Padova offre diverse opzioni per gli amanti del sushi, tra cui spiccano il So Restaurant e il Sushi Su. Entrambi i locali hanno ricevuto recensioni contrastanti, e uno in particolare è stato al centro di una controversia che ha coinvolto un noto chef televisivo.
So Restaurant: Un'Esperienza Giapponese Indimenticabile
Nel cuore di Padova, So Restaurant si distingue per la sua atmosfera unica e contemporanea. Qui, i clienti possono gustare piatti di sushi esclusivi, con un menù all you can eat che offre sapori raffinati e ingredienti di alta qualità. So Restaurant si propone come la destinazione ideale per chi cerca un'esperienza culinaria giapponese autentica.
Il menù all you can eat offre una selezione di piatti giapponesi di alta qualità, preparati con ingredienti freschi e sapori autentici. Inoltre, So Restaurant offre un servizio di sushi take away, permettendo ai clienti di gustare i loro piatti preferiti a casa o al lavoro. Ogni piatto è preparato con ingredienti freschissimi, ideali per chi cerca qualità e comodità.
So Restaurant offre anche una Fidelity Card digitale, attraverso cui ogni euro speso si trasforma in un punto, convertibile in esperienze come prosecco in omaggio, menù pranzo feriale e buoni sconto esclusivi.
Orari e Prezzi All You Can Eat
È importante notare che i prezzi non includono bevande, dolci e coperto.
Sushi Su: La Controversia con Simone Rugiati
Il 24 agosto, lo chef Simone Rugiati ha pesantemente criticato il ristorante Sushi Su attraverso una diretta sulla sua pagina Facebook. Nel video, Rugiati afferma di essere intollerante al liquido di conservazione del granchio in scatola e di aver ordinato un piatto di astice che, secondo lui, conteneva anche granchio. Dopo averlo assaggiato, ha espresso il suo disappunto e ha mostrato il locale, invitando i suoi follower a non frequentarlo.
Secondo Rugiati: "Sono uscito da un ristorante sushi. Sono leggermente intollerante al liquido di conservazione del granchio in scatola, e spero che nessuno lo mangi perché è una schifezza. Ho preso dell’astice dentro un roll e ho chiesto se ci fosse il granchio perché lo sentivo, mi hanno detto di no, è astice e basta. L’ho sentito e non l’ho mangiato, altrimenti sarei andato al pronto soccorso. Mi hanno detto che ci doveva essere un equivoco e me lo scontavano dal prezzo. Sono così incazzato che vi faccio vedere dove sono a cena così non ci venite. Si chiama Sushi su, non ci venite, è a Padova."
Il proprietario del ristorante, Massimiliano Liggieri, ha risposto alle accuse tramite il Corriere del Veneto, affermando che Rugiati non ha praticamente mangiato e che le sue affermazioni sono contraddittorie. Liggieri ha sottolineato che il pesce utilizzato è fresco e proveniente dal Mediterraneo e che non ci sono mai stati casi di intossicazione nel suo locale. "Rugiati non ha praticamente mangiato, se n’è andato e ha fatto il video. Prima sostiene di essere allergico al granchio, poi parla di intolleranza al liquido, c’è qualcosa che non va. Noi il pesce lo prendiamo fresco dal Mediterraneo visto che l’Adriatico ha il fermo pesca. Non abbiamo mai avuto un caso in tanti anni."
Massimiliano Alajmo, chef stellato, ha espresso il suo sostegno a Liggieri, affermando di conoscere la qualità del suo pescato. "So cos’è successo. Sono in vacanza ma ho visto tutto. Conosco il livello qualitativo di Massimiliano (il titolare di “Sushi su”) e la scelta del pescato e non ho dubbi. Ma non voglio entrare nello specifico. Dico solo che un po’ di eleganza non guasterebbe".
Nonostante la controversia, Sushi Su ha ricevuto anche recensioni positive su Tripadvisor, sebbene alcune recenti critiche abbiano evidenziato un presunto peggioramento della qualità. Tuttavia, Liggieri ha affermato di aver subito un danno a causa dell'accaduto e non esclude azioni legali.
La vicenda ha sollevato un dibattito sull'importanza delle recensioni e sull'impatto che possono avere sulla reputazione di un ristorante. Mentre alcuni sostengono che le critiche, se costruttive, possono contribuire a migliorare la qualità del servizio, altri ritengono che attacchi pubblici e infondati possano danneggiare ingiustamente un'attività.
Sul suo locale, Massimiliano Liggieri afferma: "C’è meno gente. Sicuramente l’accaduto ha creato un danno."
In conclusione, sia So Restaurant che Sushi Su offrono esperienze diverse per gli amanti del sushi a Padova.
MIGLIORE VS PEGGIORE SUSHI su JUST EAT | PRATTQUELLO
tags: #sushi #padova #recensioni #proprietario