Il 2 di Febbraio è il giorno ideale per preparare le crêpes senza sensi di colpa! In Francia, si è sviluppata la tradizione del giorno delle crêpes, legato a una leggenda che prometteva un anno di prosperità se si fossero preparate le crêpes per la Candelora.
Oggi, la tradizione francese si concentra sulla preparazione di crêpes, sia dolci che salate, con una varietà infinita di condimenti. Le crêpes o crespelle sono semplici da realizzare: il composto è a base di farina, uova e latte, e può essere preparato in anticipo per un risultato finale ancora migliore. Ma, oltre agli ingredienti, servono gli strumenti giusti per realizzare queste prelibatezze!
Sul nostro sito troverete ottimi oggetti con un buon rapporto qualità prezzo, in pronta consegna e dei migliori marchi in commercio. Le crepes sono indiscutibilmente uno dei dolci più apprezzati. La ricetta delle crepes che cercavi! Ingredienti semplici, preparazione veloce e risultati garantiti. Scopri come creare crepes leggere e sottili. Le crepes sono un classico intramontabile della cucina internazionale, amate tanto nella versione dolce quanto in quella salata.
Le crepes hanno origini antiche nella regione francese della Bretagna, dove nacquero come piatto popolare e versatile. Oggi sono diventati un piatto internazionale, apprezzato in tutto il mondo per la loro versatilità e delicatezza.
CRÊPES: IMPASTO BASE, per ricette dolci e salate! 😍😋🧈
La Scelta Della Padella Perfetta
Una padella specifica per crepes è fondamentale. Per realizzare crepes straordinarie è indispensabile l'uso della pentola crepiera è l'ideale. Il nostro consiglio è una padella antiaderente con bordo basso e fondo spesso, che distribuisca il calore in modo uniforme. Sono padelle sottili, leggere, in antiaderente o ferro. Il bordo piatto di questa padella permette di girare agevolmente le crêpes o altri preparati, come frittelle, omelette, tortillas o involtini in un attimo. Possono essere utilizzate sia su piastre elettriche che su fornelli a gas o ad induzione. Sono padelle da un lungo manico, per poter rigirare la crepes al salto.
Prima cuocere il composto e importante ungere con olio di semi o burro la pentola.
Crepiera Elettrica: Un'Alternativa Pratica
Se sei un vero amante delle crepe e ne mangi almeno una al giorno potresti dotare la tua cucina della crepiera elettrica.
Accessori Essenziali
Esistono due attrezzi fondamentali per delle ottime crepes e sono lo stendi pastella o stendi impasto e la spatola. Entrambi gli strumenti possono essere in legno o in plastica per non rovinare le superfici delle crepiere. 👉Ricorda: la padella antiaderente giusta fa la differenza, così come una spatola sottile per girarle senza romperle.
Rastrello Spatola per Crepes
Rastrello o spatola in legno ideale per realizzare ottime crepes omogenee nello spessore e nella cottura. Modo d'uso: dopo aver versato l'impasto delle crepes nella specifica padella, puntare il rastrello al centro. Pressando leggermente l'impasto, ruotare il rastrello su se stesso per far si che l'impasto si dilati in maniera uniforme assumendo la forma desiderata.
Rastrello spatola per crepes in legno 18x24cm PadernoRastrello o spatola in legno ideale per realizzare ottime crepes omogenee nello spessore e nella cottura. Modo d'uso: dopo aver versato l'impasto delle crepes nella specifica padella, puntare il rastrello al centro. Pressando leggermente l'impasto, ruotare il rastrello su se stesso per far si che l'impasto si dilati in maniera uniforme assumendo la...
Crepes in Bottiglia: Una Soluzione Innovativa
Se non volete sporcare troppi utensili e ciotole in cucina il kit per preparare l'impasto di crepes e pan cake in bottiglia è quello che fa per voi. E' una bottiglia in vetro con all'interno una molla metallica e una sfera per mescolare al meglio gli ingredienti e creare la pasta o base per crepes dolci o salate. Come si usa? Basta versare tutti all'interno del contenitore, chiudere il tappo e shakerare; il composto sarà pronto per essere versato e cotto.
