La torta menta e cioccolato è un dolce che conquista subito per il suo profumo intenso e il sapore fresco e deciso. Il contrasto tra la dolcezza rinfrescante della menta e il gusto ricco e corposo del cioccolato fondente crea un connubio irresistibile che accontenta tutti i palati. Grazie alla sua leggerezza, è particolarmente indicata nei mesi più caldi come primavera ed estate, quando il potere rinfrescante della menta è particolarmente apprezzato.
Sia come dessert per un pranzo estivo che come dolce speciale per festeggiare un evento, questa torta non delude mai e aggiunge sempre un pizzico di allegria grazie al suo colore vivace e al suo sapore sorprendente.
Oltre al gusto, questa torta colpisce anche per il suo aspetto: il caratteristico colore verde acceso, dato dallo sciroppo alla menta, la rende ideale anche per occasioni festive. In particolare, è perfetta per celebrare San Patrizio, il patrono d’Irlanda, il 17 marzo, quando il verde è il colore simbolo della festività.
Tuttavia, la torta menta e cioccolato è così versatile che può essere servita in ogni periodo dell’anno, portando in tavola un tocco di originalità e freschezza.
Un Dolce per Ogni Occasione
La preparazione della torta menta e cioccolato è semplice e adatta anche a chi ha poca esperienza in cucina. Con pochi ingredienti e un po’ di creatività, si ottiene un dolce dal risultato garantito, perfetto per stupire i propri ospiti con un sapore inusuale ma vincente. Un’aggiunta di cioccolato fondente in scaglie o a pezzi rende ogni fetta ancora più golosa, esaltando il contrasto tra la freschezza della menta e l’intensità del cioccolato.
Per un gusto diverso aggiungete nell’impasto o sulla glassa ancora morbida il cocco grattugiato.
Torta menta e cioccolato
La Ricetta Dettagliata
Questa ricetta nasce da una piccola sfida lanciata durante un weekend a Padova. Dopo avere assaggiato in una rinomata caffetteria una gustosa torta alla menta, cioccolato e caffè che ha conquistato tutta la mia famiglia, ho deciso di ricreare una mia versione che devo ammettere le assomiglia molto come gusto. Una torta perfetta per le persone golose e amanti del cioccolato, formata da 3 strati di pasta biscotto, una ganache morbida al cioccolato e caffè, un cremoso alla menta con scaglie di cioccolato e decorata in superficie con foglioline di menta e esternamente con codette al cacao. Insomma una vera delizia che solo a pensarci lascia già l’acquolina in bocca!
Ingredienti
- PER LA PASTA BISCOTTO: Preparare una dose e mezza di PASTA BISCOTTO AL CACAO, aggiungendo alla ricetta originale anche 5 g di lievito per dolci, che andranno inseriti setacciandoli assieme alla farina e al cacao.
- PER LA GANACHE: tritare finemente il cioccolato al latte e bianco.
- PER IL CREMOSO: mettere a bagno in acqua fredda la colla di pesce per circa 5 minuti.
- PER LA GLASSA: portare a bollore l’acqua, la panna, lo zucchero e il pizzico di sale e versarlo in una ciotola contenente il cioccolato tritato finemente.
Preparazione
- Versare l’impasto in una teglia standard del forno, da circa 45×37 cm, e cuocere in forno statico preriscaldato a 190°C per circa 15 minuti nel ripiano centrale.
- Portare a bollore la panna con all’interno il pizzico di sale e il caffè solubile, assicurandosi che si sciolga completamente. Versare il composto bollente nella ciotola con i cioccolati tritati e mescolare con una frusta fino a far sciogliere il tutto. Poi aggiungere anche il burro e amalgamare fino a che sarà fuso e ben incorporato. Adagiare subito su di essa il secondo disco di pasta biscotto.
