Stelline di Pasta Sfoglia Ripiene: Ricetta Facile e Veloce per un Antipasto Scenografico

Le Stelline di Pasta Sfoglia Ripiene sono uno stuzzichino facile e veloce da realizzare, dall’aspetto scenografico e perfetto per rendere davvero speciale un aperitivo delle Feste oppure da servire come antipasto. Sono ideali per stupire i vostri ospiti a Natale, ma anche per le occasioni speciali come una festa di compleanno dei bambini. Inoltre sono anche un’ottima ricetta svuotafrigo per terminare Salumi e Formaggi avanzati durante le Feste!

Le stelline di pasta sfoglia salate sono tra gli stuzzichini più graziosi e veloci che si possano preparare per un aperitivo o un antipasto di Natale. Sono deliziose, semplici e pronte in un lampo!

Ingredienti e Preparazione

Si parte da una base costituita da della semplice pasta sfoglia, che viene ritagliata con una classica forma a stella e farcita poi con diversi ripieni a seconda dei gusti.

Ingredienti per le Stelline di Pasta Sfoglia Ripiene (dosi per 4 persone):

  • Pasta sfoglia (2 rotoli)
  • Mozzarella (100g)
  • Salamino (100g)
  • Tuorlo d'uovo (1)
  • Semi di sesamo (q.b.)

Potete farcire le vostre stelline di sfoglia in tanti modi diversi. Potete, esempio, sostituire il prosciutto con un altro salume, o la provola con un altro formaggio oppure andare a realizzare un ripieno a base di patè o di un formaggio cremoso.

Le farciture che si possono scegliere per riempire gli antipasti sono al tonno, al salmone e alle olive verdi con una base semplice di philadelphia e in caso foste intolleranti la potete sostituire con del formaggio cremoso senza lattosio.

Ingredienti per l’antipasto di stelle ripiene:

  • 2 rotoli pasta sfoglia
  • 100 g salmone
  • 80 g olive verdi
  • 100 g tonno
  • 300 g formaggio fresco spalmabile
  • q.b. sale
  • q.b. pepe

Per finire: q.b. olive verdi, q.b. salmone.

Antipasto Stelle di Pasta Sfoglia Salate Ripiene di Parmigiano ⭐️ La Cucina di Maria

Preparazione:

  1. Per preparare le Stelline di Pasta Sfoglia Ripiene iniziate lasciando sgocciolare in un colino la mozzarella, in modo che perda tutto il liquido in eccesso. Successivamente tagliate a cubetti sia la mozzarella che il salame.
  2. Stendete sul piano di lavoro il rotolo di pasta sfoglia e con un coppapasta a forma di stella ricavate quante più stelle possibile, l'importante è che siano di numero pari.
  3. Posizionate al centro di metà delle stelle un cubetto di salame e uno di mozzarella. Spennellate con dell'acqua le stelle non farcite, posizionatele sopra a quelle farcite e premete sui bordi per sigillarle bene.
  4. In una piccola ciotola sbattete il tuorlo e utilizzatelo per spennellare le stelle. Spolverizzatele con i semi di sesamo e cuocetele in forno preriscaldato a 200°C per circa 20 minuti.
  5. Quando le stelle saranno diventate gonfie e dorate, sfornatele e lasciatele leggermente raffreddare.

Come fare l’antipasto di stelle ripiene:

  1. Prendiamo la pasta sfoglia e srotoliamola sulla spianatoia e realizziamo tante stelle in numero pari e di diverse forme.
  2. Stendiamole sulla teglia da forno coperta da carta da forno , bucherelliamo la superficie e spennelliamo con l’ uovo.
  3. Inforniamo a 180° ventilato per 15 - 20 minuti.
  4. Lasciamo raffreddare le stelle di pasta sfoglia ed intanto realizziamo le farciture. Mettiamo in un mixer prima il salmone, la philadelphia, sale e pepe e cominciamo a frullare tutto, mettiamo da parte.
  5. Frulliamo olive, philadelphia sale e pepe fino ad ottenere una crema omogenea, mettiamo poi da parte. Frulliamo ancora tonno, philadelphia, sale e pepe e mettiamo da parte.
  6. Realizziamo il nostro antipasto farcendo a due a due le stelle di pasta sfoglia con le varie creme salate alternandole, decoriamo la superficie con olive, salmone e pezzetti di tonno.

Consigli Utili

  • Potete cospargere le stelline con semi di sesamo, lino o papavero.
  • Possiamo anche decorarli con semi di sesamo, girasole o papavero e usare le spezie che più ci piacciono.
  • Prepariamoli in anticipo e in abbondanza e poi congeliamoli, in modo da averli pronti da farcire al momento giusto.
  • I vol au vent già farciti si conservano in frigo per un paio di giorni.

Varianti

Per preparare le stelline di sfoglia alla paprika e parmigiano srotolate la pasta sfoglia e utilizzando un tagliabiscotti a forma di stella della larghezza di circa 5 cm, ricavate 20-22 stelline che disporrete ben distanziate su una teglia foderata con carta forno. Cospargetene una metà con il parmigiano grattugiato e la metà restante con la paprika affumicata. Lasciate leggermente raffreddare e trasferite su un piatto da portata.

Semplici, veloci da realizzare e belle. Oggi ho pensato di preparare sfiziose stelline di pasta sfoglia, ma vanno benissimo tutte le formine che abbiamo in casa.

Gli antipasti sono la passione di molti e, soprattutto durante le festività, ci si diverte a realizzarli a tema. Basta un po’ di fantasia per portare in tavola, ad esempio, una bella stella o un simpatico albero di Natale, dei piccoli alberelli o una scenografica ghirlanda. Naturalmente è la pasta sfoglia l’ingrediente principale per queste gustose ricette creative. Mi raccomando allora: teniamone sempre in frigo una bella scorta, è perfetta per divertenti preparazioni dalle mille forme e gusti.

tags: #stelline #di #pasta #sfoglia #ripiene #ricetta