Tecniche e Trucchi Professionali
La chiave per ottenere crepes perfette sta nella preparazione della pastella. Probabilmente la pasta è troppo liquida o la padella non è abbastanza calda. Il segreto sta nell’uso di un mestolo dosatore per versare sempre la stessa quantità di impasto. Ruota subito la padella per distribuirlo. Un rastrello per crepes aiuta a stenderle in modo omogeneo e garantisce uno spessore uniforme.
- Temperatura: La temperatura perfetta è fondamentale.
- Stesura: La stesura della pastella deve essere uniforme.
- Girare: Non avere fretta di girare le crepes.
Come Girare la Crepe
Spesso le prime crepes si rompono perché abbiamo fretta di girarle sull’altro lato. Il momento giusto per girare la crepes è quello in cui, passando la spatola tra la crepes e la piastra, la prima risulta facilmente staccabile. Un altro criterio utile è il colorito: per vederlo senza girare la crepes è sufficiente, servendosi della spatola, sollevare una piccola porzione già staccata della crepes, per farsi un’idea del punto di cottura e per prevenire che si bruci.
Prima di girare la crepes, assicurati che sia staccata completamente: servendoti della spatola, passa con cautela lungo tutta la superficie tra la crepes e la piastra. Solo quando ti sarai accertato che la crepes sia pronta inserisci la spatola lungo un diametro e con decisione ribalta la crepes.
Il momento per farcire la crepes è appena dopo averla girata! Usando una spatola pulita, o che usi solo per quel tipo di prodotto, spalma o distribuisci la farcitura su una metà della crepes, che nel frattempo continuerà a cuocersi. Fai attenzione alle bruciature.
Se mentre ribaltate la crepes questa si buca, magari perché era ancora poco cotta, cercate di adagiarla comunque sull’altro lato, poi, semplicemente, disponete la farcitura sulla metà opposta e ripiegate il lato bucato su quello farcito al momento di servirla!
Crêpes Dolci o Salate?
Se vuoi realizzare crêpes dolci, ti basterà arricchire l’impasto con un pizzico di zucchero e vaniglia. Per le crêpes salate, ometti lo zucchero e usa farine più rustiche (come la farina di grano saraceno o integrale).
La mattina possiamo prepararci una buona crepes dolce farcita con cioccolata o con marmellata accompagnata da una buona tazza di latte o da un succo di frutta. Con questo tipo di crepes puoi sbizzarrirti e creare la crepes che più preferisci!
Con gli strumenti giusti e le tecniche appropriate, preparare crepes perfette diventa un gioco da ragazzi.
Materiali e Strumenti Consigliati
Ecco una tabella riassuntiva dei materiali e strumenti consigliati per preparare le crepes:
| Strumento | Materiale | Descrizione |
|---|---|---|
| Padella per Crepes | Alluminio antiaderente, Ferro | Sottile, leggera, con bordo basso per facilitare il ribaltamento |
| Crepiera Elettrica | Antiaderente | Facile da usare e pulire, ideale per uso frequente |
| Spatola/Rastrello | Legno, Plastica | Per stendere e girare le crepes senza graffiare la padella |
| Bottiglia per Impasto | Vetro, Metallo | Per preparare e versare l'impasto senza sporcare |
| Ciotola | Policarbonato | Per contenere, conservare e lavorare ingredienti ed impasti vari. |
| Frusta | Silicone e acciaio | Ideali quando si utilizzano strumenti di cottura con rivestimento antiaderente in modo da non graffiarne le superfici. |
| Dispenser | Oxo Good Grips | Una soluzione precisa e facile da usare per diminuire la confusione in cucina e sporcare meno! |
Stendi crepes per una diffusione uniforme dell'impasto e per avere crepes sottili. La serie Profi Plus offre numerosi pratici ausili da cucina per ogni mossa e ogni tipo di preparazione in un design uniforme e moderno. Più di 80 articoli realizzati in acciaio Cromargan 18/10 e plastica resistente fino a 270°C. Mescola, sbuccia, gira, prepara, spremi e sminuzza! Tuti gli utensili da cucina Profi Plus sono elaborati con precisione e per durare nel tempo, lavabili in lavastoviglie e mantengono ciò che promettono, anche se utilizzati continuamente.