- In un pentolino scaldare 60 g di sciroppo alla menta, sciogliere all’interno la gelatina idratata e ben strizzata dall’acqua in eccesso. Versare il composto in una ciotola, unire i restanti 100 g di sciroppo alla menta e lasciare raffreddare fino a che raggiungerà la temperatura ambiente. Nel frattempo in una ciotola a parte sbattere la panna con le fruste elettriche fino ad ottenere una consistenza semi-montata e tritare anche il cioccolato per ottenere delle scaglie. Adagiare subito sopra il terzo disco.
- Mescolare il tutto, inizialmente con una frusta e poi con un leccapentole per cercare di far incorporare il meno aria possibile ed evitare che si formino le bollicine d’aria. Quando la glassa sarà a temperatura, con una spatola rivestire la torta per una prima copertura, va bene anche se non sarà precisissima. Con l’aiuto di due spatole trasferire la torta sul piatto da portata. Lasciare riposare la torta in frigo per almeno un’ora prima di servirla.
Per una versione più semplice, leggermente differente a livello estetico, potete realizzare ½ dose di glassa al cioccolato, versarla e farla addensare ancora nello stampo. Quando sformerete la torta dalla teglia la glassa formerà un’ulteriore stratificazione, lasciando a vista le altre stratificazioni a lato della torta.
Varianti e Consigli
- Per chi non è particolarmente fan della menta, è possibile sostituire con un altro sciroppo.
- Al posto della panna fresca, si può usare la panna da montare normale.
- Non amiamo l’abbinamento del cioccolato con la menta? Allora utilizziamo la stessa base di pan di Spagna per preparare una crostata ai frutti rossi. Sostituiamo la crema alla menta con la crema pasticcera e concludiamo usando la frutta come decorazione.
La torta menta e cocco si prepara esattamente come a ricetta originale di cui vi ho parlato nell’articolo. Siete curiosi di sapere qual è la differenza? Semplicemente la farina di cocco attaccata sulla glassa che viene posta sulla torta.
Ricetta Veloce con il Bimby
La torta alla menta e yogurt è sicuramente un dolce fresco e goloso molto adatto alla prima colazione.
Ingredienti
- 260 g farina 00
- 40 g fecola di patate
- 50 g cocco grattugiato (rapè)
- 4 uova
- 140 g zucchero
- 250 g sciroppo alla menta
- 90 ml olio di semi di arachide (o di riso)
- 125 g yogurt (Bianco o al cocco)
- 1 pizzico sale
- 16 g lievito in polvere per dolci
- zucchero a velo (per decorare, oppure Nutella)
Preparazione
- Nel boccale con inserita la farfalla versare le uova e lo zucchero e montate il tutto per 3 minuti a velocità 4.
- Aggiungere lo yogurt, l’olio e la menta e continuare a mescolare per circa 1 minuto a velocità 3.
- Togliete la farfalla e unite la vanillina, la farina e il lievito. Mescolate per 40 secondi a velocità 4, quindi spegnete il robot e versate il composto in una teglia.
- Infornate a 180° per circa 30 minuti.
Monta le uova con le fruste elettriche, e quando saranno spumose aggiungi lo zucchero e continua a montare. Aggiungi l’olio, e, sempre montando con le fruste elettriche, anche lo sciroppo di menta e poi lo yogurt al cocco. Volendo, puoi usare anche yogurt naturale. Miscela in una ciotola gli ingredienti solidi: la farina, un pizzico di sale, la farina di cocco, la fecola ed il lievito. Mescola delicatamente con una spatola, dal basso verso l’alto, cercando di non fare smontare il composto, e mescola mene facendo amalgamare bene le farine. Imburra-infarina uno stampo da 22-24 cm di diametro e versa il composto. Inforna in per circa forno già caldo a 175°C per circa 50 minuti. Tira fuori e lascia raffreddare completamente.
| Nutriente | Quantità |
|---|---|
| Calorie | 350 kcal |
| Grassi | 20 g |
| Zuccheri | 30 g |
| Proteine | 5 g |