpé o una spolverizzata di zucchero a velo.

Idee per la Farcitura

Nella nostra ricetta abbiamo aggiunto il ripieno a freddo, dopo la cottura in forno dei cestini, ma puoi realizzare anche un ripieno caldo, aggiungendo come farcitura ingredienti come ricotta, pancetta, speck o prosciutto e verdure come verza, spinaci, zucchine, funghi, precedentemente cotti in padella.

  • Ricotta e Verdure: Sgocciolate la ricotta e mettetela all’interno di uno strofinaccio di cotone in modo che si asciughi bene. Saltate la Verza in padella. In una ciotola mettete la ricotta, la verza e lo speck. Aggiungete l’uovo, il formaggio grattugiato e una macinata di pepe.
  • Salmone e Formaggio Spalmabile: Tagliate il salmone a piccoli pezzettini e amalgamateli con il formaggio spalmabile. Aggiungete un filo di olio extravergine d’oliva, un pizzico di sale e del prezzemolo a piacimento.
  • Prosciutto, Crema di Latte e Spinaci: Lavate e scolate le verdure, poi mettetele in una padella con due dita d’acqua sul fondo e fatele appassire a fiamma media per 10. A questo punto aggiungete un po’ di sale, un filo d’olio, il formaggio grattugiato e la crema di latte e, con un cucchiaio di legno, fate amalgamare tutti gli ingredienti.

Cestini di Pasta Sfoglia: una Ricetta Versatile

Sono tanti gli antipasti di pasta sfoglia che puoi realizzare idee veloci, sfiziose e facili da preparare. Puoi sostituire la ricotta con il formaggio spalmabile che hai a disposizione o con fiocchi di latte, utilizzare bresaola, salmone affumicato, insalata, pomodorini e dare spazio alla tua fantasia.

Oltre ad essere buoni e deliziosi, questi cestini di pasta sfoglia sono anche versatili, poiché possono essere riempiti con differenti ingredienti: con formaggio e zucchine, con rucola e bresaola, con ricotta e prosciutto, con formaggio spalmabile e salmone.

La loro preparazione è facile e veloce, seguite i nostri piccoli consigli.

Consigli Utili

Per portare in tavola un cestino di vera bontà dovete fare attenzione ad alcuni passaggi. Innanzitutto è fondamentale che abbiate in cucina una teglia per muffin (quella suddivisa in piccoli scomparti tondi) o degli stampi per muffin, affinché la loro forma sia perfetta. È importante, prima della cottura, rivestire di carta da forno la teglia o ungere gli stampi con olio extravergine d’oliva, affinché l’impasto non si attacchi (ricordatevi di ungere anche i bordi).

Usa una forchetta per bucherellare la sfoglia.

Cottura

Adagiate ogni rettangolo di sfoglia, con tutta la carta forno, all’interno dello stampo per muffin.

Cuocete i cestini di sfoglia in forno statico preriscaldato a 200° per 20 minuti circa, secondo ripiano dal basso.

Riscaldate il forno a 180° e quando sarà caldo infornate i Tortino di pasta sfoglia e funghi e fateli cuocere per 20 minuti, la pasta sfoglia dovrà essere dorata e asciutta.

Quando saranno cotti sfornateli e fateli riposare qualche minuto prima di servirli.

Come Conservare i Cestini di Sfoglia

Una volta pronti i cestini di sfoglia si mantengono per un paio d’ore dopo di che dovrete ripassarli in Forno per farli ritornare Friabili.

Variante Senza Glutine

In commercio ci sono svariate possibilità di pasta sfoglia senza glutine, fresca o congelata, oppure potete preparare con le vostre mani una pasta brisè velocissima per dare la possibilità anche agli ospiti celiaci di mangiare questo piatto semplice, ma d’effetto.

tags: #sformatini #di #pasta #sfoglia #ricetta