Nella cucina napoletana, il gateau, o meglio, il gattò, è un secondo piatto che nasce per utilizzare salumi e formaggi che si accumulano in frigorifero. Oggi, però, vi proponiamo una farcitura ricca e tipica dell'autunno, trasformando questo classico in una versione fresca e innovativa: il gattò di patate con salsiccia e funghi, un secondo piatto succulento che scalda sia il corpo che il cuore con la sua bontà.
Salsiccia e funghi, salsiccia e patate: li abbiamo sempre apprezzati in coppia. Ma questa volta, abbiamo deciso di unire salsiccia, funghi e patate in un trittico che vince su tutti!
sbriciolata di patate con funghi e salsiccia (senza uovo)
Ingredienti e Preparazione
Realizzare la torta di patate con salsiccia, funghi ed Emmenthal è abbastanza semplice, tuttavia è necessario seguire con attenzione tutti i passaggi, al fine di ottenere un secondo piatto perfetto. Per preparare il gattò di patate con salsiccia e funghi, cominciate dalle patate.
- Immergetele in una pentola larga piena d’acqua fredda, accendete il fornello e dal momento del bollore aspettate dai 30-50 minuti, a seconda della grandezza.
- Fate sempre la prova forchetta: se i rebbi entrano facilmente allora sono cotte.
- Scolatele, lasciatele intiepidire 10 minuti prima di sbucciarle, ancora calde, così sarà più facile togliere la buccia.
- Passate a schiacciarle con l’apposito schiacciapatate (potete anche fare con la forchetta se non l’avete, il risultato però sarà più granuloso).
A questo punto le patate saranno cotte. Quando sono cotte, scolatele e passatele nello schiacciapatate, per ottenere una purea molto fine.
Ora, prepariamo il condimento:
- In una padella versate un goccino d’olio insieme ad uno spicchio d’aglio, unite la salsiccia sbriciolata e fatela saltare per qualche minuto.
- Attendete che l’alcol sia evaporato prima di raccogliere con un cucchiaio la salsiccia: trasferitela in una ciotola e tenete momentaneamente da parte.
- Nel fondo di cottura aggiungete ancora un filo d’olio, poi i funghi e saltateli un attimo.
- Sfiammate ancora un attimo per far asciugare bene il fondo, poi spegnete e cospargete con il rosmarino tritato.
Nel frattempo private le salsicce dal loro budello e sbriciolatele in un’altra padella. Fatele rosolare a fiamma vivace (senza aggiunta di altri grassi) per qualche minuto e sfumate con il vino bianco.
Accendete il fuoco a fiamma moderata e quando l’aglio è dorato aggiungete la salsiccia fresca sbriciolata e saltatela per qualche minuto, mescolando continuamente. Quando il condimento è pronto, trasferitelo su un piatto e lasciatelo raffreddare (non sarà necessario aggiungere sale).
Unite qualche fiocchetto di burro e cuocete in forno caldo a 180° per circa 40 minuti + qualche minuto di grill per dorare la superficie. Si sconsiglia di conservare l’impasto da crudo.
Amalgamate per bene tutti gli ingredienti, per ottenere un composto soffice ed omogeneo. Tenete da parte la preparazione a base di patate e procedete con la cottura del ripieno.
A questo punto affettate sottilmente e tenete da parte. il parmigiano grattugiato, sale e pepe. Impastate brevemente con le mani e controllate la consistenza dell'impasto: se troppo asciutto aggiungete un pò di latte, se invece dovesse risultare troppo morbido aggiungete altro parmigiano.
Composizione del Gattò
- Prendete una teglia rotonda del diametro di circa 24 cm e ungetela con un cucchiaio di olio extra vergine d’oliva.
- Spolverizzatela con del pangrattato e distribuitevi sopra uno strato omogeneo di patate alto circa 1 cm.
- Versatevi sopra il condimento di salsiccia e funghi, quindi completate con l’Emmenthal a fettine.
- Passate alla composizione e adagiate metà dell’impasto, compattatelo con le mani umide.
- Ricoprite con la restante parte di crema di patate e preparate un mix di pangrattato e parmigiano con cui cospargere la superficie.
- Unite qualche fiocchetto di burro e infornate a 180°C per circa 45-50 minuti (forno statico).
La torta di patate è un secondo piatto delizioso e molto apprezzato a tutte le età. Ci si può sbizzarrire con gli ingredienti del ripieno, anche in base alle proprie esigenze alimentari.
In alternativa alle patate gialle potete utilizzare quelle rosse e potete profumare con del timo o del prezzemolo, per dare un aroma più fresco, invece che del rosmarino.
Posizionate la pentola sul fuoco e lessate le patate per circa 40 minuti.
Ecco una tabella riassuntiva dei tempi e temperature:
Passaggio | Temperatura | Tempo |
---|---|---|
Bollitura patate | - | 30-50 minuti |
Cottura in forno | 180°C | 40 minuti + grill |
Cottura in forno (forno statico) | 180°C | 45-50 minuti |
Vi presentiamo una ricetta che unisce la cremosità del riso all’aroma avvolgente dei funghi e alla robustezza della salsiccia: i tortini di riso ai funghi e salsiccia. Questi deliziosi tortini vi regaleranno un’esperienza culinaria indimenticabile, grazie alla perfetta combinazione di ingredienti che si fondono armoniosamente in ogni morso. Accompagnateci in cucina mentre vi sveliamo tutti i segreti per creare questi irresistibili tortini che conquisteranno il vostro palato con la loro ricchezza di gusto e consistenza.