Torta di Compleanno alla Panna: Una Ricetta Speciale per la Mamma

Non c'è niente di meglio di una golosa torta di compleanno per festeggiare insieme alla famiglia e agli amici quel giorno dell'anno in cui ognuno può sentirsi un po' speciale! La torta di compleanno è il dolce più atteso di ogni festa, rappresenta i "gusti" del festeggiato e compare nelle principali foto del compleanno.

Come si può preparare una torta perfetta, in casa senza impazzire? Senza il tanto temuto taglio del pan di Spagna in strati, magari! Questa torta alla panna potete prepararla con qualche giorno di anticipo e decorarla il giorno prima, questo vi farà preparare tutto con la dovuta calma e senza troppi problemi.

La torta di compleanno classica è composta da 2 o più strati di pan di Spagna, alternati a una crema diplomatica delicatissima, o altre creme a vostro piacere.

TORTA DECORATA per ricorrenze Pan di Spagna con SOLO 3 UOVA Tutorial PASSO PASSO

Ingredienti e Preparazione

Ecco una ricetta dettagliata per preparare una torta di compleanno indimenticabile, arricchita da un soffice pan di Spagna, una deliziosa crema pasticcera e una decorazione personalizzata con panna e frutta fresca.

Pan di Spagna

Due dischi di morbido pan di spagna delicatamente aromatizzato con una bagna alla vaniglia e agrumi accolgono un golosissimo cuore di crema pasticcera e scaglie di cioccolato fondente.

  1. Azionate le fruste e lasciatele lavorare per almeno 10 minuti, finché il composto non risulterà molto chiaro e spumoso.
  2. Intanto setacciate insieme la farina e la fecola per 2 volte.
  3. Amalgamate delicatamente con una spatola, con movimenti dal basso verso l'alto.
  4. Una volta incorporate bene le polveri versate l'impasto ottenuto in una teglia da 26 cm imburrata e rivestita di carta forno.
  5. Il pan di spagna è pronto per essere cotto in modalità statica nel forno preriscaldato a 180° nel primo ripiano in basso.

Crema Pasticcera

La crema pasticcera è il cuore goloso di questa torta.

  1. In un pentolino ponete il latte a riscaldare con la scorza di arancia e di limone, la cannella e il baccello della bacca di vaniglia.
  2. Aggiungete anche l'amido di mais e mescolate ancora per ottenere una pastella omogenea.
  3. Mescolate immediatamente e riportate sul fuoco all'interno di un pentolino.
  4. Una volta pronta raffreddate immediatamente la crema versandola in una ciotola fredda di freezer, poi trasferitela in una profila e lasciatela raffreddare in frigo per 3 ore coperta con pellicola a contatto.
  5. Portate a bollore e lasciate in infusione fino al raffreddamento.

Bagna agli Agrumi

La bagna agli agrumi dona un tocco di freschezza al pan di Spagna.

Mettete un pentolino con acqua sul fuoco, aggiungete la scorza del limone (intera non grattata) e 4-5 cucchiai di zucchero. Mescolate fino a quando lo zucchero è completamente sciolto, spegnete il fuoco e lasciate raffreddare completamente.

Assemblaggio della Torta

Ecco come assemblare la torta per un risultato perfetto.

  1. Ponete il primo disco su di un piatto e utilizzando un pennello inumiditelo bene con la bagna agli agrumi.
  2. Montate la panna con lo zucchero a velo e trasferitela in sac-à-poche con bocchetta a stella.
  3. Riempite con la crema pasticcera, raffreddata e messa in sac-à-poche.
  4. Inumidite la parte interna del secondo disco di pan di spagna e adagiatelo sopra la farcitura: in questo modo avrete la parte cotta a contatto con la teglia rivolta verso l'alto.
  5. Ora con la restante panna montata distribuite dei ciuffetti su tutto il bordo della torta e coprite la superficie.
  6. Aggiungete anche i frutti di bosco e con del cioccolato fondente fuso posto dentro ad un conetto di carta forno scrivete la vostra dedica per la persona festeggiata.

Decorazione Finale

Per una decorazione speciale, potete seguire questi consigli:

  • Mettete da parte 3/4 fragole che serviranno per la decorazione e il resto tagliatelo a cubetti aggiungete lo zucchero e la scorza di limone e lasciate riposare in attesa di preparare gli altri ingredienti.
  • Colorate la panna rimasta con un po’ di colorante rosso per ottenere il rosa tenue , inseritela all’interno di una sacca da pasticcere con una bocchetta a stella e depositatela sulla superficie della torta formando delle rose.
  • Sciogliete il cioccolato fondente a bagnomaria e fate la scritta che preferite, aiutandovi con una sac à poche.
  • Mescolate gli altri 100ml di panna con il colorante e montatela. Decorate la vostra torta a piacere.

Consigli Utili

  • Potete utilizzare la panna già zuccherata da montare al posto della panna fresca e lo zucchero.
  • Se volete farcire la torta di compleanno con altre creme potete preparare la crema pasticcera, la crema al latte o la crema al mascarpone.

Il trucchetto per colorare la panna senza farla smontare: Se volete colorare la panna montata per rendere la vostra torta ancora più bella, vi consiglio di utilizzare i coloranti alimentari in gel o in polvere, evitate quelli liquidi perchè rendono la panna più liquida e meno montata.

La torta di compleanno andrebbe consumata preferibilmente entro qualche ora dalla preparazione, si può tuttavia conservare in frigo sotto una campana di vetro o in un contenitore a chiusura ermetica per 1-2 giorni.

tags: #torta #compleanno #mamma #panna #ricetta